Forums Pedalando

Marathon parchi regione Lazio


Torpado » 18 anni fa
Quando dicevo di salite a Roma, intendevo proprio all'interno della città . So bene della cronoscalata di Monte Mario (la faccio più o meno in 7 minuti), della salitella di Villa Madama (la faccio 3/4 volte di seguito), del K2, della panoramica di Monte Mario (circa 6 minuti). Il problema è che sono corte, non hai tempo di prendere il tuo ritmo che sono già  finite. Spostarsi di 50 km da Roma significa già  un discreto tragitto in macchina che comunque è bene accetto se si tratta di fare 10 o 20 km di salita continuativa.

D'altronde Monte Guadagnolo abbiamo detto che ce lo facciamo il 26, vero Succi'? Fatemi cominciare a conoscere delle salite degne di tal nome e poi vedremo quando e come le farò. Come già  ho detto in vecchi posts, la mia lacuna più grossa al momento è la conoscenza di tragitti; per fare ciò però ho bisogno di tempo per conoscerli e non posso uscire tutte le settimane per colmare questa mia lacuna, quindi il tempo necessario si allunga sempre più. Ecco perché, per me, il GPS sarebbe una manna dal cielo; una volta fatto un percorso, lo posso rifare quando voglio e metterci varianti come voglio senza correre il rischio di perdermi. Quando ci saranno i soldini giusti, sarà  una delle cosette che comprerò.

califfo » 18 anni fa
Le categorie variano da circuito a circuito, cmq ognuno va del suo passo e come arriva arriva.
Mica dobbiamo arrivare primi di categoria?
Io le gare le faccio per tracciare nuovi percorsi e per ritrovare delle motivazioni personali e forti emozioni, non per arrivare primo.
Generalmente mi sono sempre classificato nella seconda meta' dei partecipanti totali (quasi mai nella prima).
Non mi importa nulla se arrivo in fondo al gruppo, io cerco qualcos'altro che la prestazione sportiva di x se'.
Nell'ultima gara che ho fatto, il campionato italiano marathon 2006 a Folgaria sono arrivato ultimo, ma le motivazioni interiori erano ben superiori al primo classificato.[/quote]

Condivido appieno la tua filosofia.
E proprio al fine di far primeggiare il gruppo e non le singole individualità  sarebbe bello creare una " squadra corse " di amatori e non di professionisti.
Partecipare isieme con la stessa maglia per condividere lo stesso obbiattivo: il piacere di andare in mtb insieme immersi nella natura e riuscire a terminare il percorso anche se dovessimo arrivare in fondo.

lagavulin » 18 anni fa

Quando dicevo di salite a Roma, intendevo proprio all'interno della città . So bene della cronoscalata di Monte Mario (la faccio più o meno in 7 minuti), della salitella di Villa Madama (la faccio 3/4 volte di seguito), del K2, della panoramica di Monte Mario (circa 6 minuti). Il problema è che sono corte, non hai tempo di prendere il tuo ritmo che sono già  finite. Spostarsi di 50 km da Roma significa già  un discreto tragitto in macchina che comunque è bene accetto se si tratta di fare 10 o 20 km di salita continuativa.

"Torpado"

secondo me stai sbagliando, la fase dell'allenamento ,come potrai verificare in uno dei qualsiasi siti dedicati, prevede brevi salite ripetute più volte intervallate da fasi di recupero in pianura. Non serve farsi un salitone di 20km.

succisa » 18 anni fa

Quando dicevo di salite a Roma, intendevo proprio all'interno della città . So bene della cronoscalata di Monte Mario (la faccio più o meno in 7 minuti), della salitella di Villa Madama (la faccio 3/4 volte di seguito), del K2, della panoramica di Monte Mario (circa 6 minuti). Il problema è che sono corte, non hai tempo di prendere il tuo ritmo che sono già  finite. Spostarsi di 50 km da Roma significa già  un discreto tragitto in macchina che comunque è bene accetto se si tratta di fare 10 o 20 km di salita continuativa.

584c85d65d="Torpado"

secondo me stai sbagliando, la fase dell'allenamento ,come potrai verificare in uno dei qualsiasi siti dedicati, prevede brevi salite ripetute più volte intervallate da fasi di recupero in pianura. Non serve farsi un salitone di 20km.

