Forums Pedalando

campionato ciclistico interno


angelcì » 17 anni fa

... condivido stradista... mi sembra più opportuno! SSSalveeeee!!!
1195741126 1656 FT81692 Sfera Mb 5 Stretta

angelci
...mi rendo conto comunque che la rubrica dedicata al Racing effettivamente parla chiaro, del resto è pur vero comunque che sempre di noi si tratta che una volta ci presenteremmo con il cappello da concorrenti ed una volta da escursionisti ... è una questione di CAPPELLO!!!

robyrider » 17 anni fa
Secondo me,potrebbe essere produttivo organizzare delle uscite con un ritmo allenante, magari nel fine settimana così da ampliare il numero di partecipanti.Riguardo al campionato interno la penso come Paolo.

Torpado » 17 anni fa
Ma perché no?

Allora perché si fa il campionato mondiale di F1? Per sapere quello che si sa da qualche decennio ormai? Cioè che le squadre forti sono sempre le stesse ma a vicende alterne? Sanno tutti che Ferrari, Mc Laren, Reanult, Williams, sono le squadre che regolarmente si giocano il mondiale, ma stiamo sempre lì a guardare e a chiedere notizie. Com'è che stanno sempre a rifarlo?
La Juve, l'Inter, il Milan, la Roma, la Lazio ecc. anche qui sappiamo che le squadre più blasonate sono quelle che hanno più possibilità  di rivincere ogni anno il campionato, però stiamo sempre tutti lì attaccati allo schermo (io pe' niente però). Pure qui ogni anno se sorbimo sto palleggio continuo da una squadra all'altra.

Quello che ha detto Paolo è valido adesso, in questo periodo; lo sarà  pure l'anno prossimo? O tra due anni? Forse no, forse si.

Insomma non è questo l'argomento buono per contrastare la proposta di un campionato interno, che mi sembra simpatica e stuzzicante. Non scordiamoci che ogni anno ci sono sempre nuovi iscritti e comunque quest'iniziativa può essere di stimolo a chiunque.

Demone » 17 anni fa
Mi permetto qualche osservazione personalissima:
se l'iscritto a Pedalando vuole misurarsi, agonisticamente parlando in maniera seria, si iscrive ad una gara e si confronta con i propri limiti e con i propri "avversari", alla fine della giostra le classifiche parleranno chiaro (Succisa docet). Non voglio perorare o meno la causa, chi si sente di farlo lo farà , chi non ha bisogno di situazioni sfidanti si asterrà  o parteciperà  nella misura in cui ne ricaverà  benessere.
Diverso, secondo me, potrebbe essere l'approccio al competere qualora si ipotizzassero delle situazioni in cui l'agonismo si fonde con l'aspetto ludico: qui si potrebbe iniziare a far conoscere anche al neofita o al meno avvezzo, la tensione e lo stimolo della "gara".
Faccio degli esempi realizzabili in quasi ogni livello di escursione: partiamo dalla classicissima Cronoscalata, alla più complessa Prova Speciale, alla Tappa effettuate in coppia con uno o più compagni di differente caratura sportiva, alla Tappa effettuata da una coppia mista uomo-donna..
Con un pò di fantasia e volontà  si potrebbero così creare delle situazioni (spot o addirittura ripetute in una stagione sino a realizzare una sorta di campionato interno) che permettono a tutti di misurarsi con i più performanti senza rinunciare totalmente alla maggior rilassatezza che contraddistingue l'escursione rispetto alla competizione pura.
Potrebbe questa essere una delle possibili chiavi di lettura della felice coesistenza in un gruppo, di atleti dalla spiccata vocazione agonistica insieme a tanti agguerriti escursionisti.
Saluti sportivi a tuutti

lampo » 17 anni fa
Nella storia dello sport, è sempre stato così. Cioè ogni anno è a se', quindi mi associo a Torpado. Ciao Andrea.

pedalento » 17 anni fa
Ma questo è il programma MTB di TURBIKE !!!![


PROPOSTA : visto che alle ultime gare eravamo in tanti e tutti entusiasticamente partecipi perchè non organizziamo per il 2008 un mini campionato ciclistico interno a Pedalando ?

Potremmo organizzare un calendario gare scegliendole tra quelle che si svolgono durante l'anno.
Cadenzarle non troppo ravvicinate (una al mese ?).
Dare un punteggio ad ogni piazzamento ed ottenere una classifica, sia assoluta che per categoria.

Ovviamente non mi sto inventando niente : una cosa così la fa anche Turbike per esempio.

Vediamo se ci sono altre idee e quali saranno praticabili.

A presto. Giampi

giampi

Sono anche a conoscenza che Paolo NON condivide l'idea

La cosa non mi trova molto favorevole, i campionati alla Turbike mi sembrano un po' troppo "privati", tipo il campionato del circolo di tennis.
A me piace il confronto e l'agonismo aperto e con tutti.
Vogliamo fare un campionato? Perche'?
Per sapere che giampi nel 2007 e' stato il piu' forte di pedalando?
Per sapere che lagavulin nei corti e' il piu' performante?
Per sapere che fartlek in una gf puo' essere nei primi?

