Forums Pedalando

Colli Albani: resoconto personale


Torpado » 18 anni fa

...veramente l'unico che si è (quasi) ammazzato sei stato tu.... 8)

lagavulin
Hai ragione... devo riuscire ad arrivare davanti senza quasi ammazzarmi. (he he he)

luposila » 18 anni fa


P.S. bis

Arrivare dopo tutti certe volte paga più che ammazzarsi per arrivare a metà  classifica e non prendere niente.

Dopo l'arrivo, e con molta calma, sono andato alla macchina, ho sentito mia moglie, mi sono fatto la doccia (fredda), e sono andato a mangiare.

Quando gli ho chiesto se c'era rimasto qualcosa da mangiare, hanno avuto un'espressione disperata de tipo: "oddio... da mangiare???"
Per fortuna s'è rimediato un piatto di penne all'arrabbiata, ottima anche se freddina. Poi, mi hanno visto che zoppicavo, un po' tutto acciaccato, e mi hanno chiesto cos'era successo. Gli ho spiegato l'accaduto e, sarà  per compassione, sarà  per simpatia, mi hanno riempito di panini con la porchetta perché gli erano avanzati e sennò andavano sprecati; ne ho rimediati almeno 8.

Grande ringraziamento, saluti e, appena a casa, infilati in freezer buoni per la settimana di lavoro.
A proposito, mi sono preso 2 gg. di convalescenza (lun. e mar.), così torno al lavoro, domani, un po' meno sciancato.

Me sa che è andata meglio che se m'avessero estratto a sorte per un qualunque altro premiuccio. Certo ce avessi avuto la fortuna di beccare la bici era diverso, però.... 8 panini imbottiti di porchetta, buttali via!!!

Devo dire che mostrare le ferite (erano scoperte) attira l'attenzione più che essere vincitori. Al parcheggio tutti quelli che passavano vicino alla macchina dove mi stavo molto lentamente preparando per la doccia e poi per andare a mangiare, dico tutti, mi hanno guardato e alcuni hanno pure chiesto se stavo bene.
Un tizio abbastanza giovane, con moglie e figli, gli ho sentito commentare sottovoce: "...ma tu guarda che roba, co' 'ste c###o de mountain bike..."

Io sorridevo sotto i baffi. Molte ferite, molto onore.
E, come dicono alla BMW, ed io concordo nella mia firma: "Sono le condizioni peggiori che rendono i momenti straordinari."

Torpado
Mi dispiace per quanto accaduto però la colpa è solo tua!! cavoli come fai ad andare in discesa con una mano!!!! ma neanche in bici da strada!!!
Cavoli!!
Ti do un consiglio:
1 massima concentrazione quando si fanno le gara e in generale quando si esce in mtb!!!nessuna pausa mentale nessuna svista sempre al cento per cento su tutte le strade anche quelle che sembrano facili!!(vedi quanto successo a Succisa e ad altri...anche a me!!)
un giorno ti racconterò
ciao
e buona guarigione
AHuuuuuuuuuuuuu

Torpado » 18 anni fa
Ringrazio tutti quanti dell'interessamento, degli auguri e dei consigli, però mi sa che 'sta storia di una mano sola sul manubrio è stata un po' fraintesa.
Devo premettere che non sono il tipo che si diverte a togliere le mani dal manubrio per sfizio o dimostrare chissà  quale bravura. Stavo con una mano sola esclusivamente per fare il cambio borraccie tra tasca/schiena e portaborraccia. Ho fatto appena in tempo a mettere la borraccia sulla bici che ho avvertito lo sbandamento e, pur avendo ripreso il controllo a due mani del manubrio, non è stato sufficiente per rimanere in piedi o nel non farsi male.

Ribadisco che è successo dopo il lungo tratto in discesa a sassi affioranti che poi ci riporta a salire sull'Artemisio. Dopo quel tratto il sentiero si allarga parecchio ed è molto più sterrato e meno sassuto che in precedenza e non è nemmeno troppo ripido. Essendo da solo e vedendo la situazione favorevole, ho rallentato e ho fatto l'operazione di scambio borracce; quando sono caduto, pur nel rallentamento stavo ancora a circa 40 km/h.

Volevo ben chiarire questo fatto perché non vorrei passare per quello che fa il ca###ne per divertimento.

Ciao e ancora grazie a tutti per tutto.

pedalopoco » 18 anni fa


Essendo da solo e vedendo la situazione favorevole, ho rallentato e ho fatto l'operazione di scambio borracce; quando sono caduto, pur nel rallentamento stavo ancora a circa a 40 km/h.

Torpado

Scusa, ma non pensi che il problema sia proprio questo?
Hai compiuto un'operazione di per sè banale - il cambio borraccia - ma ad una velocità  su sterrato che non è detto ti consenta di gestire tranquillamente - leggi con una mano sola - eventuali imprevisti.

Per sdrammatizzare ricordo quanto diceva il vigile Otello Celletti poco prima di scivolare lui stesso: "piano, andate piano, la strada è scivolosa, c'è la curva della morte..."

postino » 18 anni fa
L'importante è che tutto sia finito bene. Lo sai che nelle foto sembri uno sequestrato dai Talebani? Però a quelli va certamente peggio di te (vedi decapitazione in diretta su internet) Ciao Paolo alias postino

Torpado » 18 anni fa
Porca miseria che schifezza di risultato che ho ottenuto: h 5:45 ed una botta che non so ancora per quanto mi ridurrà  allo stato di spettatore. Se non avessi avuto i problemi di catena che ho avuto per tutto il tempo e se non ci fosse stata la caduta, penso che in 4 ore e mezza avrei potuto concluderla 'sta cavolo de gara. E quasi mi scordavo che sulla via sacra mi sono dovuto fermare a fare pipì... mi avranno passato in una trentina almeno.

