Forums Pedalando

Allenamenti


quentin » 17 anni fa


Mario ... ma le serie coi manubri a che si riferiscono?? (bicipiti, spalle?....)
E gli addominali (5 da 5x20) sono in tutto 500?? :eek

Mi devo assolutamente dar da fare!!! :runrun:
Il "monte de puercos" mi attende!!! :ok

astino

1. bicipiti: sono due manubri della weider (uno per braccio)
2. addominali: si 500 :lol:

quentin » 17 anni fa



In ogni caso da quanto si dice in giro la corsa e meno che mai il nuoto sono discipline che aiutano l'allenamento per la bike.

amaiorani

Confermo.
Io d'inverno quando posso vado a fare sci di fondo (Terminillo 5 confini, Campo felice, Opi/Pescasseroli - Macchiarvana).

Quest'anno ho già  prenotato da tempo dal 29/12/07 al 5/1/08 settimana in Val Badia (si fa fondo a S. Cassiano, Colfosco, Corvara, San Vigilio di Marebbe, Passo delle Erbe)

succisa » 17 anni fa


Molto interessante questa discussione. Io il lun. e giov. faccio un'ora di piscina (circa 80 vasche - 2000mt) e nel fine settimana cerco sempre di fare un giorno di mtb e un giorno di corsa (una decina di km) accompagnati da un pò di addominali (un centinaio). Mi rivolgo agli esperti: come lo vedete questo allenamento? Che voi sappiate, la corsa fa bene anche per il ciclismo e viceversa? Purtroppo per il lavoro e per doveri familiari non riuscirò mai a fare di più... anzi vi assicuro che è già  dura riuscire a conciliare tutto già  così.

Renzo

La corsa NON fa (troppo) bene alla MTB, viceversa SI.
Quasi nessuno dei pro si allena correndo, questo vorra' ben dire qualcosa.
Se poi si pratica la corsa perche' ci da un minino di allenamento aereobico, sopratutto (caso da non sottovalutare) in minor tempo rispetto alla mtb, questo e' tutto un altro discorso. Comprensibilissimo, ma non pensare che sia allenante per la mtb.
Se poi pratichi corsa per "scaricarti" dalla noia della mtb, anche questo e' positivo.

Insomma per andar forte in bici tocca solo andare in bici e piu' ci vai piu' forte vai.
Segna su un diario i Km che fai ed il dislivello, solo questo potra' darti il risocntro vero di come stai.

Io personalmente da inizio anno ho percorso

MTB : 4500 km con 85.000 m di dislivello
BDC : 1500 km con 20.000 m di dislivello

E' anche vero che conta molto come questi km sono fatti, mi spiego meglio: se fai solo escursioni questo non ti da allenamento perche' fatte sempre a ritmo blando senza variazioni di ritmo. Se invece ci sono dentro delle gare, queste ci rendono piu' allenati.

Io nel 2007 praticamente NON mi sono allenato durante la settimana, ho fatto pero' 22 gare totali.
I piu' "maligni" diranno .....e si vede....




amaiorani » 17 anni fa
Ma che fai ci togli le battute adesso?

Non buttarti giù Paolo! Nel 2008 magari andrai meglio!

Cmq alla premiazione del circuito Marathon parchi regione Lazio sei comunque salito sul podio al primo posto. Se non ricordo male la motivazione era: "Colui che ha maggiormente rotto i cog......" o qualcosa del genere. Sei sempre il migliore!

quentin » 17 anni fa



Io personalmente da inizio anno ho percorso

MTB : 4500 km con 85.000 m di dislivello
BDC : 1500 km con 20.000 m di dislivello

E' anche vero che conta molto come questi km sono fatti, mi spiego meglio: se fai solo escursioni questo non ti da allenamento perche' fatte sempre a ritmo blando senza variazioni di ritmo. Se invece ci sono dentro delle gare, queste ci rendono piu' allenati.

