Forums Pedalando

Cronoscalata al Guadagnolo con il TURBIKE


Horus » 18 anni fa
Veramente un bel giro!!. La giornata non prometteva nulla di buono, ma alla fine neanche una goccia d'acqua. L'andata l'ho terminata in 2h e 13 minuti, quindi a 8 minuti dal Pinin (veramente bravo a tener testa ai più forti turbike con 3-4 kg in meno di bici). Certo la salita non ha niente a che vedere con la prova in mtb: ancora rivedo le pettate oltre il 20%!!. Però una salita costante, con qualche possibilità  di rifiatare ogni tanto e gli ultimi 3-4 km fatti con fatica, sia per la maggiore pendenza, che per la stanchezza di avere già  fatto 20 km e passa di salita. Bella esperienza...da ripetere....ogni tanto!!

amaiorani » 18 anni fa
Ricordo quando l'abbiamo fatta un paio di anni fa col Pinin e con Pino. Partiti da Rebibbia e arrivati a Capranica per una sosta lunga. Poi fin sotto Guadagnolo dove abbiamo invece girato per la cementata. Giù poi fino a S. Gregorio, S. Vittorino, Lunghezza, Piazza Pascali. 105 km e 1500 metri di dsl. Tutti fatti da tutti con delle MTB!

quentin » 18 anni fa


Bella uscita con la specialissima: 79km e 1400 m circa di dislivello.

A rappresentare Pedalando eravamo in 3: io, Pininfarina e MarcoMTB.

Grazie a Pedalento per l'invito ed a Pininfarina che mi ha invogliato.

Alla prossima

quentin

Ho visto i dati del mio cardio.

A fare i 34 km - 1400 m dislivello dovrei averci messo 2h18m, salvo conferma di Pedalento con i dati del mossiere auto al seguito Scatteia che aveva la telecamera ed ha registrato tutto (partenza con intervista a tutti, compresi gli invitati di Pedalando, primo strappo a Passo della Fortuna e poi all'arrivo alla Piazza di Monte Guadagnolo).

Oggi piove.

Per mantenere il tono, nel mio box palestra: 1h di rulli + 1h di panca, addominali e pesi.

Per finire: pasta e ceci .... mmmm che odore, bboni.

Buon appetito

pedalento » 18 anni fa
Devo fare i complimenti a tutti!

A Pinin che con la sua stazza e la MTB slick si è divertito ad andare dietro agli A1 in sorpasso.

A Quentin con il quale ho avuto il piacere di pedalare lungo quasi tutta la salita

A MarcoMTB che si è presentato con un 39-26 ( io sarei tornato a casa ....)


Anch'io con me i nostri amici avevo cardio e GPS ma vi confesso che non ho controllato i miei tempi.... non è importante .... è importante il GIOCO.

E' da lungo tempo che discuto con Enzo ( il capitano della mia squadra) in quale categoria dovrei andare ( A1 o A2)

E' da l'anno scorso che ho scelto l'A1. Il motivo è semplice. Avete visto che l'A2 viaggia tutti insieme fino sotto l'ultima salita e poi si scatena la bagarre. L'A1 invece parte più regolare e mantiene un buon passo anche nelle salitelle intermedie.

Io SOFFRO le salite e mi diverto di più sui falso piani. Andando in A1 mantengo il passo degli altri fino alla prima rampa, poi mi tocca soffrire ( generalmente ) da solo. Mi piace essere incoraggiato dagli E1 e E2 che mi raggiungono lungo il percorso.

Come sabato scorso riesco a raggiungere e superare gli A2. Spesso, però, il gruppetto dei migliori A2 mi riprende e mi supera sulla salita. CHE CI VOLETE FARE.... LA SOFFERENZA E' SOFFERENZA.

Una volta raggiunta la cima però le cose cambiano. :cincin:

Inizia il divertimento!

La MTB è bella per gli ambienti, i profumi, la lontananza dall'asfalto. La strada mi dà  un godimento in discesa che ha pochi paragoni.

Vorrei farvi la mia classifica delle discese più divertenti:
  • Terminillo: lunga e bellissima. L'anno scorso sono sceso dalla neve al caldo torrido di fine giugno in una ventina di minuti
    Sasso: sempre molto bella, sebbene corta ( un pò stringi cu@@ )
    Tolfa: il primo amore non si scorda mai
    e poi tutte le discese del calendario Turbike ....


Mi fa piacere che vi siate divertiti.

Chiederò al Presidente di estrarre e pubblicare anche i vostri tempi.

Ciao ed alla prossima!

pedalento » 18 anni fa
Dopo una lunga contrattazione telefonica con il PRESIDENTE Thumb TolfaDSC 0010 che, considerandovi indisciplinati non voleva darmi i tempi sono riuscito a farmi dire che:

La partenza degli A2 è avvenuta alle 8.15.

Il primo di Pedalando ( credo pinin se non ho capito male ) è arrivato 23° assoluto alle 10.19.16 con un tempo di 2h 04' 16"

Il secondo MarcoMTB è arrivato 30° assoluto alle 10.31.35 con un tempo di 2h 06' 35"

Il terzo Quentin non è stato ripreso ( mi dispiace :( ) ma era con me ai piedi dell'ultima rampa e dovrebbe essere arrivato vicino al nostro Ciavattini che è arrivato 37° assoluto alle 10.37.37 con 2h 22' 37"

Non ho chiesto il mio tempo ma il mio cardio ed il mio contaKm ha segnato 2h 18'.

Come dicevo prima non è importante il tempo, l'importante è il divertimento!

A questo proposito vi segnalo la prima manifestazione a tappe Turbike organizzata dall'amico Fiammenghi per i giorni 9-16-17 Giugno. Trovate tutti i dettagli in questo articolo : TRITTICO DELLA SABINA

Pininfarina » 18 anni fa
grazie francesco pedalento...e tutti i turbike, per la mia prima esperienza in assoluto in un gruppo di stradisti superiore a 5 elementi..

sono contento della mia prestazione, infatti conoscendo gia il percorso, mi sono permesso di sganciarmi e fare tutta la crono del mio passo...sapendo che al limite mi riprendevate...ci si diverte davvero in questo gruppo, e la descrizione della tua appartenenza agli A1/A2 mi rispecchia appieno...comunque ti confesso chela sensazione di buttarmi da guadagnolo sulla cementata ce' l'ho avuta!!
questa esperienza mi ha fatto capire delle cose sul mondo della specialissima...ho visto pedaloni di 94 kili con gli elite e gli A1...ho qualche speranza....alla prox ciao

Moderatore: fabioman, gerpas