Forums Pedalando

XIII Marathon degli Stazzi - Scanno (AQ) 05/06/2016


giramondo » 9 anni fa
...e pensare che sabato avevo quasi deciso di non andare a Scanno poiché avevo problemi con la schiena.....;
mi faccio coraggio e domenica mattina imbottito di antidolorifici arrivo ( come al solito..) con i primi al ritiro pacchi gara.
Non essendo abbonati con il buon steven ci sistemiamo quasi in coda al serpentone dei 500 bikers e puntuali alle 9,30 si parte prima a velocità  controllata per alcuni chilometri, poi al bivio di Frattura si apre il gas per i successivi 15 chilometri...di salita !

Recupero parecchie posizioni nei circa 1000 metri di dislivello , poi al bivio decido di svoltare per il corto che non ho mai provato.
La Marathon credo di averla fatta almeno cinque volte negli anni passati, un percorso spettacolare tra i più belli del centro Italia tanto amato dal caro succisa..

A circa cinque chilometri dall'arrivo nell'unico tratto di fango perdo il controllo della bici e scateno davanti, dal garmin ho visto che ho perso due minuti per rimettere la catena...:-(
Nell'ultima discesa sassosa vado al massimo delle mie possibilità  per recuperare e al bivio su asfalto per il paese mi ingarello con un biker a cui darò 5 secondi...( era il terzo M5 ! ).

Ristori, pasta party e organizzazione alla grande, come sempre..
Soddisfatto di essere arrivato secondo nella mia categoria aspetto le premiazioni finali e torno a casa con una bella salamella e un caciocavallo gigante !..:-)

Sicuramente non mancherò nel 2017, peccato per la scarsa partecipazione del nostro gruppo ( come sempre..)...:-(
A domenica prossima a Tarquinia !!



 06 8

Energy » 9 anni fa


...e pensare che sabato avevo quasi deciso di non andare a Scanno poiché avevo problemi con la schiena.....;
mi faccio coraggio e domenica mattina imbottito di antidolorifici arrivo ( come al solito..) con i primi al ritiro pacchi gara.
Non essendo abbonati con il buon steven ci sistemiamo quasi in coda al serpentone dei 500 bikers e puntuali alle 9,30 si parte prima a velocità  controllata per alcuni chilometri, poi al bivio di Frattura si apre il gas per i successivi 15 chilometri...di salita !

Recupero parecchie posizioni nei circa 1000 metri di dislivello , poi al bivio decido di svoltare per il corto che non ho mai provato.
La Marathon credo di averla fatta almeno cinque volte negli anni passati, un percorso spettacolare tra i più belli del centro Italia tanto amato dal caro succisa..

A circa cinque chilometri dall'arrivo nell'unico tratto di fango perdo il controllo della bici e scateno davanti, dal garmin ho visto che ho perso due minuti per rimettere la catena...:-(
Nell'ultima discesa sassosa vado al massimo delle mie possibilità  per recuperare e al bivio su asfalto per il paese mi ingarello con un biker a cui darò 5 secondi...( era il terzo M5 ! ).

Ristori, pasta party e organizzazione alla grande, come sempre..
Soddisfatto di essere arrivato secondo nella mia categoria aspetto le premiazioni finali e torno a casa con una bella salamella e un caciocavallo gigante !..:-)

Sicuramente non mancherò nel 2017, peccato per la scarsa partecipazione del nostro gruppo ( come sempre..)...:-(

giramondo

Giramondo anche questa volta ti sei dimostrato un grande atleta (come da aspettative) :)

Energy

giramondo » 9 anni fa
Abruzzo Mtb Cup, numeri record a Scanno per la Marathon degli Stazzi


La Marathon degli Stazzi ha raccolto consensi non solo per l'aspetto sportivo in sé ma per i feedback molto positivi per l'intera organizzazione curata in ogni minimo dettaglio dal sodalizio della Mtb Scanno che ha voluto ricordare la memoria di Cesidio Caranfa, uno dei fondatori della società  organizzatrice nonché inventore della marathon, prematuramente scomparso lo scorso inverno.

Per la validità  di terza prova dell'Abruzzo Mtb Cup e quarta de 'I Sentieri del Sole e dei Sapori', il successo della tredicesima edizione è sintetizzato nei numeri: 724 iscritti, 200 fra volontari e forze dell'ordine lungo il percorso, 1100 pasti forniti al pranzo del dopo corsa mentre sul piano tecnico e sportivo i bikers hanno pedalato sui percorsi marathon (62 chilometri con 2050 metri di dislivello), classic (44 chilometri con 1380 metri di dislivello e cross country (8,5 chilometri e 380 metri di dislivello solo per esordienti ed allievi) all'ombra del Monte Genziana.



