Forums Pedalando

[Spostato] GRAN FONDO/MARATHON 2007


subarasci » 18 anni fa

proprio tu cerca di venire...devo scoprire le tue potenzialita'!! perche' sei andato forte piu' delle mie previsioni...e poi c'e' fartlek da battere...capito!!!

8e424f4b99="Pininfarina"

la vedo dura, tocca sparaglie a quei due...

8e424f4b99="mimmogingko"

Secondo me ‘sto fartlek è un fuoco di paglia, gli ha detto bene su una salita di 8km, ma una GF è un’altra cosa… e poi chissà  che s’era preso a Guadagnolo?!
Personalmente non ci punterei una lira.
:razz:

8e424f4b99="Fartlek"

Giusto per chi non sapesse ancora l'origine del tuo nick!

http://it.wikipedia.org/wiki/Fartlek
Di a qualcuno che sei un fuoco di paglia poi!

"amaiorani"


Da Wikipedia:

Fartlek è un termine svedese che significa "gioco di velocità " (speed play) ed è una tipologia di allenamento che mette sotto sforzo principalmente il sistema aerobico grazie alla natura continua dell'esercizio. La differenza tra questo tipo di allenamento e l'allenamento continuo sta nel fatto che l'intensità  o la velocità  del'esercizio varia, ciò significa che il sistema aerobico e anaerobico sono messi sotto sforzo alternativamente. La maggior parte delle sessioni di Fartlek durano almeno 45 minuti e possono variare dalla camminata aerobica allo scatto anaerobico. L'allenamento Fartlek è generalmente associato con la corsa, ma può includere praticamente qualunque tipo di esercizio compresi il ciclismo, il canottaggio o il nuoto.

Fartlek » 18 anni fa
Non mi sono battezzato così per la metodologia d’allenamento ma per il significato e il concetto del fartlek svedese: gioco di velocità , correre a sensazione . Faccio sport solo per scaricarmi e divertirmi, non seguo nessuna tabella o programma d’allenamento perché temo che diventerebbe un lavoro mentre a me interessa solo l’aspetto ludico.
Comunque condivido i principi fondanti del fartlek svedese mentre disapprovo il farlek statunitense che ne ha stravolto l’originaria concezione:

Da ->Link Sito<-

Molti runner che preferiscono correre a sensazione amano il fartlek proprio perché consente di personalizzare l'allenamento, cioè di autogestirsi secondo le sensazioni della giornata. Nella parola autogestione ci sono i pregi e i difetti di questa tipologia di allenamento rispetto ad altre prove intervallate come le ripetute o al fartlek statunitense.
I pregi - …uno dei pregi del fartlek svedese è proprio il fatto che, svincolandosi dai ritmi, l'atleta può correre "secondo le risorse della giornata": la seduta può diventare piacevolmente massacrante oppure essere una seduta mentalmente piacevole perché corsa totalmente in libertà â€¦
Il difetto - Come detto, se l'atleta non sa gestirsi, gli stimoli del fartlek svedese non sono per nulla allenanti, risultando la seduta troppo blanda o (più raramente) troppo impegnativa per potersi armonizzare con la preparazione del periodo.

Il fartlek statunitense
a) non deve essere eseguito su terreni sterrati, bensì su asfalto o su pista;
b) non deve essere corso a sensazione, ma secondo ritmi ben precisi;
c) deve essere eseguito su tratti accuratamente misurati.

Lobo » 18 anni fa

Non mi sono battezzato così per la metodologia d’allenamento ma per il significato e il concetto del fartlek svedese: gioco di velocità , correre a sensazione . Faccio sport solo per scaricarmi e divertirmi, non seguo nessuna tabella o programma d’allenamento perché temo che diventerebbe un lavoro mentre a me interessa solo l’aspetto ludico.

"Fartlek"

8) 8)

lagavulin » 18 anni fa

proprio tu cerca di venire...devo scoprire le tue potenzialita'!! perche' sei andato forte piu' delle mie previsioni...e poi c'e' fartlek da battere...capito!!!

6802f62755="Pininfarina"

la vedo dura, tocca sparaglie a quei due...

6802f62755="mimmogingko"

Secondo me ‘sto fartlek è un fuoco di paglia, gli ha detto bene su una salita di 8km, ma una GF è un’altra cosa… e poi chissà  che s’era preso a Guadagnolo?!
Personalmente non ci punterei una lira.
:razz:

6802f62755="Fartlek"

Giusto per chi non sapesse ancora l'origine del tuo nick!

http://it.wikipedia.org/wiki/Fartlek
Di a qualcuno che sei un fuoco di paglia poi!

