Ognuno fa un pò come gli pare, ma ho sempre visto le Lee Cougan del Nord Est attrezzate quasi sempre con le Manitou Axel oppure le RST. Questa è la scheda della tua (probabile) biga in versione 2005 come la vorrebbe Lee Cougan:Di quella Bici ne esistono 2 tipi...
"Aken"
Certo... a patto che ci fai un MINIMO di 2500 km/anno :DChe dici posso comprarla ?
"Aken"
MA NO! Se vuoi bloccare e basta, lanci l'ancorotto legato allo zaino come farebbe il buon Jeeg "Mollicone" Pininfarina, in maniera che la caduta possa essere controllata, nel senso che - nell'ordine - va lunga la bici, il pedalatore ed il masso a cui si è agganciata l'ancora (tipo cartoni di Road Runner)... Il grande vantaggio del disco è proprio quello di poter modulare la decelerazione, cosa assai più difficile da fare con il VBrake, per non parlare di tutta una serie di caratteristiche funzionali tanto care ai "corsaioli": per dirne una, il fango oppure il bagnato non ti allungano progressivamente la frenata: la prima uscita del 2004 che fece il verecondo sottoscritto (il pedalatore rude deve ASSOLUTAMENTE uscire il primo giorno dell'anno, pena una sfiga incredibile 8O ), ebbe un fermo tecnico di circa 20 minuti poiché il fango si era accumulato nel supporto dei vbrake bloccando completamente la ruota posteriore. Dopo due settimane avevo i dischi... a dire il vero avevo un'altra biga, ma questa è un'altra storia ;-)Ho gia' in programma tra poco di passare dai V-Brake ai dischi perche' anche se non danno la sensibilta' di frenata dei V-Brake (i dischi praticamente bloccano e basta).
"amaiorani"