Forums Pedalando

GF di Roma - 13 ottobre 2013


ZZ » 11 anni fa
A proposito complimenti a tutti!!! Menzione particolare al Sercio....

fabiot » 11 anni fa
Oggi c'ero anch'io anche se mi hanno segnato come individuale. Devo dire che purtroppo ho trovato l'appia e le strade poco prima totalmente invase dal traffico. Alcuni della ciclo turistica con bambini si sono dovuti fermare e farsi venire a prendere. I forestieri, ed anch'io , eravamo allibiti. Gente che invadeva la corsia di emergenza per non farci passare"così fate un po' di fila anche voi" dicevamo. Anche nella salita verso il tuscolo un tizio con una Mercedes scendeva imprecando. E' stato circondato da ciclisti ed è tornato indietro a retromarcia.....Poi su via di fioranello non c'era nessuno ed entrati dal gra l'ardeatina era presidiata in modo perfetto. Peccato pochi chilometri abbandonati hanno rovinato tutto. Ora coma ora non la rifaccio, magari tra qualche mese cambio ideo.

ZZ » 11 anni fa
Grazie del contributo fabiot...per come la vedo io sono stati fortunati che non è successo nulla...

PIRATA » 11 anni fa


Grazie del contributo fabiot...per come la vedo io sono stati fortunati che non è successo nulla...

ZZ

No ZZ io di ambulanze purtroppo ne ho viste speriam che non sia sucesso nulla di grave!!
Ma dico non una bella striccia nuova di asfalto ma almeno le buche pericolose le potevano rattoppar!!

Pirata

ZZ » 11 anni fa
Pirata,

parlavo di incidenti con auto....le buche ci sono anche alla Maratona Dles Dolomites....il problema è che specie in questi anni, dove molte persone per fortuna si stanno avvicinando alla bici, c'è un sacco di gente che la bici non la sa portare o che sbaglia bici e ci pedala male.

olmetto » 11 anni fa
Voglio dire anche la mia esperienza:
- Lato agonisistico sportivo giocoso -
Mi sono divertito molto per come ho gestito la gara, e sopratutto mi sono divertito perchè (una volta tanto...a differenza di quello che succede nelle gare di mtb dove ognuno va per se...) mi sono imposto, ed ho trovato altrettanta armonia di intenti, di fare gara di squadra insieme ai miei compagni kk e longjohn, aspettandoci e lavorando insieme per l'arrivo finale: ripensando a tutto, il divertimento credo sia stato sopratutto questo!
-Lato organizzativo -
Visto dal "di dentro" e "dalla mia posizione" non posso che applaudire l'organizzazione che ha chiuso le strade per le due ore previste dal passaggio dei primi (e si, perchè leggendo nei giorni precedenti la circolare prefettizia era ben scritto che la chiusura alla circolazione era al max per due ore - ovviamente da chi....??) , anche se speravo di aver compreso male la stessa..
Detto questo, ritengo - ma è una mia idea- che Roma non sia un luogo ove poter organizzare eventi del genere: non c'è sicuramente la cultura dello sport in senso ampio e su questo non credo ci sia nulla da dire visti i tanti episodi poco lusinghieri a cui ho potuto assistere, ma ritengo anche che bloccare un percorso (e sopratutto tutte le affluenze/intersezioni su di esso) per un tempo molto variabile in funzione delle gambe dei tanti partecipanti, sia in contrasto con le tante, tantissime attività  sociali che un territorio così ampio interessa (commerciali, ludiche, emergenziali, lavorative....e via dicendo).
Ad ogni modo, l'effettiva consapevolezza/informazione sui tempi di chiusura delle strade da parte dei ciclisti/automobilisti credo sia venuta meno anche quest'anno come l'anno scorso.
Forse, per il futuro, vedrei meglio un percorso da ripetere più volte (tipo mondiale a Firenze) su un tracciato fisso, a tempo limite: si potrebbe godere di una Roma sempre fantastica, senza dover necessariamente litigare....

Detto ciò, faccio i complimenti a tutti i partecipanti 06


fabiot » 11 anni fa


Forse, per il futuro, vedrei meglio un percorso da ripetere più volte (tipo mondiale a Firenze) su un tracciato fisso, a tempo limite: si potrebbe godere di una Roma sempre fantastica, senza dover necessariamente litigare....

Detto ciò, faccio i complimenti a tutti i partecipanti 06


olmetto
Sono d'accordo con Olmetto sulla idea del circuito. Si riuscirebbe a gestire meglio la chiusura e magari anche l'informazione che forse è l'elemento più carente. Chi era bloccato in macchina o non riusciva ad uscire di casa (!) non era stato informato dell'evento.

Per quanto riguarda le 2 ore bisogna dire che io sono arrivato ad 1:36 dal primo (e per crampi ho perso molto dentro Roma) e quindi avrei dovuto trovare le strade chiuse al traffico. Invece come detto già  dalla discesa del Tuscolo ho trovato macchine in salita.
Li sono passato a fianco della moto dell'assistenza sanitaria che cercava di invitarle ad andare piano. Non riporto le colorite risposte degli automobilisti che ritenevano che, aperte le strade avessero diritto ad abbattere i ciclisti, un po come l'apertura della caccia....

Aggiungo i mie complimeni a tutti i partecipanti.

Fabio.

Sercio66 » 11 anni fa
Buongiorno a tutti...

A ME LA GARA NON è PIACIUTA e non la faro' piu'!!!

Il prossimo anno faro' l'abusivo insieme agli altri.E' vero,era chiusa al 99% al traffico,quindi evento degno di nota,ma purtroppo il contesto apostrofato da KK e gli altri,certo non ha donato lustro alla manifestazione.Il mio pensiero è che a Roma con tutti i problemi che ci sono di viabilità ,non si puo' fare una granfondo!Mi spiace tanto perché si parla della mia città  ed il percorso lungo vero che ci hanno tolto alla vigilia era strepitoso,ma purtroppo non siamo al nord e qui non c'è la cultura del ciclismo!!!
....P.S......Per il prox mese,cercate di non passare ai Castelli in BDC che Vi arrotano!!!

La nota di elogio pero' non va a me,ma a SCRAT,che ha chiuso la GF con 3:02!!!!COMPLIMENTI Manuele,hai fatto proprio un tempone!!!

Detto cio' se ci sara' un'altra edizione,faro' il portoghese,dove sicuramente andro' a podio!!!(lì so' uno specialista!!)

Al prox anno!!

Grazie a tutti per la partecipazione,e noto con piacere che questa volta PEDALANDO era presente!!!

fabiot » 11 anni fa


->Link Sito<-

Credo sia abbastanza chiaro.....

olmetto
Chiarissimo, grazie. In pratica la chiusura è garantita per 30 minuti (fino alla "fine gara") e poi, a discrezione per massimo 2 ore.

Ok, credo che ognuno possa trarre le proprie conclusioni.
Fabio.

Moderatore: fabioman, gerpas