Forums Pedalando

GRAN FONDO DEL BRUNELLO E VAL D'ORCIA-27 settembre (MONTALCINO)valevole per il CHALLENGE


giramondo » 9 anni fa
Ultima gara del circuito " I Sentieri del Sole e dei Sapori " , un percorso spettacolare ed un organizzazione impeccabile,
io ci sarò !

Per iscriversi : 26€ sino al 20 settembre,
info : ->Link Sito<-


Horus » 9 anni fa
probabile che ti faccia compagnia. sfrutterò il punto di appoggio a grosseto , dove abita mia figlia!! però aspetto la metà  di settembre per decidere, tanto si paga lo stesso fino al 20.

giramondo » 9 anni fa


26° GRANFONDO DELBRUNELLO E DELLA VAL D’ORCIA - MONTALCINO 27 SETTEMBRE 2015

Località  e ora di partenza: MONTALCINO - PIAZZA DEL POPOLO ORE 10 – ESCURSIONISTI 10,10

Arrivo: MONTALCINO – PIAZZA DEL POPOLO DALLE ORE 12,00

Novità : ALLUNGAMENTO PERCORSO CORTO.

Tassa di iscrizione: 26 EURO FINO AL 20 SETTEMBRE – DAL 21 SETTEMBRE 35 EURO

Gadgets: BT VINO ROSSO DIMONTALCINO – PRODOTTO POWERBAR

Cronometraggio: ADSCOST

Servizi pre-gara: VILLAGGIO EXPO – AREA TEAM – AREA CAMPER –PARCHEGGI AUTO RISERVATI – GRIGLIE SPECIALI DI MERITO E PER ABBONATI

Servizi in gara: 3RISTORI DI CUI 1 SOLO LIQUIDO AL TERMINE PASTA PARTY – ASSISTENZA TECNICA – ASSISTENZA SANITARIA – SERVIZIO RADIOAMATORI CB

Servizi dopo gara: GP BANFI PRIMI 3 CLASSIFICATI ASSOLUTI – PREMIAZIONI 10 DI OGNI CATEGORIA – CAT.ESPORDIENTI E ALLIEVI – PUNTO PRONTO SOCCORSO

Vincitori 2014 (Open maschile-femminile): ILIAS PERIKLIS – ELENA GADDONI

Iscritti 2014: 960

INFO LINE - 347.0535638

SITO ->Link Sito<- - ->Link Sito<-

E-MAIL : ->Invia una E-Mail<-



PERCORSO LUNGO
Chilometraggio: 50 KM
Dislivello totale: 1620 METRI
Grado di difficoltà : IMPEGNATIVO
Descrizione del percorso: SPLENDIDO PERCORSO TOSCANO CON DURE SALITE E TECNICHE DISCESE, MOLTO SUGGESTIVI I PASSAGGI TRA LE VIGNE CON I PROFUMI DELLA VENDEMMIA
Salita più lunga: MONTECAPRILI 3,5 KM
Pendenza massima: 18%
Salite più importanti: MONTECAPRILI – SFERRACAVALLI (CON PENDENZA FINO AL 24%)



PERCORSO CORTO (VALIDO COME CLASSIFICA PER CAT. ESORDIENTI E ALLIEVI)
Chilometraggio: 26 KM
Dislivello totale: 765 METRI
Grado di difficoltà : MEDIO
Salita più lunga: SFERRACAVALLI 2,1 KM
Pendenza massima: 24%
Salite più importanti: SFERRACAVALLI


giramondo » 9 anni fa
Presenti :

giramondo
steveninbike
mordecai
horus

....
............

giramondo » 9 anni fa
Tanti campioni, non solo italiani, hanno pedalato lungo le strade e sui suggestivi sentieri della granfondo del Brunello e della Val d’Orcia, storico evento d’Italia delle ruote grasse, divenuta ormai, per tutto il movimento, la classicissima di chiusura.

Come non dimenticare le vittorie di Fabrizio Vannucci, Alessandro Targetti, la medaglia d’oro olimpica Claudio Vandelli, primi veri nomi di qualità  nell’allora neonato movimento italiano del fuoristrada. Per passare poi, nel corso degli anni a Dario Cioni, Marzio Deho, Dario Acquaroli nomi che hanno fatto storia della mountain bike italiana.

Poi è arrivato il momento di Pierluigi Bettelli, dei primi importanti nomi stranieri che hanno messo il sigillo alla Granfondo in Terra di Siena, come Mario Alberto Rojas e il campione mondiale marathon Ilias Periklis.

Hanno invece gareggiato, senza mai vincere, Gilberto Simoni, Ivan Gotti, Francesco Casagrande e il funanbolico Martino Fruet, detentore del record della crono discesa del Leccetone, con un tempo quasi impossibile.

Ma siano certi che, quasi tutti i partecipanti, amatori, escursionisti e giovanissimi si sono divertiti ed emozionati nel prendere il via dalla suggestiva Piazza del Popolo, scendere dalla discesa del Patataio oppure dalla Magia con panorami che rimarranno nei lori occhi… e arrancare su erte salite come quella del Canalicchio, Castiglione d’Orcia e sulla più recente Sferracavalli… la quale porta all’agognato traguardo.

Insomma Montalcino è storia, fa vetrina, è una della poche granfondo italiane dove il pubblico é una costante…. e quando arrivi sembra di essere al traguardo di una tappa del Giro d’Italia, con due ali di folla che di applaudono... e poi dopo la conclusione vuoi mettere…rilassarsi con un bel bicchiere del vino rosso più prestigioso d’Italia il Brunello di Montalcino.

Montalcino, il suo territorio, la sua gente, la sua storia ti attende… appuntamento il 27settembre 2015 per la ventiseiesima edizione: importante esserci!

Info – Iscrizioni: ->Link Sito<- mail: ->Invia una E-Mail<-

ZZ » 9 anni fa
Pierluigi Bettelli e Ivan Gotti...tanto per dirne due...non li riterrei proprio un vanto di questa manifestazione......che è comunque bellissima. Io preferirei scrivessero che grazie a tanti amatori come Giramondo ad esempio (e non scherzo) queste manifestazioni vivono e sopravvivono...i campioni passano....i veri appassionati restano.

ZZ » 9 anni fa


Bravo zio, hai ragione....

giramondo


eh eh eh a fare copia & incolla dei comunicati stampa bisogna sta attenti! Diavolo di un Giramondo....:)

Moderatore: fabioman, gerpas