fartlek!!!!!!!!!! voglio sapere come ti sei trovato on la specialissima.,, RISPONDI DETTAGLIATO E SUBITO!!! sono curioso...ciao e bravi!
Pininfarina
Al ritorno dall’allegra uscita di sabato col gruppo dei DeSimone passo da Paolo per ritirare la specialissima, torno a casa e dopo una veloce “merendina†riparto ancora infangato per provarla. Erano 20anni che non montavo su una bicicletta da corsa ma il feeling è immediato, i ricordi di quando ero più giovane riaffiorano tutti, una bella sensazione. La bicicletta sembra vada da sola e così mi faccio un altro paio di ore per gustarmi il più possibile la scorrevolezza delle ruote ultrafine. Il sole tramonta e contento e soddisfatto ripiego verso casa con un inquietante dubbio sulla mia identità ciclistica: fossi bituminaro??!!
Il fango sparso sul mio corpo e per tutta casa mi suggerisce di no, ma rimando la sentenza al giorno dopo in cui avrò molto più tempo per valutare le diverse sensazioni.
La domenica mattina sono ad Ostia, mi aspettavo di trovare molti discepoli di Colò mentre mi accorgo con stupore che siamo solo in quattro; Alessandro ci presenta la sua bicicletta, un pezzo d’acciaio tutto ammaccato e bucato, uno spettacolo! controllatina alle gomme che a me sembravano dure come sassi mentre scopro essere sgonfie per una specialissima! Gonfiamo le ruote e partiamo. Colò si informa a quale andatura desideriamo viaggiare e inizia a fare da locomotiva, il mio cuore è bassissimo (115), ingenuamente penso che a quella velocità posso farne 400 di Km.
Le ore passano veloci, i km pure e Colò è sempre lì davanti a fare da locomotiva, non smette mai di pedalare e mi “ordina†di non fermare mai le gambe neanche in discesa, cosa impossibile per me, sono abituato a cambiare in continuazione ritmo, a fare scatti, ad alzarmi sui pedali, a prendere le buche, a montare sopra i marciapiedi… sulla bici da corsa non si può e non si deve, si pedala e basta possibilmente sempre allo stesso ritmo.
Verso mezzogiorno arriviamo abbastanza freschi al Circeo e un cartello â€oggi zuppa di pesce†ci attrae e ci seduce come il canto delle sirene, di lì a breve le nostre zampe trovano riparo sotto al tavolo di un ottimo ristorante e con la coscienza pulitissima ordiniamo e facciamo fuori 4 zuppe, 2 bottiglie di vino, 2 zeppole, caffè e ammazzacaffé.
Finito il lauto pranzo, sbarellanti rinforchiamo le bici e ripartiamo verso casa, qui inizia il calvario: il vino scende sulle gambe, il sangue va nello stomaco e la zuppa risale con simpatici rigurgitini, mentre Colò va più forte di prima!!! Gli chiedo coma faccia con tutto il vino che si è bevuto e lui risponde che è tutta energia! Questa volta non riesce a convincermi. Cmq resisto e dopo 70km e svariati rutti riesco a digerire e a far andare un po’ di sangue nelle gambe che riprendono a spingere. Ormai il traguardo è vicino, il morale è alto e le calorie del pranzo sono pronte ad essere bruciate, quindi non ci resta che “sgranchire†un po’ le gambe assuefatte dal ritmo costante; a farne le spese è un stradista che ci si attacca negli ultimi 5km, a quel punto Colò mi chiede se vogliamo farlo scoppiare, io non sapendo bene cosa abbia in mente rispondo con un sorriso di circostanza, a quel punto Alessandro, come un coach a bordo ring, mi suggerisce la tattica da usare, ovvero quella dell’elastico, io preso dall’entusiasmo esagero facendo lo sborone come al solito, Colò mi richiama all’ordine spiegandomi che l’avversario va sfiancato piano piano, ma il ciclista è già in evidente difficoltà quindi decidiamo di non infierire e lo tiriamo fino ad Ostia dove ansimante ci ringrazia e ci saluta.
Conclusioni: SPECIALISSIMA vs MTB
L’esperienza sulla bici da corsa è stata interessante e divertente, l’eleganza del mezzo e la fluidità della pedalata sono affascinanti, le distanze che si riescono a coprire fanno girare la testa. La Mtb è più lenta, più pesante, più rumorosa, si sporca ad ogni uscita, ma la sua capacità di affrontare qualsiasi terreno e il suo carattere disimpegnato e ludico la rendono impareggiabile. Rimarrò fedele nei secoli alle ruote grasse ma appena avrò dueuri da spendere acquisterò un’economicissima BDC.