Io nel 2007 praticamente NON mi sono allenato durante la settimana, ho fatto pero' 22 gare totali.
I piu' "maligni" diranno .....e si vede....

succisa

Tengo anche io un contatore da inizio anno (un foglio excel in cui annoto: Data, Tipo bici (MTB o BDC), Breve Descrizione uscita, Tipo uscita (gara, allenamento, prescout, escursione), Distanza percorsa (km) e Dislivello (m).

I totali ad oggi sono indicati nella firma.

Io ho fatto 15 gare, e lo split fra MTB e BDC é:

- MTB: 2.103 km con 40.011 m di dislivello
- BDC: 2.831 km con 20.425 m di dislivello.

Interessante il raffronto con i dati del Succisa, da cui si evince che a me le salite non piacciono proprio e che la BDC sta crescendo di interesse, infatti nel 2006 il dato era 0!

amaiorani » 17 anni fa
Scusa Mario,
ma mi pare che la BDC l'hai comprata a inizio 2007 (o sbaglio?)

quentin » 17 anni fa


Scusa Mario,
ma mi pare che la BDC l'hai comprata a inizio 2007 (o sbaglio?)

amaiorani
Ho comprato quella vera, prima avevo un cancello

postino » 17 anni fa


caro Gianni Io , condizioni meteo permettendo , prima uscivo il lunedi mercoledi e venerdi( all'ora di pranzo ) , facendo in media circa 50/60 km. con un percorso che parte
da casa mia passa per via di valle Vescovo , via di S.Cornelia Isola Farnese Cassia Trionfale Casa ( parte sterrato e parte in asfalto ad una media di 22/24 km.h )
ultimamente sto cambiando allenamento in quanto mi sono comprato una specialissima .
Ti posso dire che la specialissima a parita' di distanze permette uscite in tempi piu' brevi e consente di spingere rapporti piu' duri e inoltre vantaggio non indifferete
non perdo tempo a pulire la bici ( cosa che invece succede sempre in mtb in questo periodo ) unico problema devi cercare strade poco trafficate per evitare che ti investano .
Se invece piove , come questa settimana faccio 1 ora e 15 min. di rulli con il cardio .
Consiglio a tutti comunque in questo periodo di fare un po di pesi o macchine , seguendo delle tabelle di allenamento specifiche per il ciclismo ( evitate quindi allenamenti
tipo body building ) .
Mentre raramente esco il fine settimana per doveri coniugali .

molmau
Se volete veramente migliorare in bici, i "doveri" coniugali dovete lasciarli perdere e la sera a letto presto......

postino » 17 anni fa
In effetti una tabella d'allenamento che vada bene x tutti non esiste.
Io x esempio ho la fortuna di avere il pomeriggio libero, ma per motivi di tempo (d'inverno fa buio prima) e familiari (2 giorni a settimana la moglie lavora di pomeriggio di conseguenza sto con i figli) sfrutto solo il martedì ed il giovedì e se ce la faccio il venerdì(sabato lavoro)
Faccio spinning nei giorni dedicati e se "reggo" anche una breve uscita a Villa Pamphili.
Domenica giro lungo con BDC o Pedalandiani.
A chi ha poco tempo e lavora tutta la settimana anche al pomeriggio, consiglierei lavori in palestra e spinning o similari (secondo me il nuoto va benissimo a livello aerobico), sabato e domenica uscite comunque allenanti ( fondo e ripetute x lavoro di qualità ).
E come disse il buon Succisa sarà  la gara a portarvi in forma.....

pantani » 17 anni fa
io sono anni che mi alleno x la corsa 4 volte a ettimana così distribuite:
lunedì scarico , cioè 8 km circa ad un ritmo blando
martedì riposo
mercoledi: ripetute sui 200 , 500 o i 1000 previo riscaldamento di almeno 20 minuti
giovedì riposo
venerdì un medio ,12 km almeno a 5 al km (12 orari)
sabato nuoto (40 vasche)
domenica lungo , 20 km circa
poi da un anno a questa parte tutte le varie escursioni in mtb............
ginnastica: 7 tipi di addominali differenti con 2serie da 24 ciascuno 7x48=336 poi vari esercizi con le spalle, squot per potenziare un pò le gambe , vari esercizi di stretcing

Moderatore: fabioman, gerpas