Anche se ci siamo da poco lasciati alle spalle una gara proprio da quelle parti, a Fondi nel prossimo we ci sarà la Marathon e PtP dei Monti Ausoni.
I posti sono bellissimi e il mare molto vicino ti fa sentire già gli odori estivi.
Qui la pagina di riferimento con tutte le informazioni :
->Link Sito<-Qui di seguito la descrizione dei percorsi :
Sono previsti tre percorsi, 66 km per la Marathon con dislivello di 1500 m., 45 km per la Point to Point con dislivello di 760 m.e 31 Km per la Cicloturistica . La competizione si svolge parzialmente su strade pubbliche e private. àˆ dovere di tutti i partecipanti rispettare le regole del codice stradale italiano, pena la squalifica.
E' obbligatorio al momento dell'iscrizione scegliere a quale percorso si intende partecipare.
Percorso Marathon 62 Km:La Marathon si svolgerà su un percorso al 70% sterrato, in gran parte intorno al Lago di Fondi e nel territorio del Parco dei Monti Ausoni, con i primi 30 km completamenti pianeggianti e veloci, dopo aver guadato il torrente San Vito, si incomincerà a salire verso i Monti Ausoni prima in leggera salita su asfalto per circa 2,5 km quindi si svolterà a sx per affrontare la salita detta delle “Calamete†con punte del 25% di pendenza, dopo una discesa veloce di 5,600 km con un primo tratto su sterrato e poi in asfalto si raggiunge il fondovalle di Vallecorsa, dopo un tratto pianeggiante inizia la salita che conduce ai ruderi di Acquaviva l'antica Vallecorsa per poi scendere in single track attraverso un sentiero che porta agli ultimi km in discesa, parte sterrata e parte in cemento, molto ripida e impegnativa, verso l'arrivo con gli ultimi km molto nervosi con cambi di ritmo con arrivo nella splendida area di Villa Demetriana in via di restuaro, per un dislivello totale di 1500m. che metteranno a dura prova gli atleti, il panorama mozzafiato e i luoghi storici faranno da cornice alla manifestazione. Percorso completamente in linea e gabellato con frecce rosse.
Percorso Point to Point 45Km:La Point to Point si svolgerà sullo stesso percorso della Marathon fino al 37° km dove nel punto più impegnativo della salita delle Calamete la Poin to Point svolterà a dx percorrendo uno spettacolare sentiero di 3 km in single track (Novità di quest'anno) a poca distanza si trovano i ruderi dei monasteri di Sant'Angelo e San Michele per giungere quasi in picchiata alla base del Santuario della Madonna della Rocca con panorama sulla piana di Fondi, il suo Lago, le isole Pontine, Sperlonga e Terracina. Una velocissima discesa in asfalto molto impegnativa (fare attenzione) ci condurrà a una svolta a dx con curva a gomito sullo stesso percorso della marathon ancora 2 km con qualche strappo e poi l'arrivo nella splendida cornice di Villa Demetriana.
Percorso Cicloturistico 31Km:Completamente pianeggiante all'interno della Riserva naturale del Lago di Fondi con arrivo nei pressi della sorgente di San Vito.