Forums Pedalando

Val Senales: quando il gioco si fa duro...


zagor » 17 anni fa
Foto bellissime, posti incantevoli..............invidia mia tanta :gnam: !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Complimenti ai Tre Moschettieri che hanno fatto l'impresa.

P.S. in alcune foto ho visto Matts con la front. Ha fatto tutto il tour con quella?

Lobo » 17 anni fa
un paio di commenti tecnici sui percorsi e sull'impegno fisico come richiesto da Claudio.

Mi sono fatto un c... così!!! :gaa:

a parte gli scherzi, è stata una avventura bella e impegnativa, ma che credo almeno i due terzi dei soci di Pedalando non avrebbero gradito. Il perchè è presto detto....almeno il 30% del percorso totale non è stato possibile farlo in sella, come avete potuto capire dalle foto e dal notevole dislivello in relazione al modesto chilometraggio. Viste le altitudini da raggiungere mi aspettavo di passare sui percorsi solitamente fatti dagli appassionati del trekking, e quindi ero preparato psicologicamente a spingere la bike per lunghi tratti se non proprio a portarla in spalla. E quando abbiamo potuto pedalare ci sono state anche delle lunghe salite su asfalto, come la salita al 20% da Certosa e i tantissimi tornanti fatti insieme ai motociclisti per arrivare a Passo Rombo. Se al tutto ci aggiungiamo uno zaino molto pesante per portare protezioni, tanto rifornimento e soprattutto giacche e windtex (in alta montagna il tempo cambia repentinamente e non si deve correre il rischio di essere colti di sorpresa dal freddo) vi lascio immaginare la fatica a cui ci siamo sottoposti. Un grande sforzo, quindi, ripagato da paesaggi stupendi e dalle fantomatiche discese sgarrupate che hanno messo a dura prova le nostre enduro. Finalmente ho potuto giustificare l'esborso esorbitante di un paio di mesi fa per la nuova Specialized, che mi ha permesso passaggi ultratecnici che prima sognavo solamente di riuscire a fare. Tanto di cappello a Matts che ha fatto il giro con una front, anche se credo si sia divertito la metà  di noi. Comunque anche in discesa ci sono stati momenti in cui ce la siamo fatta a piedi, perchè c'erano tratti davvero impossibili o troppo pericolosi da fare in sella. E come spesso mi succede, riesco a passare incolume in punti molto difficili e a farmi male invece in modi stupidissimi, come quando il secondo giorno in discesa non ho visto una buca coperta dall'erba e sono rimbalzato sul manubrio facendomi molto male alle costole (tuttora se tossisco vedo le stelle). Sempre il secondo giorno, nella tappa più lunga, sono arrivato a destinazione allo stremo delle forze...non mi capitava da anni di ridurmi in quello stato, gambe che tremavano, pulsazioni accellerate, a cena passavo dal caldo al freddo e viceversa, ero talmente stanco da non riuscire a prendere sonno la notte. In parte ne ho risentito anche nella terza tappa, forse più in discesa che durante la salita al ghiacciaio (che ho fatto con mooolta calma), dove complice la caduta del giorno precedente, mi ci è voluto un pò per sciogliermi e andare giù con la stessa facilità  del primo giorno.
Per concludere, è stata davvero una bella impresa che ricorderò a lungo, un giro che associerei più agli "epic ride" che ogni tanto il presidente "incornicia", piuttosto che ai giri di difficoltà  5-5 di Pedalando. Ora tocca solo rimediare un quadro di grosse dimensioni.... :cincin:

Vi lascio con le foto fatte a 3200 metri di domenica quando io e il presidente siamo andati su con la funivia a vedere gli impianti sciistici e a prendere un pò di sole.
1184837376 14 FT75053 Dsc02131

1184837376 14 FT75053 Dsc02130

1184837376 14 FT75053 Dsc02124

1184837376 14 FT75053 Dsc02120

1184837376 14 FT75053 Dsc02119

1184837376 14 FT75053 Dsc02129

Pininfarina » 17 anni fa
grazie lobo! ora il quadro e' chiaro!!! bella impresa e ho potuto immaginarmela conoscendo voi e il paesaggio con l'aiuto delle foto e delle vostre sensazioni!! alla prox ci saro; pure io...ciao

» 17 anni fa
provolonerosso, un'altra impresa da ...
Realizzazioni Cornici 1 1

matts » 17 anni fa


@matts: una bella lotta il vs. giro e quello nostro di ieri .
:cincin:

geppo960
ne abbiamo fatta di strada dai tornantini
:rockandroll:

matts » 17 anni fa


P.S. in alcune foto ho visto Matts con la front. Ha fatto tutto il tour con quella?

catenaperfetta
Non me lo ricordare... vibro ancora tutto! :canna:

matts » 17 anni fa
Altre foto....

Discesa da Passo Rombo (sentiero E5)

1185216581 862 FT75053 0037


In queste foto c'è Lobo (e saluta pure) fidatevi.

1185216581 862 FT75053 0038

1185216581 862 FT75053 0039

1185216581 862 FT75053 0040

1185216581 862 FT75053 0041


Lobo alle prese con il ponte tibetano:

1185216811 862 FT75053 0045


Si sale verso il rifugio Similaun:

1185217166 862 FT75053 0046

1185217166 862 FT75053 0047

1185217166 862 FT75053 0048

1185217166 862 FT75053 0049

1185217574 862 FT75053 0051

1185217574 862 FT75053 0052

1185217574 862 FT75053 0053

1185217574 862 FT75053 0054


Finalmente si scende!

1185217825 862 FT75053 0055


Si vedono lobo e il presidente?
1185218145 862 FT75053 0056



Un campione vero...
1185217961 862 FT75053 0059

alexxangel » 17 anni fa
matts...apri un thread anche "di là " e posti tutte le foto?....
Sono bellissime...meritano davvero....Non farti pregare su....
8) :canna: :smile: :felice:

matts » 17 anni fa
tranquilla, arriveranno anche lì :ok
giusto il tempo di finire il fotoalbum....

Lobo » 17 anni fa


tranquilla, arriveranno anche lì :ok
giusto il tempo di finire il fotoalbum....

matts

lì dove? :?:
sono curioso :ohh:

Moderatore: fabioman, gerpas