Forums Pedalando

Allenamenti


molmau » 17 anni fa
A Mimmo tra gare MTB e gare su strada che vuoi diventare un ciclista a tutto tondo ............................................................
Ciao Maurizio

mimmogingko » 17 anni fa


A Mimmo tra gare MTB e gare su strada che vuoi diventare un ciclista a tutto tondo ............................................................
Ciao Maurizio

molmau

mi piacerebbe... certo che se l'anno prossimo vorrò rispettare tutte le gare e relativi allenamenti, prima o poi la chiave di casa non entrerà  più nella toppa...

zagor » 17 anni fa
Personalmente vista la difficoltà /impossibilità  di uscite infrasettimanali mi stò indirizzando verso la spin-bike di Pantani.
Allenamento a casa in preparazione del fine settimana, dove spingere di più.

Al momento l'allenamento con ripetute è con mia moglie,.....per trovare un posto a casa dove mettere la ciclette!
:ds:
E magari per il 2008 riesco a fare qualche GF......questo il mio obiettivo per il 2008.

janto » 17 anni fa


Per quanto riguarda tabelle, modalità  di allenament e consigli vari internet ne è pieno.
Comunque: www.preparazione al ciclismo.it
Giampi

giampi
Il sito che mi indichi non riesco a trovarlo, ho visto comunque alcuni siti (ad esempio ->Link Sito<- , che ci aveva suggerito Torpado un po' di tempo fa), con delle tabelle "tipo" per l'allenamento in bici, ma visto che ce ne sono tante, e cercavo di interpretarle, chiedevo il parere di tutti voi che vi siete già  fatti dei programmi e come pensate di attuarli

Io al momento sto facendo qualcosa del genere:

2 volte a settimana, la sera, spinning (il lunedì ed il giovedì, il giovedì 2 ore consecutive)
2 volte a settimana nuoto (non c'entra nulla con la bici, ma non è incompatibile, mi piace e sviluppa anche altre parti del corpo)

sabato e domenica 2 uscite, di cui una "lunga" allenante, l'altra da decidere di volta in volta (mi piace anche uscire con il gruppo per delle escursioni)

Se riesco, poi, a queste cose vorrei aggiungere una uscita in mezzo alla settimana, di mercoledì, stile Quentin, tipo dalle 6:30 alle 8:30...è dura, ma vorrei provarci, anche perché non è che ho molte alternative se voglio allenarmi un po' durante la settimana.

Questa estate ho provato per un certo periodo a fare 1 uscita settimanale mattutina, dalle 7:00 alle 8:30, di ripetute in salita (sfruttando le rampe di monte mario). A questa avrei voluto aggiungerne un'altra di medio fondo a buon ritmo, ma dovevo uscire alle 6:00 per poter avere tempo a sufficienza, alla fine non l'ho fatto mai.

Per questo chiedevo come fanno gli altri pedalandiani, quante uscite settimanali, come sono distribuite, quanto tempo è dedicato alle ripetute, al fondo, e su quali links avete trovato delle indicazioni adatte...
Tutti i consigli sono ben accetti!

Non voglio certo diventare un Folcarelli, ma misurarmi con me stesso finché c'è il piacere di farlo, senza che la cosa divenga fine a se stessa, ma sempre anche con il piacere di stare in un gruppo con cui condividere questi "piaceri" dell'andare in bici




molmau » 17 anni fa
caro Gianni Io , condizioni meteo permettendo , prima uscivo il lunedi mercoledi e venerdi( all'ora di pranzo ) , facendo in media circa 50/60 km. con un percorso che parte
da casa mia passa per via di valle Vescovo , via di S.Cornelia Isola Farnese Cassia Trionfale Casa ( parte sterrato e parte in asfalto ad una media di 22/24 km.h )
ultimamente sto cambiando allenamento in quanto mi sono comprato una specialissima .
Ti posso dire che la specialissima a parita' di distanze permette uscite in tempi piu' brevi e consente di spingere rapporti piu' duri e inoltre vantaggio non indifferete
non perdo tempo a pulire la bici ( cosa che invece succede sempre in mtb in questo periodo ) unico problema devi cercare strade poco trafficate per evitare che ti investano .
Se invece piove , come questa settimana faccio 1 ora e 15 min. di rulli con il cardio .
Consiglio a tutti comunque in questo periodo di fare un po di pesi o macchine , seguendo delle tabelle di allenamento specifiche per il ciclismo ( evitate quindi allenamenti
tipo body building ) .
Mentre raramente esco il fine settimana per doveri coniugali .

