Ad esempio nel mio caso mi sono meravigliato di come la mia prestazione ai Monti della Laga (omissis) sia quasi equivalente di quelle successive dove invece pedalavo molto ma molto meglio.
Er Passero
L'interpretazione che devi dare ai risultati è diversa: non viene fatta una comparazione con te stesso (ciò sarebbe possibile solo se disponessi dei tuoi tempi su due o più gare sul medesimo percorso), ma con GLI ALTRI che hanno partecipato alla gara.
In pratica, se se TU ti senti di essere andato molto bene ma il grafico ti dice il contrario, vuol dire che GLI ALTRI mediamente sono andati molto meglio di te.
E perchè GLI ALTRI sono andati meglio di te ? Due sono le ipotesi:
a) gli altri si sono preparati meglio
b) hanno partecipato alla gara ciclisti + forti (è successo sicuramente alla GF dei Briganti)
Poi naturalmente ci possono essere in una gara intoppi di varia natura (es. forature, errori nel percorso...) che incidono sulla performance ma non sono facilmente quantificabili, quindi non sono eliminabili dal calcolo (o meglio: se eliminassi tutte le performance imperfette, a patto di riuscire a individuarle, ne rimarrebbero ben poche !)