Forums Pedalando

MARATONA DLES DOLOMITES-DOLOMITI SUPERBIKE


quentin » 18 anni fa
Bravi ad entrambi, una bella prova da veri mtbikers.
Un plauso particolare a Succisa, che con la tigna che lo contraddistingue ha portato a termine il percorso marathon.
Grandi!
:ok

amaiorani » 18 anni fa
Bellissima prova Marcello!
I bikers della Palmiro Togliatti plaudono il loro eroe!

mimmogingko » 18 anni fa




Tutto e’ nato da una proposta di Succisa giovedì scorso al “porko party” sulla terrazza del pincio,

max69

Galeotto fu il porco party, il tramonto sui tetti di roma ha fatto scoccare la scintilla... posso testimoniare di aver visto la luce negli occhi di max69...

Torpado » 18 anni fa
Ho visto anch'io e mo' ho capito perché Marcello tardava a staccarsi dal gruppo che stava ancora sul Pincio per venire in bici con noi. Capisco benissimo come ti sei sentito, e complimenti per averla fatta. Grande risultato per Paolo che ha fatto tutte e due le SuperBike, quella su strada e questa su sterrato. (ellapeppa!)
Per il prossimo anno, scintilla o non scintilla, spero di poter partecipare anch'io, i problemi che potrebbero impedirmi di andare là  sono ben altri.
Chissà ... :?:

succisa » 18 anni fa
Ciao a tutti, appena rientrato dalle Dolomiti, un grazie a tutti coloro che mi hanno sostenuto, telefonato, incitato...o solamente pensato.
Grazie a Max per la compagnia, avere un amico vicino in queste occasioni e' fondamentale.

Non era facile facile la DSB dopo appena 1 settimana dalla Maratona delle Dolomiti, lo sapevo ma ci ho provato lo stesso, ogni tanto bisogna buttare il cuore oltre l'ostacolo.
E' stata una vera mazzata: 120 km e 3800 m di dislivello in 8 ore e 42 minuti. La pubblicita' parla della gara piu' dura delle Dolomiti, secondo me, invece, la piu' dura in Italia.

Il primo cartello segnalava 110 km all'arrivo, non ci potevo credere!
Poi altro cartello importante a 80 km all'arrivo, non ce la potevo fare!
Sono passato proprio sotto l'albergo dove alloggiavamo, mancavano ancora 40 km e 1000 di dislivello (un'escursione di pedalando da 4-3 dopo appena 80 km fatti e 2800 m di dislivello superati) , la voglia di fermarmi c'e' stata l'ammetto ma e' durata 10 secondi.
Poi la salita finale di Prato Piazza 7,5 km al 7% medio, una vera ciliegina sulla torta, un vero massacro.
Discesa finale e manco faccio lo sprint, non ne avevo piu', avevo finito tutte le energie del mio corpo.
Il ritmo cardiaco mi e' tornato normale solo stamane, dopo 2 giorni.

Piu' avanti riporto una descrizione piu' dettagliata.

pedalento » 18 anni fa
Complimenti a Paolo per aver completato il bi-weekend sulle Dolomiti.

Complimenti a Max che si è buttato con entusiasmo in quest'avventura.

Vorrei però avvertirlo che ..... :) non so se lo sapete ..... ma c'è lo spiritello delle Dolomiti ....

Normal Immag462

E' buono! Non fà  scherzi!

L'unica cosa che fà  è che ti propina una buona dose di nostalgia

La nostalgia
è come l'herpes dorme dentro di te e di tanto in tanto si sveglia.

Si sveglia, in particolare, alla fine dell'anno quando ci sono i sorteggi per partecipare alla Maratona dell'anno dopo. Si sopisce poi per risvegliarsi man mano che si avvicina il luglio successivo.

Cresce così tanto che ti sale la febbre . Alla fine non puoi far a meno di riandarci!!!!

Appuntamento al 2008!

luposila » 18 anni fa


Ciao a tutti, appena rientrato dalle Dolomiti, un grazie a tutti coloro che mi hanno sostenuto, telefonato, incitato...o solamente pensato.
Grazie a Max per la compagnia, avere un amico vicino in queste occasioni e' fondamentale.

Non era facile facile la DSB dopo appena 1 settimana dalla Maratona delle Dolomiti, lo sapevo ma ci ho provato lo stesso, ogni tanto bisogna buttare il cuore oltre l'ostacolo.
E' stata una vera mazzata: 120 km e 3800 m di dislivello in 8 ore e 42 minuti. La pubblicita' parla della gara piu' dura delle Dolomiti, secondo me, invece, la piu' dura in Italia.

Il primo cartello segnalava 110 km all'arrivo, non ci potevo credere!
Poi altro cartello importante a 80 km all'arrivo, non ce la potevo fare!
Sono passato proprio sotto l'albergo dove alloggiavamo, mancavano ancora 40 km e 1000 di dislivello (un'escursione di pedalando da 4-3 dopo appena 80 km fatti e 2800 m di dislivello superati) , la voglia di fermarmi c'e' stata l'ammetto ma e' durata 10 secondi.
Poi la salita finale di Prato Piazza 7,5 km al 7% medio, una vera ciliegina sulla torta, un vero massacro.
Discesa finale e manco faccio lo sprint, non ne avevo piu', avevo finito tutte le energie del mio corpo.
Il ritmo cardiaco mi e' tornato normale solo stamane, dopo 2 giorni.

Piu' avanti riporto una descrizione piu' dettagliata.

succisa
Complimenti!
Sei stato un grande....vediamo se riesco l'anno prossimo sarò lì con te!!!!
intanto domenica con gli amici della turbike abbiamo scalato il terminillo!!!!!
Ci vediamo per le prossime pedalate ciao



molmau » 18 anni fa
Complimenti a entrambi per l'impresa ....... asssolutamente per il prossimo anno , come ha detto Mimmoginko , bisogna organizzare una vacanza in quelle localita' per fare le due Marathon ( come ha fatto Paolo ) sperando di essere un agguerrito numero di Pedalandiani .
Peccato che per impegni di lavoro non ho potuto essere dei vostri .......

max69 » 18 anni fa
A sottolineare l'efficienza e la perfetta organizzazione dei dolomitici, stamattina mi hanno recapitato a casa una copia del giornale Alto Adige dove si parla della gara e ci sono le classifiche. Sono veramente forti

succisa » 18 anni fa


A sottolineare l'efficienza e la perfetta organizzazione dei dolomitici, stamattina mi hanno recapitato a casa una copia del giornale Alto Adige dove si parla della gara e ci sono le classifiche. Sono veramente forti

max69

Inoltre 2 giorni prima della gara hanno mandato sms sulle condizioni meteo, 1 giorno prima altro sms per benvenuto in alta pusteria, 3 minuti dopo aver tagliato il traguardo altro sms dove ti dicevano il tempo impiegato, dopo 4 ore dall'arrivo ti inviavano la posizione assoluta e di categoria.
Fantastici, proprio come alcune gare alle quali abbiamo avuto la fortuna di partecipare quest'anno.

Moderatore: fabioman, gerpas