[quote]
Cazziatone per il Pirata che non ha indossato la nostra divisa...come mai ???
il curdo
a parte che hai attraversato la strada e manco mi hai salutato il cazziatone te lo becchi tu Curdo!!
la maglia ufficiale è quella della Hero 2013!!!
Comunque mi ritiro dalle gare.
Pirata
[/quote13720
12438]
Caro il mio Pirata, ma come avrei potuto riconoscerti in mezzo a quella folla di cui la maggior parte indossava la maglia della Hero 2013 ?
Comunque eccomi qua a raccontare le emozioni della Hero, percorso corto.
Sono partito insieme a S.Kukko e subito incontriamo Baffo e Husky con cui scambiamo due battute, inizia la salita del Danterciepes e nonostante la salita sia ripidissima il gruppo non si sgrana e bisogna fare attenzione a chi precede per non toccar gli la ruota, verso metà ' salita si crea un po' di spazio ma faccio attenzione a non avvicinarsi troppo alla soglia cardiaca,questo alla fine pagherà '.
Raggiungo la vetta e perdo S.Kukko che ha un passo più' veloce del mio, mi infilo nel discesone verso Corvara e mi accorgo che la mia 29 fa la differenza...superò a gruppi vari biker ma rischio troppo non conoscendo il percorso, arrivo al primo ristoro quasi riposato ma mangio di tutto...mi avvio verso la seconda salita, il Pralongia' ed il mio ritmo e' impartito dal Gps, mi sono ripetuto più' volte di non superare i 160rpm e ci riesco.
La salita non è' dura come la precedente e passa via in fretta, svalico ancora fresco e scendo verso Arabba, i posti li conosco ma con la neve cambia tutto. ogni tanto alzò lo sguardo e intorno e' un vero paradiso,meraviglioso anche se il sole comincia a nascondersi un po'.
Inizia la salita verso il Pordoi,dove al ristoro spazzolo tutto quello che mi capita a tiro..., ripart e provo ad aumentare il ritmo,la salita e' pedalabile ma non esagero,si alternano tratti di sterrato a tratti di asfalto dove riesco a superare un bel gruppetto visto anche gli allenamenti effettuati su strada,poi inizia un tratto in traversina con neve e fango dove non si può' fare molto visto il notevole traffico anche per via del ricongiungimento con il lungo.Arrivo al Pordoi e mi involo verso la discesa che mi porterà ' all'inizio della salita più' dura,quella del Lupo Bianco fino al passo Sella,qui e' difficile pedalare e anche le 29hanno difficoltà ' di grip, parecchi tratti li faccio a piedi, la stanchezza fa capolino...,arrivo nei pressi del passo e accuso freddo,ero in gilet,ma sul passo trovo il Cavalluccio che mi scatta qualche foto e mi dice " ammappa come sei fresco, e' passato S.Kukko e sembrava schiantato...", scambio due battute,due foto e mi faccio la discesa verso Selva a tutta rischiando non poco, mi passa un tedesco il quale fa' un capitombolo terribile e capisco che è' inutile rischiare per una manciata di secondi...procedo poi con buon ritmo fino alla fine ed arrivo al traguardo non stravolto come avrei immaginato , il ritmo blando ha pagato.
Sensazioni: meravigliose,direi indescrivibili....................
Mi spiace per il Baffo che non àˆ' riuscito a portarla a termine.
Oggi poi abbiamo fatto un passo insieme al Cavalluccio e S.Kukko, nel contesto del Sellaronda Bikeday siamo saliti al Gardena ammirando una quantità ' enorme di ciclisti di ogni parte di Europa, quest'idea di chiudere i passi per una giornata in bici si è' rilevata geniale...
Un saluto a tutti voi con la speranza di rifarla il prossimo anno con qualche Pedalandiano in più ...
Ringrazio poi i miei compagni di viaggio,S.Kukko,Giramondo e il Cavalluccio,un doveroso ringraziamento poi a Ciclotour per avermi beccato alla partenza ed al traguardo facendomi le foto,grazie .
Ps:perdonate i vari errori di punteggiatura ma non scrivo dal consueto pc...