Forums Pedalando

MARATHON DEL LAGO DI BRACCIANO - Trevignano, 21 aprile 2013


giramondo » 12 anni fa


Un'appuntamento per domani mattina cosi stiamo tutti insiemi in griglia di partenza ? che ne pensate?

Pelato
Possibilmente tutti con la maglia sociale così da poterci riconoscere, in griglia forse io sercio, superkucco ed altri che sono abbonati dovremmo disporci un po' più avanti, dipende tutto dai numeri che ci assegnano.
Comunque cerchiamo di trovarci...:-)

giramondo » 12 anni fa
Gf-Mx Raggiunta quota 1000 biker per l'imminente Marathon del Lago di Bracciano
Si fa ancora più frenetica l’attesa per lo svolgimento della Marathon del Lago di Bracciano sia per i 1000 biker del Centro-Sud Italia pronti a dar prova della loro abilità  lungo l’impegnativo tracciato, sia tra gli appassionati al seguito pronti anche loro per assistere allo spettacolo offerto dagli atleti e sia tra gli organizzatori della Cicli Montanini Alice Ceramica Frw decisi nel voler fare sempre più bella figura con una manifestazione dagli alti contenuti tecnici e sportivi data l’appartenenza ai circuiti Prestigio Mtb, Inkospor Mtb Marathon Lazio e Maremma Tosco-Laziale. La data è quella di domenica 21 aprile: a dare ulteriore sostegno alla realizzazione anche il patrocinio del Consorzio di Navigazione del Lago di Bracciano, del Parco Naturale Regionale di Bracciano e Martignano, del comune di Trevignano Romano con la disponibilità  e la collaborazione dei comuni di Sutri, Bassano Romano, Oriolo Romano, Bracciano e delle associazioni in loco Tanto Riso Tanto Pianto e Bassano Biker.

Chi si cimenta nella marathon deve percorrere 70 chilometri e un dislivello di 2000 metri, nella point to point 50 chilometri e un dislivello di 1400 metri mentre per i cicloturisti 28 sono i chilometri con un dislivello di 900 metri. Il territorio di origine vulcanica non presenta dislivelli superiori ai mille metri, con discese e salite alla portata di tutti i biker, ma in continua successione fra di loro. Sono castagneti, noccioleti, faggete, prati adibiti a pascolo i contorni naturali a fare da cornice a questo percorso. Pertanto il fondo risulta molto scorrevole nelle stagioni secche, mentre in caso di pioggia il fondo risulta molto scivoloso e fangoso. Nella prima parte dopo circa 15 chilometri e 3 salite tra campi di noccioli lunghe circa 2 chilometri è prevista la divisione fra i cicloturisti ed il resto dei biker.

Il tempo di tirare il fiato sui saliscendi che portano a Monte Stracciacappello al termine del quale i percorsi si dividono ancora. La parte centrale riservata alla Marathon è caratterizzata dalla salita di Monteraschio e dall’attraversamento del paese di Oriolo Romano, e l’antico Borgo di Pisciarelli e la suggestiva zona con Abbazia annessa di San Liberato. Arrivati sulle sponde del lago, la salita di san Liberato (altitudine 160 metri) fino al termine di Poggio delle Forche (altitudine 515 metri) sarà  terreno per chi punta alla vittoria della gara. A questo punto i percorsi si riuniscono per affrontare l’ultima e più alta asperità  ovvero il Monte Calvi (altitudine 567 metri) per poi arrivare al traguardo con un divertente single-track.

Per il vincitore della marathon, un premio molto allettante: una bici di marca Lombardo (marchio ciclistico dal 1952 del dott. Emilio Lombardo con sede a ) modello Kalahod 100 (sotto).



Il ritrovo per la verifica tessere dei concorrenti è fissato sabato 20 dalle ore 15,00 alle ore 18 del giorno presso la palestra del campo sportivo comunale di Trevignano Romano (i parcheggi a 800 metri dalla struttura appositamente indicati) e dalle ore 6,50 alle ore 8.40 di domenica.

