Forums Pedalando

MTB Lee Cougan Duel AL


Aken » 20 anni fa
Ciao a tutti, sono nuovo di queste parti e non sò se è il posto giusto per questo post.
Ma vorrei un consiglio da voi, visto che sono un nuovo appassionato di MTB e devo cominciare ad avvicinarmi a questo mondo.
Sto per acquistare una MTB Lee Cougan Dueal AL a 600 Euro ... gomme nuove e attacchi nuovi.
Ha 7 mesi di vita.
E' buono come prezzo ?

Vi ringrazio anticipatamente per le risposte.

Christian

Aken » 20 anni fa
Di quella Bici ne esistono 2 tipi... quella che mi dovrei comprare è la verione ALL DISC ... cioè con i freni a disco avanti e dietro.
La forcella e altro è di serie... ha montato solo le pedaliere quelle ad attacco.
Che dici posso comprarla ?

D0kt0R » 20 anni fa

Di quella Bici ne esistono 2 tipi...

"Aken"
Ognuno fa un pò come gli pare, ma ho sempre visto le Lee Cougan del Nord Est attrezzate quasi sempre con le Manitou Axel oppure le RST. Questa è la scheda della tua (probabile) biga in versione 2005 come la vorrebbe Lee Cougan:
->Link Sito<-

Che dici posso comprarla ?

"Aken"
Certo... a patto che ci fai un MINIMO di 2500 km/anno :D

(Per dovere di dimostrazione del mio idilliaco rapporto con Lee Cougan... io ho una Revenge AL)

Aken » 20 anni fa
Si esatto... è quel modello, cambiano solo le colorazioni.
Solo 2500 Km l'anno ? Se spendo 600 euro (per le mie tasche sono tanti soldini) devo farne molti di più !!! :D

Pininfarina » 20 anni fa
se e' allestita come ha fatto vedere doktor, non mi sembra male, il problema se fossi io a comprarla guarderei queste parti: lo stato dei freni se funzionano bene ho se hanno bisogno di spurgo o sei i pistoni lavorano in equilibrio, il giogo del movimento centrale, eventuali piegature del forcellino o del cambio stesso, il giogo dello sterzo e infine l'ammortizzamento generale della forka, perche se uno solo di queste parti e' da revisionare o cambiare calcola che devi spenderci di piu', sempre se vuoi fare + di 2500km in sicurezza. ciao

amaiorani » 20 anni fa
Segui tranquillo le indicazioni del pinin e di dok!
Sono i nostri piu' venerabili maestri di tecnica! Un consiglio spassionato das uno che di tecnica sta quasi sottozero: se pensi di pedalare poco, se il tuo peso non supera gli 80 kg. se hai max 500-600 euro da spendere inizia con una bici magari dalle prestazioni inferiori ma nuova! Magari fatti consigliare sul telaio che e' l'anima della bici! Il resto poi lo puoi aggiornare strada facendo! Io ad esempio ho iniziato pochi mesi fa con la mia vecchia Bianchi rigida, ho deciso che la MTB mi piaceva ed ho fatto il salto di qualita' acquistando una bici nuova anche spendendo abbastanza! Ho gia' in programma tra poco di passare dai V-Brake ai dischi perche' anche se non danno la sensibilta' di frenata dei V-Brake (i dischi praticamente bloccano e basta) hanno una manutenzione un po' meno frequente. Poi chissa'!

Aken » 20 anni fa
Il tizio che mi vende la bici è un mio collega e mi ha detto che è perfetta. Poi insomma... se qualcosa spunta fuori... sò con chi prendermela! :D

Grazie dei consigli, siete stati tutti molto "illuminanti"

D0kt0R » 20 anni fa

Ho gia' in programma tra poco di passare dai V-Brake ai dischi perche' anche se non danno la sensibilta' di frenata dei V-Brake (i dischi praticamente bloccano e basta).

"amaiorani"
MA NO! Se vuoi bloccare e basta, lanci l'ancorotto legato allo zaino come farebbe il buon Jeeg "Mollicone" Pininfarina, in maniera che la caduta possa essere controllata, nel senso che - nell'ordine - va lunga la bici, il pedalatore ed il masso a cui si è agganciata l'ancora (tipo cartoni di Road Runner)... Il grande vantaggio del disco è proprio quello di poter modulare la decelerazione, cosa assai più difficile da fare con il VBrake, per non parlare di tutta una serie di caratteristiche funzionali tanto care ai "corsaioli": per dirne una, il fango oppure il bagnato non ti allungano progressivamente la frenata: la prima uscita del 2004 che fece il verecondo sottoscritto (il pedalatore rude deve ASSOLUTAMENTE uscire il primo giorno dell'anno, pena una sfiga incredibile 8O ), ebbe un fermo tecnico di circa 20 minuti poiché il fango si era accumulato nel supporto dei vbrake bloccando completamente la ruota posteriore. Dopo due settimane avevo i dischi... a dire il vero avevo un'altra biga, ma questa è un'altra storia ;-)

Pininfarina » 20 anni fa
ok doktor, il buon amaiorani mi ha detto la stessa cosa dal vivo, ma quando provera' i dischi della mia bike o di un altro, sul campo, allora correra' il giorno dopo a comprarli.Mi aspettavo il "mollicone" ma da amaiorani di solito e' lui che fa quaeta battuta, ma che sei stao assimilato da lui come i borg fecero al capitano picar...si scrive cosi?

Aken » 20 anni fa
I dischi un questione sono meccanici... idraulici sono ancora meglio o sbaglio ?

Moderatore: fabioman, gerpas