"lagavulin"

La questione delle tecniche di allenamento e' da sempre motivo di discussioni interminabili.
Ho paura che qui' si apra una "querelle" mica male.....

succisa » 18 anni fa
Ho sentito gli organizzatori , chiarisco alcuni punti

1) gli agonisti e gli escursionisti sono gruppi separati.
Non sono previsti sconti cumulativi
Esempio: 10 agonisti e 1 escursionista --->no sconto
11 agonisti e 1 escursionista ----> sconto solo x agonisti
10 agoinisti e 11 escursionisti---> sconto solo x escursionisti
11 agoinisti e 11 escursionisti ----> sconto per entrambi

2) Si fara' la classifica x chilometraggi e dentro ci vanno sia gli escursionisti che gli agonisti.
A parita' di km (e quindi di punti) prevarra' chi ha fatto piu' km nelle marathon

3) Hanno i tracciati GPS e me li forniranno quanto prima.
Appena possibile organizzeremo escursioni.

A presto

quentin » 18 anni fa

Ho sentito gli organizzatori , chiarisco alcuni punti

1) gli agonisti e gli escursionisti sono gruppi separati.
Non sono previsti sconti cumulativi
Esempio: 10 agonisti e 1 escursionista --->no sconto
11 agonisti e 1 escursionista ----> sconto solo x agonisti
10 agoinisti e 11 escursionisti---> sconto solo x escursionisti
11 agoinisti e 11 escursionisti ----> sconto per entrambi

2) Si fara' la classifica x chilometraggi e dentro ci vanno sia gli escursionisti che gli agonisti.
A parita' di km (e quindi di punti) prevarra' chi ha fatto piu' km nelle marathon

3) Hanno i tracciati GPS e me li forniranno quanto prima.
Appena possibile organizzeremo escursioni.

A presto

"succisa"
Comincia a preparare le tue magnifiche marmellate
8)

PIRATA » 18 anni fa

Ho sentito gli organizzatori , chiarisco alcuni punti

1) gli agonisti e gli escursionisti sono gruppi separati.
Non sono previsti sconti cumulativi
Esempio: 10 agonisti e 1 escursionista --->no sconto
11 agonisti e 1 escursionista ----> sconto solo x agonisti
10 agoinisti e 11 escursionisti---> sconto solo x escursionisti
11 agoinisti e 11 escursionisti ----> sconto per entrambi

2) Si fara' la classifica x chilometraggi e dentro ci vanno sia gli escursionisti che gli agonisti.
A parita' di km (e quindi di punti) prevarra' chi ha fatto piu' km nelle marathon

3) Hanno i tracciati GPS e me li forniranno quanto prima.
Appena possibile organizzeremo escursioni.

A presto

"succisa"

Speriamo il prima possibile a provare i tracciati :grin: spero di trovare sempre un posto in macchina :(
Pirata

califfo » 18 anni fa

Ho sentito gli organizzatori , chiarisco alcuni punti

1) gli agonisti e gli escursionisti sono gruppi separati.
Non sono previsti sconti cumulativi
Esempio: 10 agonisti e 1 escursionista --->no sconto
11 agonisti e 1 escursionista ----> sconto solo x agonisti
10 agoinisti e 11 escursionisti---> sconto solo x escursionisti
11 agoinisti e 11 escursionisti ----> sconto per entrambi

2) Si fara' la classifica x chilometraggi e dentro ci vanno sia gli escursionisti che gli agonisti.
A parita' di km (e quindi di punti) prevarra' chi ha fatto piu' km nelle marathon

3) Hanno i tracciati GPS e me li forniranno quanto prima.

Facci sapere...
Se hai bisogno di aiuto..... chiama!!!
Appena possibile organizzeremo escursioni.

A presto

"succisa"

lagavulin » 18 anni fa

Quando dicevo di salite a Roma, intendevo proprio all'interno della città . So bene della cronoscalata di Monte Mario (la faccio più o meno in 7 minuti), della salitella di Villa Madama (la faccio 3/4 volte di seguito), del K2, della panoramica di Monte Mario (circa 6 minuti). Il problema è che sono corte, non hai tempo di prendere il tuo ritmo che sono già  finite. Spostarsi di 50 km da Roma significa già  un discreto tragitto in macchina che comunque è bene accetto se si tratta di fare 10 o 20 km di salita continuativa.

4479a9be86="Torpado"

secondo me stai sbagliando, la fase dell'allenamento ,come potrai verificare in uno dei qualsiasi siti dedicati, prevede brevi salite ripetute più volte intervallate da fasi di recupero in pianura. Non serve farsi un salitone di 20km.

4479a9be86="lagavulin"

La questione delle tecniche di allenamento e' da sempre motivo di discussioni interminabili.
Ho paura che qui' si apra una "querelle" mica male.....

"succisa"

...no no per carità , nessuna querelle. Se hai notato specifico sempre la soggettività  delle mie opinioni, ognuno si allena come meglio crede poi ci confronta magari qui sul forum. :grin:

giangi » 18 anni fa
andate su wwwmtbmarathonlazio.it ci sono le altimetrie i tracciati delle 6 gare marathon che si svolgeranno nel lazio

Moderatore: fabioman, gerpas