quentin » 17 anni fa
Ha ragione Giampi, le basi per una stagione si costruiscono nel periodo da Novembre a Febbraio; il sito segnalato l'ho visitato: molto interessante, Grazie!
Io seguo un programma non complicato (quindi semplice per chi come noi non ha un personal trainer) che ho trovato su di un libretto che ci avevano dato al corso per guide dell’Accademia Nazionale di MTB integrato da un libretto in inglese di mantenimento fisico per i piloti dell’aeronautica militare australiana RAAF (Royal Australian Air Force) che avevo comprato parecchi anni fa durante un viaggio di lavoro in Australia.
Su base settimanale ecco i dettagli:
Lunedì:
- riposo
Martedì:
- 06.30 – 07.30: Addominali (5 serie da 5 x 20), intervallate da manubrio pesi (2x5kg - 4 serie da 30)
- 19.30 – 20.30 1 lezione di spinning e macchine tecnogym (abdominal crunch, chest press, total abdominal, lower back). Se la mattina è bel tempo allora non faccio gli esercizi ed esco con la specialissima e faccio fondo lento (1 ora e mezzo - 40km circa). In questo caso la sera, se posso, vado 1 ora in palestra e faccio le macchine tecnogym (abdominal crunch, chest press, total abdominal, lower back).
Mercoledì:
- 06.30 – 07.30 Addominali (5 serie da 5 x 20), intervallate da manubrio pesi (2x5kg - 4 serie da 30)
Giovedì:
- 06.30 – 07.30 Addominali (5 serie da 5 x 20), intervallate da manubrio pesi (2x5kg – 4 serie da 30)
- 18.30 – 20.30 2 lezioni di spinning. Se la mattina è bel tempo allora non faccio gli esercizi ed esco con la specialissima o con la MTB e faccio le ripetute. In questo caso la sera, se posso, vado 1 ora in palestra e faccio le macchine tecnogym (abdominal crunch, chest press, total abdominal, lower back).
Venerdì:
- 06.30 – 07.30 Addominali (5 serie da 5 x 20) intervallate da manubrio pesi (2x5kg - 4 serie da 30).
Sabato:
- Escursione o allenamento blando se domenica c’è gara (MTB se domenica esco con la specialissima o viceversa).
Domenica:
- Gara o escursione.

E’ inoltre molto importante curare anche l’alimentazione.
Io cerco di seguire il seguente regime alimentare:
Colazione: 1 frutto, 1 tazza con muesli o corn flakes e yogurt, 1 tazzina caffè, miele
Metà  mattina: 1 frutto
Pranzo: insalatona oppure bistecca oppure pesce oppure piatto di verdure, macedonia di frutta, acqua
Metà  pomeriggio: 1 frutto
Cena: verdure, insalate oppure minestrone, prosciutto oppure bresaola oppure 2 uova, pane, 1 bicchiere di vino rosso
Dopo cena: 1 frutto
Prima delle gare: carico di carboidrati (pasta condita con olio e parmigiano)
Dopo le gare: ricarico di tutto (pasta, dolci, nutella, gelato, ...)
Ogni tanto pizza.

Per quest’anno mi sono posto l’obiettivo di scendere di peso di 4/5 kg per migliorare le prestazioni in salita, che sono il mio punto debole (molto debole). Infatti mentre di come vado in discesa, pianura e falsopiano sono abbastanza soddisfatto ( anche se ci sono comunque sempre spazi per miglioramento), per la salita invece non ci sono formule magiche: meno pesi e più vai su meglio.
Come scendere di peso? Mah forse mangiando di meno: si vedrà , intanto si avvicinano le feste per cui sarà  molto dura.


amaiorani » 17 anni fa
Mario,
dal mio modesto punto di vista ho notato che la tua dieta, per il tipo di lavoro fisico che fai è ottima perchè è fatta per l'accrescimento muscolare. Sta di fao che però in questo modo mai e poi mai calerai di peso! Motivo? Ovvio i muscoli si accrescono e pesano (più del grasso!). Secondo ilmio sempre modesto parere dovresti cercare di aumentare i carboidrati nella dieta (pasta o pizza o pane) e diminuire le proteine (pesce, carne, salumi ed insaccati). In questo modo i muscoli smettono di crescere, aumenti un pelo di massa grassa che viene consumata col movimento e diminuisci di peso! Tieni presente che lo scendere 4-5 kg quando già  non hai molto grasso ed acqua addosso (il tuo caso) è molto dura! Fatti consigliare da un dietista espero in atività  sportive che rischi di ottenere l'effetto contrario.

astino » 17 anni fa
Mario ... ma le serie coi manubri a che si riferiscono?? (bicipiti, spalle?....)
E gli addominali (5 da 5x20) sono in tutto 500?? :eek

Mi devo assolutamente dar da fare!!! :runrun:
Il "monte de puercos" mi attende!!! :ok

Renzo » 17 anni fa
Molto interessante questa discussione. Io il lun. e giov. faccio un'ora di piscina (circa 80 vasche - 2000mt) e nel fine settimana cerco sempre di fare un giorno di mtb e un giorno di corsa (una decina di km) accompagnati da un pò di addominali (un centinaio). Mi rivolgo agli esperti: come lo vedete questo allenamento? Che voi sappiate, la corsa fa bene anche per il ciclismo e viceversa? Purtroppo per il lavoro e per doveri familiari non riuscirò mai a fare di più... anzi vi assicuro che è già  dura riuscire a conciliare tutto già  così.

amaiorani » 17 anni fa
Io faccio anche dimeno se è per questo!
Esco ogni 15 giorni in bike e basta, ma entro fine mese iizierò seriamente con lo spinning!

Cmq, intanto qui non ci sono esperti di niente! Tutta gente che fa, prova, disfa e essenzialmente si diverte a fare MTB.
In ogni caso da quanto si dice in giro la corsa e meno che mai il nuoto sono discipline che aiutano l'allenamento per la bike.
In ogni caso è pur sempre attività  fisica che sicuramente fa bene al tono cardiaco ed alla respirazione!

Moderatore: fabioman, gerpas