Che dolori rega', è pesante da reggere. Zoppico ancora vistosamente, soprattutto quando mi alzo dopo che sono stato parecchio seduto, ovviamente con gamba e braccio destri alzati.

Sono usciti i lividi che per 2/3 gg. se ne sono stati rintanati dentro le gambe senza farsi vedere, ma ora sono venuti allo scoperto. Sono soprattutto botte prese dal telaio della bici: interno coscia sx e interno polpaccio dx fino alla caviglia.

Inoltre il braccio e la gamba dx si sono gonfiati come se avessi una flebite, quindi non solo sono costretto a stare inattivo, ma devo proprio stare almeno semisdraiato e tenere in alto gli arti interessati dai forti colpi ricevuti. Appena riabbasso il braccio ad altezza normale, o provo a tenerlo lungo il corpo, sono dolori. :wall:

Fare le scale ed entrare/uscire dalla macchina sono grossi problemi. Anche il semplice fatto di mettersi dei pantaloni dà  i suoi bravi problemi tecnici da risolvere.
Che ve devo da di'? Speriamo che si risolva in tempi non troppo lunghi. Anche perché pure il dormire non è facilitato da questa storia. Mi addormento ma, ad ogni cambio di posizione, mi sveglio per girarmi e poi mi riaddormento; vi potete immaginare poi come sto la mattina. :noia:

Di positivo c'è che le ferite su ginocchio e braccio ormai non essudano più alcun liquido e si sono formate le croste. Di negativo c'è che, oltre al dolore interno, la crosta al ginocchio mi crea problemi di movimento.

Ancora non ho nemmeno pulito la bici (da Iacchelli non lo avevo fatto), devo sistemare il forcellino del cambio per l'ennesima volta, sostituire la camera d'aria anteriore con una con gel visto che la riparazione in gara l'ho fatta con una normale, cambiare sicuramente il pacco pignoni e forse pure la corona centrale.
Non so proprio quando riuscirò nuovamente a mettere il sedere sulla sella... che pizza. Non posso nemmeno dare una mano in casa per aiutare mia moglie a fare qualche domestica stupidaggine.

A questo punto vi saluto rega', non so quando ci potremo rivedere. :( :rrrrhhhh:
Spero di potervi aiutare nella classifica partecipando alla gara della Laga, tra 2 mesi. Chissà ...

lagavulin » 18 anni fa
Porca miseria Robè, questo è un bollettino di guerra !! Anche se non è facile stringi i denti e cerca di risalire in sella al più presto

mariolu » 18 anni fa
Ciao Torpado,
Solo ora ho letto della tua disavventura (sul nuovo sito le discussioni non appaiono in ordine di "postata" come sul vecchio e spesso me ne perdo qualcuna) e volevo farti un grosso "in bocca al lupo" per una pronta guarigione.
Ciao


Ringrazio tutti quanti dell'interessamento e degli auguri e dei consigli, però mi sa che 'sta sotria di una mano sola sul manubrio è stata un po' fraintesa.
Devo premettere che non sono il tipo che si diverte a togliere le mani dal manubrio per sfizio o dimostrare chissà  quale bravura. Stavo con una mano sola esclusivamente per fare il cambio borraccie tra tasca/schiena e portaborraccia. Ho fatto appena in tempo a mettere la borraccia sulla bici che ho avvertito lo sbandamento e, pur avendo ripreso il controllo a due mani del manubrio, non è stato sufficiente per rimanere in piedi o nel non farsi male.

Ribadisco che è successo dopo il lungo tratto in discesa a sassi affioranti che poi ci riporta a salire sull'Artemisio. Dopo quel tratto il sentiero si allarga parecchio ed è molto più sterrato e meno sassuto che in precedenza e non è nemmeno troppo ripido. Essendo da solo e vedendo la situazione favorevole, ho rallentato e ho fatto l'operazione di scambio borracce; quando sono caduto, pur nel rallentamento stavo ancora a circa a 40 km/h.

Volevo ben chiarire questo fatto perché non vorrei passare per quello che fa il ca###ne per divertimento.

Ciao e ancora grazie a tutti per tutto.

Torpado

se e' il tratto di percorso che immagino, ho notato che e' sempre piuttosto infido.
tra le varie, c'e' ancora un pezzo di copertura di casco che qualcuno ha forzatamente lasciato a terra.

stamattina ho di nuovo ribattuto quella zona, e complice una bella presenza di umido, il tratto era molto critico. facile pigliare la bottarella che puo' provare guai (in una discesa simile ho visto uno dei miei compari passarmi davanti e intraversarsi che era una bellezza).

Vabbuo, ormai si tratta di curare i lividi, tanto discesa o salita che sia, il casino e' fatto, l'importante e' che lo stai allegramente (!) raccontanto. Rimettiti presto che ci serve manforte per tenere a bada il brillo.

lagavulin » 18 anni fa
Robè ma che fine hai fatto ?? Hai ricominciato ad andare in bici ?? :??
Sei sparito.......

Moderatore: fabioman, gerpas