Una delle più longeve manifestazioni di mountain bike d’Italia, nata nel 1992 come gara estrema di mtb (92 km), dagli iniziali 150 valorosi bikers, passò nel 2006 a sfiorare il migliaio.
Molto apprezzata per la qualità organizzativa e per la peculiarità del percorso, la Casentino Bike, quest’anno, si propone di superare la mitica soglia dei 1.000 collocandosi, per partecipazione, come seconda Granfondo Toscana.
Saranno presenti molte squadre del Centro Italia come la Kona Top Race, la marchigiana Serr. Edil Protek, la Mercedes Benz Selle Italia, e il “cannibale†delle Granfondo Marzio Deho. In rappresentanza dell’Mtb Casentino ci sarà Ivo Zulian gran mattatore del Kia Rampitour del Trentino e Guido Bianconi.
Il percorso si snoda in buona parte all’interno del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, è impegnativo ma divertente perché presente varietà di situazioni, dai single track a salite e discese tecniche a cui si alternano tratti di strada bianca. Si transita toccando borghi caratteristici e si attraversa il prodigioso Santuario della Verna.
La Casentino Bike è la settima tappa del Kia Rampitour d'Italia ed è valida come prima gara del campionato toscano Granfondo Fci.
Sabato pomeriggio, alle ore 16.00, presso lo stadio, è prevista la MiniCasentinoBike, kermesse in mtb riservata ai bambini dai 6 ai 13 anni. Iscrizione gratuita. La sera cena con gli atleti, accompagnatori e organizzatori sotto il tendone allestito per la manifestazione. Il ritrovo è previsto domenica 17 giugno a Bibbiena in provincia di Arezzo presso lo Stadio Comunale dove sarà situata tutta la logistica della gara.
Due i percorsi: 46 km con un dislivello di 1.250 metri e 25 km per i principianti. La salita più lunga è quella alla Fonte di San Francesco: 7 km con una pendenza massima del 20%. Per i ragazzi dai 13 ai 16 anni l’iscrizione è gratuita.
Verifica tessere sabato dalle ore 15.00 alle ore 19.00 e domenica dalle 7.30 alle 9.00. Partenza ore 9.30
Possibilità di pacchetti soggiorno promossi dal Consorzio Casentino Sviluppo e Turismo, con escursioni, a partire da 35,00 euro.
Per info tecniche: 348.7213248 –
->Invia una E-Mail<-Per info iscrizioni: 06.9309712