L'idea andrebbe sviluppata meglio, chissa' che non esca fuori qualcosa di buono.
Anche io sono molto confuso sul da farsi.
Ci penso su sulle modalita'.

"Succisa"

Ma per chi non ne avesse conoscenza trovate a questi indirizzi:


Devo confessare che, nel 2007, il "lancio" della proposta MTB ha avuto una bassa adesione fino alla 24H di MTB.

Con la 24H anche il Presidente, scettico sulla MTB, si è convinto. Oggi c'è molto interesse ed un buon movimento sulla MTB. Tutte cose che fanno ben sperare nella riuscita del Programma MTB 2008.

La mia esperienza nel TURBIKE

Sono al mio 3° anno di esperienza nel TURBIKE e vorrei darvi il mio punto di vista sul "gioco".

Il punto di vista di Paolo (escursioni e, se voglio impegnarmi, vado alle gare ) è assolutamente condivisibile.

Nella mia passata vita nei DeSimone ho fatto così. Ho fatto molte gare.

Il 1° anno arrivavo ultimo, penultimo, terzultimo assoluto. Nella mia categoria andava un pò meglio solo perchè gli altri si ritiravano ed io andavo fino in fondo.

Il 2° anno è andato meglio mi sono posizionato ai 2/3 di classifica.

Certo l'aria che si respira nelle gare ( soprattutto le più belle ) è meravigliosa ma:
  • bisogna alzarsi presto
  • tornare tardi
  • considerare i costi di trasferta e di iscrizioni
  • considerare i costi di manutenzione ( la gara è gara ...)


Dopo, per migliorare le mie capacità  pedalatorie, Enzo mi invitò al TURBIKE e ci sono rimasto.

I vantaggi del "gioco" sono i seguenti:
  • programma definito ( ha successo come quello di Pedalando)
  • definizione delle categorie
  • punteggi pesati per età 
  • agonismo per chi vuole
  • escursione per chi vuole ( basta scendere di categoria)
  • se stai fuori un mese e rientri non rimani da solo
  • un gruppo di amici che si consolida
  • all'ora di pranzo sei a casa


Tutto questo condito con un pò di buona goliardia offre un buon menù a chi vi avvicina.

Dal punto di vista di forma e prestazione non si perde niente rispetto all'andare alle gare. Anzi ....

Il conoscere le persone, il loro stato di forma e potenzialità  e le proprie sono un ottimo strumento di misura. Funziona molto meglio nel TURBIKE che alla MDM o alla 9Colli dove nella classifica vado sempre a guardare il mio tempo ed il tempo degli altri TURBIKE 8) 8) 8)

Attualmente siamo in fase di definizione dei Programmi 2008

Per la MTB prevediamo di utilizzare 12 tappe da dividere fra gare e garette organizzate da noi la cui organizzazione richiede un impegno maggiore di quelle organizzate su strada.

Vista la discussione aperta, vorrei proporvi un campionato amatoriale MTB 2008 organizzato a 4 mani: TURBIKE e PEDALANDO!

Io credo che ci potremmo divertire alla grande!


pedalento » 17 anni fa


La competizione individuale no, la competizione di gruppo si. Creare squadre omogenee. Chi è più allenato può incoraggiare il compagno di squadra che è meno allenato, si questo è lo spirito che ho visto ieri nel gruppo, aiutarsi a vicenda, l'individualismo esasperato rischia di rovinare il clima escursionistico.

stradista

il TURBIKE ha, da qualche tempo, il trofeo TURBAKKI : tappa a cronometro a coppie ( copiata dal trofeo baracchi)

Io che sono notoriamente un lento mi diverto anche quando non vinco ( mi è successo l'anno scorso aiutato da un amico che è un motorino )

A coppie su strada è più semplice. A squadre bisognerebbe chiudere le strade dal momento che aumentano i rischi.

A squadre in MTB, invece, mi sembra un'ottima idea. Soprattutto se si utilizza un percorso "pedalabile" dove il gruppo dà  qualche vantaggio.

Avevo proposto a Paolo di organizzarne una sul percorso dei 10 anni di pedalando o, in alternativa, sul percorso della marathon degli etruschi.


Lobo » 17 anni fa
Un gioco stile turbike potrebbe essere divertente, però potrebbe anche snaturare lo spirito di Pedalando

Demone » 17 anni fa
Non necessariamente occorre copiare il gioco di qualcun altro, quello dei Turbiker funziona ottimamente su strada, in Mtb andrebbe sperimentato. Facciamoci venire un pò di fantasia, cerchiamo una partecipazione massiccia di tutti i Pedalandiani al futuro "gioco" e poi...giochiamo.
Come dicevo alla pagina precedente, possiamo coinvolgere le ragazze in garette a coppie oppure creare team da due, tre o quattro iscritti di diverso livello agonistico, oppure tante altre possibilità  che però (sempre secondo la mia personale visione) abbiano a denominatore comune la valorizzazione delle caratteristiche sportive di tutti gli atleti e se possibile il travasare esperienza e motivazione dal più forte al meno allenato!
Confrontiamoci, ciao

Moderatore: fabioman, gerpas