Non è possibile iscriversi la mattina della gara. La quota di iscrizione degli atleti agonisti federali, uomini e donne, è di 10,00 euro a parziale rimborso servizi (vedi pranzo etc). In caso di posti ancora disponibili, a discrezione degli organizzatori, ci si può iscrivere il sabato ma con una maggiorazione di 5,00 euro. Le iscrizioni vengono chiuse al raggiungimento della quota di 1200 atleti. Importante evidenziare per i non tesserati di avere a disposizione il certificato medico di sana e robusta costituzione mentre le donne partono nella griglia di merito.





Read more: ->Link Sito<-

emmemme883 » 12 anni fa
Oggi con Ganga, Antonio e Stefano siamo andati in ricognizione sul percorso "point to point" della gara di Bracciano.
Il percorso e come al solito veloce e con poche difficolta tecniche, sia in salita che in discesa, con tratti in discesa su single-track molto veloci e divertenti, con qualche piccolo passaggio tecnico che mette un po di "pepe". Bisogna però fare molta attenzione a come s'impostano le traittorie in alcuni tratti in discesa: ci sono molti e profondi solchi scavanti dall'acqua, assolutamente da evitare di finirci dentro! Questi tratti sono ben segnalati, vedi foto.
Nella prima parte sono stati aggiunti dei tratti inediti, alcuni dei quali su single-track in salita e/o in discesa molto divertenti e tecnici.
Un grosso "in bocca al lupo" ai nostri portacolori per la gara di domani. E mi raccomando divertitevi.




1366477493 1076 FT205565 Foto

Sercio66 » 12 anni fa
Grazie Marcooo!!!...ora ce caschero' dentroo!!

...Guarda come andrà  a finì...!!!


1366486158 2261 FT205565 Crashmtb1

Pelato » 12 anni fa
Ritiro il Pacco gara alle 16.15 di sabato con numero 894 fiero di me Per la seconda partecipazione a una gara.....purtroppo sabato sera alle 22.00 sentendo le scale di un ristorante scivolo e batto l'osso sacro con leggera contusione....spero di rientrare per il 25 ....Come e andata??

giramondo » 12 anni fa
Come sempre gran bel percorso quello della Marathon di Bracciano arricchito quest'anno da alcuni single-track nel bosco.
Una marea di bikers alla partenza, il fondo era buono e la giornata ottimale..da maniche corte...e un bel gruppetto di pedalandiani in griglia !
Purtroppo a 3/4 del percorso ( Marathon ) ho avuto un problema con un ramo incastrato nelle corone posteriori e ho perso svariati minuti...:-(
Ma sono riuscito comunque a rimanere sotto le 4 ore ( 12° di categoria..).
Baciati dal sole ci siamo rifocillati al pasta-party e immortalato Fabio ( DiNardo ) ancora una volta a podio ! Grande !!

ps : ( sercio, ci lasci sempre sul più bello, quando si mangia !! )
mi dispiace per Renato, che sfortuna !

Alla prossima, il 5 maggio ai Colli Albani !

eneaboy » 12 anni fa
proprio un bel percorso, e molto duro!!! però ragazzi, grande soddisfazione perché sono riuscito a fare il 50 km, all'ultimo ero veramente cotto, lesso ed abbrustolito; ero talmente cotto che non ho avuto la forza neanche di fare la doccia, me so letteralmente buttato in macchina con l'ultimo carboidrato rimasto :)) comunque ora, all'attacco dei "Colli albani" :)))

Sercio66 » 12 anni fa
Proprio una bella gara....e complimenti al tempone di Giramondo!Ho provato a starti dietro,ma ho pagato successivamente...!!Anche io ho avuto problemi alla ruota posteriore,ma grazie alle bombolette(2) di aria compressa sono riuscito ad arrivare al traguardo con 1,2 bar.....praticamente in barca a vela...!!!Devo dire che non le avevo mai usate,ma sono "eccezzziunali veramente"!!!

Complimenti a tutti e a un grande Fabio di nardo a podio!!!

Alla Colli Albani....in massa spero....!

Moderatore: fabioman, gerpas