Il Prof.
Quando dicevo di salite a Roma, intendevo proprio all'interno della città . So bene della cronoscalata di Monte Mario (la faccio più o meno in 7 minuti), della salitella di Villa Madama (la faccio 3/4 volte di seguito), del K2, della panoramica di Monte Mario (circa 6 minuti). Il problema è che sono corte, non hai tempo di prendere il tuo ritmo che sono già finite. Spostarsi di 50 km da Roma significa già un discreto tragitto in macchina che comunque è bene accetto se si tratta di fare 10 o 20 km di salita continuativa.
"Torpado"
Quando dicevo di salite a Roma, intendevo proprio all'interno della città . So bene della cronoscalata di Monte Mario (la faccio più o meno in 7 minuti), della salitella di Villa Madama (la faccio 3/4 volte di seguito), del K2, della panoramica di Monte Mario (circa 6 minuti). Il problema è che sono corte, non hai tempo di prendere il tuo ritmo che sono già finite. Spostarsi di 50 km da Roma significa già un discreto tragitto in macchina che comunque è bene accetto se si tratta di fare 10 o 20 km di salita continuativa.
584c85d65d="Torpado"
secondo me stai sbagliando, la fase dell'allenamento ,come potrai verificare in uno dei qualsiasi siti dedicati, prevede brevi salite ripetute più volte intervallate da fasi di recupero in pianura. Non serve farsi un salitone di 20km. "lagavulin"
Comincia a preparare le tue magnifiche marmellateHo sentito gli organizzatori , chiarisco alcuni punti
"succisa"
1) gli agonisti e gli escursionisti sono gruppi separati.
Non sono previsti sconti cumulativi
Esempio: 10 agonisti e 1 escursionista --->no sconto
11 agonisti e 1 escursionista ----> sconto solo x agonisti
10 agoinisti e 11 escursionisti---> sconto solo x escursionisti
11 agoinisti e 11 escursionisti ----> sconto per entrambi
2) Si fara' la classifica x chilometraggi e dentro ci vanno sia gli escursionisti che gli agonisti.
A parita' di km (e quindi di punti) prevarra' chi ha fatto piu' km nelle marathon
3) Hanno i tracciati GPS e me li forniranno quanto prima.
Appena possibile organizzeremo escursioni.
A presto
Ho sentito gli organizzatori , chiarisco alcuni punti
"succisa"
1) gli agonisti e gli escursionisti sono gruppi separati.
Non sono previsti sconti cumulativi
Esempio: 10 agonisti e 1 escursionista --->no sconto
11 agonisti e 1 escursionista ----> sconto solo x agonisti
10 agoinisti e 11 escursionisti---> sconto solo x escursionisti
11 agoinisti e 11 escursionisti ----> sconto per entrambi
2) Si fara' la classifica x chilometraggi e dentro ci vanno sia gli escursionisti che gli agonisti.
A parita' di km (e quindi di punti) prevarra' chi ha fatto piu' km nelle marathon
3) Hanno i tracciati GPS e me li forniranno quanto prima.
Appena possibile organizzeremo escursioni.
A presto
Ho sentito gli organizzatori , chiarisco alcuni punti
"succisa"
1) gli agonisti e gli escursionisti sono gruppi separati.
Non sono previsti sconti cumulativi
Esempio: 10 agonisti e 1 escursionista --->no sconto
11 agonisti e 1 escursionista ----> sconto solo x agonisti
10 agoinisti e 11 escursionisti---> sconto solo x escursionisti
11 agoinisti e 11 escursionisti ----> sconto per entrambi
2) Si fara' la classifica x chilometraggi e dentro ci vanno sia gli escursionisti che gli agonisti.
A parita' di km (e quindi di punti) prevarra' chi ha fatto piu' km nelle marathon
3) Hanno i tracciati GPS e me li forniranno quanto prima.
Facci sapere...
Se hai bisogno di aiuto..... chiama!!!
Appena possibile organizzeremo escursioni.
A presto
Quando dicevo di salite a Roma, intendevo proprio all'interno della città . So bene della cronoscalata di Monte Mario (la faccio più o meno in 7 minuti), della salitella di Villa Madama (la faccio 3/4 volte di seguito), del K2, della panoramica di Monte Mario (circa 6 minuti). Il problema è che sono corte, non hai tempo di prendere il tuo ritmo che sono già finite. Spostarsi di 50 km da Roma significa già un discreto tragitto in macchina che comunque è bene accetto se si tratta di fare 10 o 20 km di salita continuativa.
4479a9be86="Torpado"
secondo me stai sbagliando, la fase dell'allenamento ,come potrai verificare in uno dei qualsiasi siti dedicati, prevede brevi salite ripetute più volte intervallate da fasi di recupero in pianura. Non serve farsi un salitone di 20km. 4479a9be86="lagavulin"
La questione delle tecniche di allenamento e' da sempre motivo di discussioni interminabili.
Ho paura che qui' si apra una "querelle" mica male..... "succisa"