Bella la gara marathon che ha visto Vittorio Oliva (Carbonhubo – 1°élite) rompere subito gli indugi andando a trionfare da solo davanti ad Alessandro Valente (D'Ascenzo Bike – 2°èlite) e Marco Ciccanti (Bici Adventure Team – 3°élite), traguardo raggiunto per Roberto Rinna (Piesse Cycling Team – 1°élite sport), Vincenzo Della Rocca (Cubulteria Bike – 1°master 2), Alessio Cellini (CTM Centro Dedicato al Ciclismo – 1°master 1), Marco Tommasi (Centro Italia Bike Montanini – 2°master 1), Angelo Guiducci (Team Bike Civitavecchia – 2°master 2), Luca Alfano (Ciclistica L'Aquila A.Picco – 2°élite sport), Patrizio Leoni (Piesse Cycling Team – 1°under 23), Maurizio Parisse (Bike Pro – 3°master 2), Stefano Altieri (Sessan Bike Sport e Natura – 3°élite sport), Angelo Campana (Rampiclub Barrea – 1°master 5), Domenico Romito (Bike Farm Race Team – 1°master 4), Simone Del Giovane (Prd Sport Factory Team – 2°under 23), Mauro Petrolati (Piesse Cycling Team – 1°master 3), Pierluigi Maccallini (Asd Collarmele Mtb – 2°master 3), Attilio Pignotti (D'Ascenzo Bike – 2°master 4), Paolo Della Rocca (Avezzano Cycling Team – 3°master 3), Enrico Pizzi (Mtb Club Rieti – 3°master 4), Ernelio Massarucci (Triono Racing Team – 2°master 5), Gioacchino Liverani (Asd Bikers In Libertà  â€“ 3°matser 5), Gianpiero Saraga (Nw Sport Cicli Conte Fans Bike – 1°master 6), Emidio Ianni (Ciclistica L'Aquila A. Picco – 2°master 6), Lorenzo Scipione (Aran Cucine – 3°under 23), Adamo Re (Asd Bikers in Libertà  â€“ 1°master over), Pio Tullio (Ciclistica L'Aquila A. Picco – 2°master over), Stefano Sarti (Triono Racing Team – 3°master 6) e Guido Biasoli (Team Ferrara Bike – 3°master over).

La prima a presentarsi sul traguardo marathon è stata Francesca Bianconi (Asd Bikers in Libertà ) che ha preceduto Nadia Pasqualini (Bici Adventure Team), Sara D'Angelo (Crazy Bike), Federica Torni (Triono Racing Team), Stefania Catalucci (Asd Bikers in Libertà ) e Claudia Ciampini (Asd Ciemme).
Nel classic di 44 chilometri a dettare il ritmo è stato Leonardo Caracciolo (Centro Bici Team Terni – 1°élite sport) e la sua performance è risultata vincente davanti a Lucio Mastrantonio (Bike Pro – 1°master 3), non da meno sono stati gli juniores Manuel Ficorilli (Isernia Bike Team), Stefano Alecci (Pro Bike Riding Team) e Stefano Petrillo (Abruzzo Mtb Team Protek), grande soddisfazione all'arrivo anche per Andrea Arnò (Ciociaria Bike – 2°élite sport), Stefano Greco (Ciclistica L'Aquila A.Picco – 3°élite sport), Marco Tonini (Benessere e Sport – 1°master 2), Guido Frisoni (Benessere e Sport – 1°master 4), Giovanni Piacentini (Piesse Cycling Team – 2°master 4), Vinicio D'Annessa (Ciclistica L'Aquila A. Picco – 3°master 2), Gennarino Musilli (Rampiclub Barrea – 3°master 4), Daniele Pallini (Team Go Fast – 2°master 1), Claudio Lombardi (Caprara Cycling Team – 3°
master 1), Alessandro Parisse (Bike Pro – 3°master 2), Fabio Colarossi (Mtb Scanno – 2°master 3), Riccardo Sgammotta (Collarmele Mtb – 3°master3), Stefano Di Folco (Avezzano Cycling Team – 1°master 5), Giovanni
Colagiacomi Capponi (Rampiteam Giulianova – 1°master 6), Stefano Patrignani (Gruppo Mtb Pedalando – 2°master 5), Berardino Tronca (Bici e Bike Team – 3°master 5), Domenico Girofoli (Free Bikers – 2°master 6), Massimo Menceroni (Sunny Bike Roma – 3°master 6), Giovanni Nardella (Avezzano Cycling Team – 1°master 7), Armando Di Meo (Iap'ca Iap'ca Filignano – 2°master over) e Pietro Verrecchia (Iap'ca Iap'ca Filignano).



Al femminile primo posto per Karin Sorgi (Avezzano Cycling Team) che si è sbarazzata di Laura Sopranzi (Centro Bici Team Terni), Rossella Diezzo (Rokka Bike), Irene Lachner (Avezzano Cycling Team) e Luisa Rita Di Iorio (Bike Shock Team).

Spazio anche ai più giovani nel percorso cross country di 8 chilometri nel segno di Andrea Magnante (Isernia Bike Team) e Mattia Nardecchia (Nuova Spiga Aurea) tra gli esordienti, Gaia Realini (Amici della Bici Junior Polisportiva Pescara) tra le donne allieve, Marco Mascio (Isernia Bike Team), Edoardo Crocesi (Capobianchi Cicli Moto Sport), Matteo Di Venanzio (Avezzano Cycling Team), Pietro Colarossi (Mtb Scanno) e Simone Bergamini (Project Bike) tra gli allievi.

Moderatore: fabioman, gerpas