6802f62755="amaiorani"


Da Wikipedia:

Fartlek è un termine svedese che significa "gioco di velocità " (speed play) ed è una tipologia di allenamento che mette sotto sforzo principalmente il sistema aerobico grazie alla natura continua dell'esercizio. La differenza tra questo tipo di allenamento e l'allenamento continuo sta nel fatto che l'intensità  o la velocità  del'esercizio varia, ciò significa che il sistema aerobico e anaerobico sono messi sotto sforzo alternativamente. La maggior parte delle sessioni di Fartlek durano almeno 45 minuti e possono variare dalla camminata aerobica allo scatto anaerobico. L'allenamento Fartlek è generalmente associato con la corsa, ma può includere praticamente qualunque tipo di esercizio compresi il ciclismo, il canottaggio o il nuoto.

"subarasci"

...e se le chiamassimo con il loro nome ,cioe ripetute ??

succisa » 18 anni fa
Andrea, qui' si aprira' un lungo dibattito tra le differenze tra fartlek e ripetute....e ognuno dira' la sua.
Voglio proprio godermelo bene 'sta diatriba.

Fartlek » 18 anni fa

Andrea, qui' si aprira' un lungo dibattito tra le differenze tra fartlek e ripetute....e ognuno dira' la sua.
Voglio proprio godermelo bene 'sta diatriba.

"succisa"

già  mi stanno venendo delle crisi d'identità !!

lagavulin » 18 anni fa

proprio tu cerca di venire...devo scoprire le tue potenzialita'!! perche' sei andato forte piu' delle mie previsioni...e poi c'e' fartlek da battere...capito!!!

"Pininfarina"

..mio caro Pininfa come ti ho già  detto di persona le escursioni di Pedalando non sono gare, non puoi certo valutare correttamente lo stato di forma di qualcuno in base ad una gita domenicale, da questo punto di vista la salita di Guadagnolo è stato un bel test, mo faremo pure stà  gara cosi ,come aveva suggerito Paolo, stileremo una bella classifica pedalandiana. Praticamente una gara nella gara 8) :grin:

lagavulin » 18 anni fa

Andrea, qui' si aprira' un lungo dibattito tra le differenze tra fartlek e ripetute....e ognuno dira' la sua.
Voglio proprio godermelo bene 'sta diatriba.

895c0bb9f7="succisa"

già  mi stanno venendo delle crisi d'identità !!

"Fartlek"

...allora da questo momento Carlo cambia nick, non più Fartlek bensi Ripetuta o se preferisci Sfr. Brillo docet !! 8) 8)

Glauco » 18 anni fa

mo faremo pure stà  gara cosi ,come aveva suggerito Paolo, stileremo una bella classifica pedalandiana. Praticamente una gara nella gara 8) :grin:

"lagavulin"
Quando stileremo una classifica interna, spero che metteremo le classi d'età .
Già  non ce la faccio così, poi se mi devo pure confrontare con chi ha dai 10 a 15 anni meno di me, la vedo duretta. :o

Glauco » 18 anni fa

Il fartlek statunitense
a) non deve essere eseguito su terreni sterrati, bensì su asfalto o su pista;
b) non deve essere corso a sensazione, ma secondo ritmi ben precisi;
c) deve essere eseguito su tratti accuratamente misurati. [/i]

"Fartlek"

Chissà  che tipo di Fartlek era quello che ci facevano praticare all'Isef....ho perduto il libro di testo (atletica leggera) sul quale era descritto minuziosamente; però ricordo benissimo che ci dissero che era un'allenamento particolarmente indicato per le gare di fondo e mezzofondo.
Ci imponevano l'allenamento quasi solo su terreni sterrati, e in linea di massima consisteva in una serie di 10 ripetute da 1 minuto l'una a velocità  submassimale.
Tra una ripetuta e l'altra, un recupero attivo di 1 minuto (corsetta blanda).
Un mio amico aveva un timer al polso che segnava il countdown durante gli ultimi 5 secondi. Intorno alle ultime due o tre ripetute, durante la corsa submassimale, il countdown sembrava realmente non scattare più, mentre in fase di recupero, partiva un secondo dopo che questo era iniziato. :o

Noi per corsa submassimale, intendevamo la nostra massima potenzialità , con la consapevolezzo però, che la faccenda andava ripetuta per ben 10 volte.
Inutile dire che il ruolo di un allenatore era fondamentale.

Moderatore: fabioman, gerpas