Forums Pedalando

Cristo, ma non si salva proprio nessuno ???? :-(


pedalopoco » 18 anni fa


<<x me "B(i)rillo ...questo è un colpo ... basso!
Vanamente avevo tentato di farla franca (ma ancke un'altra, purké carina ...) e nn ci sono riuscito (e quanno mai ...?), mutando il nome in quello di Grillo;
Cmq x il ciclismo occorrerà  trovare (un'as)soluzione all'annoso dilemma:
è "umana" o "disumana" una corsa a tappe? con quelle medie? tutte quelle ore quotidiane sul sellino? per due settimane?
è "umano" o "disumano" concentrare la stagione in due mesi e non spalmarla sull'intero arco temporale?
Forse si stava meglio quando si stava peggio ai tempi del "Cannibale": allora sì ke ero "Felice" ... >>

grillo

Io già  l'avevo detto che Birillo eri tu!

Io non credo si stesse particolarmente meglio ai tempi del "Cannibale".
Il doping c'è sempre stato.
Andatevi a rileggere gli albi d'oro delle principali corse e vedrete che già  dagli anni 60, per poi continuare nelle annate successive, non mancano gli squalificati o i declassati (a partire dal Cannibale per finire a Felice) per doping.
Simpson (il ciclista inglese non l'eroe dei cartoni animati) morì sul Mont Ventoux nel 1967, mi pare.
La famosa intervista di Coppi in cui parla della inevitabile pillolina, e nella quale dice che la prendono tutti, è dei primi anni '50.
Adesso c'è più doping o ce n'è di meno?
Forse adesso si cerca di più e quindi se ne trova di più.

E basta anche con l'altra ipocrisia che già  si legge nelle prime reazioni a caldo dei suoi stessi colleghi (la maggior parte, non certo Simoni che non lo sopporta): "... è comunque un campione, avrebbe vinto lo stesso".
Ma che significa?
Se avrebbe vinto lo stesso perchè si è dopato?
Perchè si dopano tutti, e quindi aumenta artificiosamente il livello di tutti?
Allora ammettetelo anche voi, invece di continuare con l'ipocrisia!

E poi l'altra storia del livello di ematocrito.
C'è stato un periodo (o c'è ancora?) in cui tutti prendevano l'epo, bastava non superare il limite (50).
Poi se lo superavi venivi fermato per 15 giorni e quindi tutti sapevano che comunque avevi preso qualcosa perchè, tranne casi limite cioè certificati dalle autorità  sanitarie, non era possibile avere naturalmente quel dato.
E così (Giro 1999) Pantani è giustamente fermato, Savoldelli no (e aveva 49,9, naturalmente?), Gotti no (aveva 48 se non ricordo male, poi condannato in altri processi) e vinse il Giro.

Mah...


» 18 anni fa
Non per difendere il Cannibale: fu "pizzicato" perké partecipò ad uno sprint ed arrivò 3° (allora i controlli erano in automatico x i primi 3) [no google, vado a "braccio" ...]
faccio mia (come ho fatto allora) la sua linea difensiva: xké mai avrebbe dovuto partecipare allo sprint (di una corsa a tappe ...) x votarsi al controllo?
Quanto al doping, ti ricordo ke quello + grave è quello "amministrativo" [repetita Juvant, kome dicono a Torino ...].
E poi con Antonello: "bomba o non bomba, noi arriveremo a Roma ... malgrado Voi" (alludeva ai test antidoping?);
nn sarebbe meglio, invece, fermarsi ad E(m)boli?
ti sentiresti forse un ... povero Cristo?

zagor » 18 anni fa
Basso in conferenza stampa ha detto che si è trattato solo di 'tentativo di doping'. Cosa dobbiamo credere???

Non è che poi scopriamo che anche il Grillo de La California (non il nostro pedalandiano!!!!) è dopato???


» 18 anni fa


Basso in conferenza stampa ha detto che si è trattato solo di 'tentativo di doping'. Cosa dobbiamo credere???

Non è che poi scopriamo che anche il Grillo de La California (non il nostro pedalandiano!!!!) è dopato???

catenaperfetta
ca@@o!
vado subito a cancellare questo file:
http://www.youtube.com/watch?v=IGiZWHL6wD0&mode=related&search=


Moderatore: fabioman, gerpas