Forums Pedalando

MASTER CROSS 2007-2008


VALANGA » 17 anni fa


oggi in Caffarella abbiamo fatto un po di allenamento specifico per il ciclocross. Sarà  stata la stanchezza per la marathon di ieri, sarà  che sono una pippa ma ...........mai fatto un c**o cosi !!!!!
Una fatica assurda, a palla sulla bici poi corsa poi bici poi corsa, il cuore sempre a mille e poi quelle discese e risalite dalla bici al volo.......un vero miracolo se non c'ho lasciato i gioielli di famiglia !!! :80

lagavulin

Ciao

l'allenamento come l'hai suddiviso tra bici e corsa? Di solito una gara di CicloCross ha la durata di 1 ora circa.
Vorrei provare anche io a cimentarmi in qualche gara quindi tutti i consigli li accetto.ù

fammi sapere
Valanga



lagavulin » 17 anni fa



oggi in Caffarella abbiamo fatto un po di allenamento specifico per il ciclocross. Sarà  stata la stanchezza per la marathon di ieri, sarà  che sono una pippa ma ...........mai fatto un c**o cosi !!!!!
Una fatica assurda, a palla sulla bici poi corsa poi bici poi corsa, il cuore sempre a mille e poi quelle discese e risalite dalla bici al volo.......un vero miracolo se non c'ho lasciato i gioielli di famiglia !!! :80

lagavulin

Ciao

l'allenamento come l'hai suddiviso tra bici e corsa? Di solito una gara di CicloCross ha la durata di 1 ora circa.
Vorrei provare anche io a cimentarmi in qualche gara quindi tutti i consigli li accetto.ù

fammi sapere
Valanga



VALANGA

io non sono certo un esperto di ciclocross, oggi abbiamo chiesto a Francesco Bacco ( da giovane è stato 5 volte campione regionale, 1 nazionale e 2° ad un mondiale di ciclocross....quindi qualcosina ne sà ) di darci qualche rudimento e da quello che ho capito la gara che dura come sai 1 ora si divide in un 80% pedalato ed un 20% a piedi con ostacoli da superare.
La cosa fondamentale da imparare per praticare il ciclocross è lo scendere e risalire dalla bici al volo cioè facendo perdere al proprio mezzo la minor velocità  possibile.
Ovviamente è una cosa soggettiva ma personalmente penso che avrò bisogno di un lungo esercizio per riuscire a fare bene i movimenti senza "castrarmi" nel risalire in sella.
Sicuramente, chi usera la mtb per gareggiare è fortemente penalizzato nel prendere la bici in spalla dalla geometria dei telai moderni (slooping) e bisognerà  togliere boracce\pompe e qualsiasi altra cosa sia d'impaccio.
Sinceramente oggi dopo 20 min. di sali\scendi ero sfinito anche perche quando sei a corto di ossigeno viene meno la lucidità  e per un neofita come il sottoscritto diventa facile farsi male

pantani » 17 anni fa
un paio di links utili:
http://bicicletta.cycling.it/articolo.asp?idart=1564&t_hp=B

http://www.mtbbikers.it/allenamento/ritmiallenamento/ilciclocross.asp

x laga: ma durante questi primi allenamenti utilizzate cmq gli sganci rapidi?
le vostre bici hanno telai specifici da ciclocross?
avete provato a scendere dalla bici dx e a sx e a risalirvi a dx e a sx a seconda del tipo di ostacolo e della conformazione del terreno?
se si, come ti sei trovato?
ti chiedo questo perché di solito sia in BDC che in MTB si finisce per privilegiare una determinata modalità  di sganciamento dai pedali [io (ki? ...) x es. stacco il sx quasi sempre, pur non essendo mancino o forse proprio perché non sono mancino].

Ciao!
(scusa per la nostra foto in avatar ...)

lagavulin » 17 anni fa


un paio di links utili:
http://bicicletta.cycling.it/articolo.asp?idart=1564&t_hp=B

http://www.mtbbikers.it/allenamento/ritmiallenamento/ilciclocross.asp

x laga: ma durante questi primi allenamenti utilizzate cmq gli sganci rapidi?
le vostre bici hanno telai specifici da ciclocross?
avete provato a scendere dalla bici dx e a sx e a risalirvi a dx e a sx a seconda del tipo di ostacolo e della conformazione del terreno?
se si, come ti sei trovato?
ti chiedo questo perché di solito sia in BDC che in MTB si finisce per privilegiare una determinata modalità  di sganciamento dai pedali [io (ki? ...) x es. stacco il sx quasi sempre, pur non essendo mancino o forse proprio perché non sono mancino].

Ciao!
(scusa per la nostra foto in avatar ...)

pantani

si abbiamo fatto tutto con gli sganci rapidi. Anche io stacco sempre il sx scendendo poi dallo stesso lato e per il momento di farlo anche a dx proprio non me la sento (anzi oggi ho anche abbassato un po la sella per facilitare i movimenti). Per risalire abbiamo provato 2 metodi, il primo consiste letteralmente nel saltare sulla sella in movimento, il secondo invece nell'agganciare il pedale sx sempre in movimento e tirarsi su in corsa. Il tutto sempre e solo su un lato (sx).
Bacco fa queste cose con una naturalezza che le fa sembrare facili, io sono molto più goffo ma spero che con un bel pò di allenamento mirato riuscirò a migliorare la tecnica

pedalento » 17 anni fa



ho dato una letta al regolamento ->Link Sito<- sulla misura del manubrio non dice nulla ma sembra che non si possano usare i freni a disco

lagavulin

Dal regolamento del mastercross:
Le eventuali gare del Master Cross valevoli anche come campionati provinciali, regionali, nazionali U.S.Acli avranno le seguenti restrizioni: -larghezza del copertone o tubolare non superiore ai 35 mm(700x35 o 26’x1,4) -lunghezza manubrio max. 50cm

pedalento » 17 anni fa


A proposito sai per caso dove trovare delle gomme da ciclocross da montare sui cerchi da 26" mtb qui a Roma?

ciao
VALANGA

VALANGA

Il lupo e Paolo hanno montato 26"x1,4 per la 24H. Li ha DeSimone.


Moderatore: fabioman, gerpas