...ed alla fine siamo andati in tre: io, Mario (Quentin) ed Emanuele (Immanuel), che si trovava nei paraggi ed ha deciso di partecipare come escursionista.
Mario è arrivato primo nella sua categoria (Gentlmen) :clap:
Eravamo davvero pochi partecipanti (credo non più di 50 persone), e solo una ragazza. Probabilmente il giorno di sabato, l'orario "strano" delle 14:00 e le tante (troppe?) gare di questo periodo hanno scoraggiato tanti, non solo del nostro gruppo.
Alla fine la partenza è stata posticipata alle 15:00!
Tra l'altro le iscrizioni non sono state fatte dalle 10:00 alle 12:00 ma sono cominciate più o meno quando siamo arrivati noi da roma, alle 11:30, e sono proseguite fino a pochi minuti prima della partenza...a saperlo, avrei dormito volentieri un paio d'ore di più :mad:
Detto questo, il percorso (che non conoscevo) era piuttosto tecnico, con salite ripide e sassose, che hanno portato molti a metter il piede a terra in diversi punti.
Chiedendo informazioni agli organizzatori ci hanno detto che il dislivello complessivo era di oltre 1000 metri (magari Mario potrà fornirci i suoi dati al riguardo). Comunque sono stati 33 km. piuttosto pesanti.
E per quanto non sia partito a tutta (avevamo sfruttato il tempo prima della partenza per dare un'occhiata ai primi 2-3 km. del percorso), all'inizio della prima salita avevo già le pulsazioni a oltre 180, e la sensazione delle gambe vuote già al primo kilometro! Decisamente fuori forma...
Immanuel si è ritirato poco dopo, aveva la vecchia scott da freeride con gommatura poco adatta al percorso. Io ho faticato non poco a completare i 2 giri previsti, alla fine sono rimasto l'ultimo di quelli a pieni giri, e all'arrivo...sorpresa! Quentin già in ciabatte fresco e riposato che mi aspettava da diversi minuti!
E poco dopo è stato premiato con la maglia tricolore di campione AICS 8)