Forums Pedalando

Val Senales: quando il gioco si fa duro...


matts » 17 anni fa



tranquilla, arriveranno anche lì :ok
giusto il tempo di finire il fotoalbum....

matts

lì dove? :?:
sono curioso :ohh:

Lobo
a casa sua!
ehm volevo dire su MTB-Forum...

zagor » 17 anni fa



P.S. in alcune foto ho visto Matts con la front. Ha fatto tutto il tour con quella?

catenaperfetta
Non me lo ricordare... vibro ancora tutto! :canna:

matts

:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

matts » 17 anni fa
Adesso mi sento una puzzetta
:wall:

:cincin:
_________________
Giro del Similaun in giornata? Si puooo faaaareeee!

Ieri ho vinto la mia sfida annuale: fare il giro del Similaun in giornata, partenza da merano (300) ore 6, passo Rombo (2509), discesa su sentiero fino a Zwieselstein (1490), salita a vent e poi martin busch huette (2500) pedalando, poi fino al rifugio Similaun (3015) pedalando poco e spingendo tanto (1.30h), e poi magnifica discesa verso il lago di Vernago, poi su sentieri e asfalto fino a Naturno e ritorno a Merano ore 19. In totale 130 km e 4250 m di dislivello.

:clap:
->Link Sito<-

vabbè però il tizio in questione non è nuovo a questo tipo di imprese...
:king:

alexxangel » 17 anni fa
Matteo ma quando cavolo metti questo album di là ?..... :gnam: :!: :veryangry:
Certo anche le foto di carb sono qualcosa di spettacolare....ma cavolo lì è proprio il posto che è stupendo.... :serd: :felice:
Ci voglio andare anche ioooooooooo..... :(
(per la prima volta, sono felicemente disposta ad abbandonare il mio amato bitume... :canna: )

Lobo » 17 anni fa


Adesso mi sento una puzzetta
:wall:

:cincin:
_________________
Giro del Similaun in giornata? Si puooo faaaareeee!

Ieri ho vinto la mia sfida annuale: fare il giro del Similaun in giornata, partenza da merano (300) ore 6, passo Rombo (2509), discesa su sentiero fino a Zwieselstein (1490), salita a vent e poi martin busch huette (2500) pedalando, poi fino al rifugio Similaun (3015) pedalando poco e spingendo tanto (1.30h), e poi magnifica discesa verso il lago di Vernago, poi su sentieri e asfalto fino a Naturno e ritorno a Merano ore 19. In totale 130 km e 4250 m di dislivello.

:clap:
->Link Sito<-

vabbè però il tizio in questione non è nuovo a questo tipo di imprese...
:king:

matts

xxxxxxxxx! :madmad:

p.s.: mi sono iscritto a mtbforum pure io :ohh:
azz, la lunghezza del percorso e l'altimetria sono simili alla Cristalp che ho "felicemente" concluso in Svizzera nel 1999 insieme a Mastrolindo.

Lobo » 17 anni fa


azz, la lunghezza del percorso e l'altimetria sono simili alla Cristalp che ho "felicemente" concluso in Svizzera nel 1999 insieme a Mastrolindo.

iguanasapiens

ma la tipologia del percorso è totalmente diversa, fidati.

bentornato, che fine avevi fatto?
Davide per darmi una risposta simile avresti dovuto partecipare alla gara, fidati, che la discesa da 2800 msl a 1000 msl è veramente sconnessa, sia nel tratto iniziale che in quello finale.
Se vieni alla gara del 9 settembre, forse ci vediamo.

Lobo » 17 anni fa


Davide per darmi una risposta simile avresti dovuto partecipare alla gara, fidati, che la discesa da 2800 msl a 1000 msl è veramente sconnessa, sia nel tratto iniziale che in quello finale.
Se vieni alla gara del 9 settembre, forse ci vediamo.

iguanasapiens

non parlavo della discesa anche se dubito possa essere come quella del similaun o di passo gelato, ma proprio della quantità  di chillometri da fare con la bici in spalla in salita.
se è per questo, anche se sul sito che da informazioni sulla Cristalp non c'è nessun accenno, l'ultima salita che coduce al ristoro è a piedi e dura almeno tre quarti d'ora....... ma se non l'hai fatta non potrai mai capirlo.

Moderatore: fabioman, gerpas