Devo fare i complimenti a tutti!
A Pinin che con la sua stazza e la MTB slick si è divertito ad andare dietro agli A1 in sorpasso.
A Quentin con il quale ho avuto il piacere di pedalare lungo quasi tutta la salita
A MarcoMTB che si è presentato con un 39-26 ( io sarei tornato a casa ....)
Anch'io con me i nostri amici avevo cardio e GPS ma vi confesso che non ho controllato i miei tempi.... non è importante .... è importante il GIOCO.
E' da lungo tempo che discuto con Enzo ( il capitano della mia squadra) in quale categoria dovrei andare ( A1 o A2)
E' da l'anno scorso che ho scelto l'A1. Il motivo è semplice. Avete visto che l'A2 viaggia tutti insieme fino sotto l'ultima salita e poi si scatena la bagarre. L'A1 invece parte più regolare e mantiene un buon passo anche nelle salitelle intermedie.
Io SOFFRO le salite e mi diverto di più sui falso piani. Andando in A1 mantengo il passo degli altri fino alla prima rampa, poi mi tocca soffrire ( generalmente ) da solo. Mi piace essere incoraggiato dagli E1 e E2 che mi raggiungono lungo il percorso.
Come sabato scorso riesco a raggiungere e superare gli A2. Spesso, però, il gruppetto dei migliori A2 mi riprende e mi supera sulla salita. CHE CI VOLETE FARE.... LA SOFFERENZA E' SOFFERENZA.
Una volta raggiunta la cima però le cose cambiano. :cincin:
Inizia il divertimento!
La MTB è bella per gli ambienti, i profumi, la lontananza dall'asfalto. La strada mi dà un godimento in discesa che ha pochi paragoni.
Vorrei farvi la mia classifica delle discese più divertenti:
- Terminillo: lunga e bellissima. L'anno scorso sono sceso dalla neve al caldo torrido di fine giugno in una ventina di minuti
Sasso: sempre molto bella, sebbene corta ( un pò stringi cu@@ )
Tolfa: il primo amore non si scorda mai
e poi tutte le discese del calendario Turbike ....
Mi fa piacere che vi siate divertiti.
Chiederò al Presidente di estrarre e pubblicare anche i vostri tempi.
Ciao ed alla prossima!