Forums Pedalando

campionato ciclistico interno


pedalento » 17 anni fa


Un gioco stile turbike potrebbe essere divertente, però potrebbe anche snaturare lo spirito di Pedalando

Lobo

Nel TURBIKE lo spirito di Pedalando è nelle uscite turistiche.

Io credo che non si perda niente.

Occorre il giusto bilanciamento fra turistiche e competitive .

In funzione delle esigenze del gruppo.

rampichino » 17 anni fa
sono d'accordo con stradista e succisa. Il rischio è che la competizione possa minare il clima di unione ed umiltà  che ho captato sin dalle prime uscite con il Gruppo e che ancora oggi si respira.
Gareggiamo UNITI contro gli altri ..... aiutiamoci, a vicenda, a crescere atleticamente e moralmente!

Torpado » 17 anni fa
Non credo dobbiamo farci troppi problemi a questo riguardo, non dico però nemmeno di non porci le questioni. Vi ricordate quante storie sono uscite fuori quando si è cominciato a parlare di uscite agonistiche, di partecipazioni massicce alle gare o di forum Racing?
Mille ipotetici problemi, e poi? Ci siamo tutti divertiti tanto, almeno lo spero e comunque così mi sembra sia stato.

lagavulin » 17 anni fa


Non credo dobbiamo farci troppi problemi a questo riguardo, non dico però nemmeno di non porci le questioni. Vi ricordate quante storie sono uscite fuori quando si è cominciato a parlare di uscite agonistiche, di partecipazioni massicce alle gare o di forum Racing?
Mille ipotetici problemi, e poi? Ci siamo tutti divertiti tanto, almeno lo spero e comunque così mi sembra sia stato.

Torpado

:ok

giampi » 17 anni fa


Mi permetto qualche osservazione personalissima:
se l'iscritto a Pedalando vuole misurarsi, agonisticamente parlando in maniera seria, si iscrive ad una gara e si confronta con i propri limiti e con i propri "avversari", alla fine della giostra le classifiche parleranno chiaro (Succisa docet). Non voglio perorare o meno la causa, chi si sente di farlo lo farà , chi non ha bisogno di situazioni sfidanti si asterrà  o parteciperà  nella misura in cui ne ricaverà  benessere.
Diverso, secondo me, potrebbe essere l'approccio al competere qualora si ipotizzassero delle situazioni in cui l'agonismo si fonde con l'aspetto ludico: qui si potrebbe iniziare a far conoscere anche al neofita o al meno avvezzo, la tensione e lo stimolo della "gara".
Faccio degli esempi realizzabili in quasi ogni livello di escursione: partiamo dalla classicissima Cronoscalata, alla più complessa Prova Speciale, alla Tappa effettuate in coppia con uno o più compagni di differente caratura sportiva, alla Tappa effettuata da una coppia mista uomo-donna..
Con un pò di fantasia e volontà  si potrebbero così creare delle situazioni (spot o addirittura ripetute in una stagione sino a realizzare una sorta di campionato interno) che permettono a tutti di misurarsi con i più performanti senza rinunciare totalmente alla maggior rilassatezza che contraddistingue l'escursione rispetto alla competizione pura.
Potrebbe questa essere una delle possibili chiavi di lettura della felice coesistenza in un gruppo, di atleti dalla spiccata vocazione agonistica insieme a tanti agguerriti escursionisti.
Saluti sportivi a tuutti

demone

Condivido.
Giampi

Demone » 17 anni fa
Finisce così questa discussione ?
Trovare una nuova modalità  per correre e divertirsi in bici potrebbe dare ulteriore linfa al nostro gruppo già  così attivo !
Proponiamo, proponiamoci e magari qualche buona iniziativa "sorte fora" !
Saluti sportivi a tutti

Francesco :diablo:

stradista » 17 anni fa
E i bitumari cosa ne pensano?
Creiamo il nostro duathlon: MTB-bici da corsa?
Io sono sempre favorevole a formare delle squadre.

janto » 17 anni fa


Mi permetto qualche osservazione personalissima:
se l'iscritto a Pedalando vuole misurarsi, agonisticamente parlando in maniera seria, si iscrive ad una gara e si confronta con i propri limiti e con i propri "avversari", alla fine della giostra le classifiche parleranno chiaro (Succisa docet). Non voglio perorare o meno la causa, chi si sente di farlo lo farà , chi non ha bisogno di situazioni sfidanti si asterrà  o parteciperà  nella misura in cui ne ricaverà  benessere.
Diverso, secondo me, potrebbe essere l'approccio al competere qualora si ipotizzassero delle situazioni in cui l'agonismo si fonde con l'aspetto ludico: qui si potrebbe iniziare a far conoscere anche al neofita o al meno avvezzo, la tensione e lo stimolo della "gara".
Faccio degli esempi realizzabili in quasi ogni livello di escursione: partiamo dalla classicissima Cronoscalata, alla più complessa Prova Speciale, alla Tappa effettuate in coppia con uno o più compagni di differente caratura sportiva, alla Tappa effettuata da una coppia mista uomo-donna..
Con un pò di fantasia e volontà  si potrebbero così creare delle situazioni (spot o addirittura ripetute in una stagione sino a realizzare una sorta di campionato interno) che permettono a tutti di misurarsi con i più performanti senza rinunciare totalmente alla maggior rilassatezza che contraddistingue l'escursione rispetto alla competizione pura.
Potrebbe questa essere una delle possibili chiavi di lettura della felice coesistenza in un gruppo, di atleti dalla spiccata vocazione agonistica insieme a tanti agguerriti escursionisti.
Saluti sportivi a tuutti

demone

Stavo rileggendo ora queste osservazioni di Francesco, che trovo interessanti.
L'idea della cronoscalata inserita come evento compreso nell'escursione a Santa Severa, ad esempio, l'ho trovata divertente e senza assilli agonistici. Direi che iniziative di questo tipo si potrebbero proporre benissimo all'interno del nostro gruppo senza snaturare lo spirito escursionistico e ludico delle nostre attività .
Poi chi vuole misurarsi in gara lo fa.

L'idea di fare un campionato interno, fatta di 2-3 eventi distribuiti in una stagione, dove misurarsi tutti (e solo) noi del gruppo mi piace, potrebbe essere una buona idea, meglio se prevedendo delle caratteristiche che aggiungano divertimento, come suggerisce il demone, tipo:
- handicap da assegnare in base alla massa corporea (rapporto altezza/peso)
- tappe da realizzare a coppia, dove bisogna arrivare insieme

Pensiamoci! :lol:

pantani » 17 anni fa
pure a me sembra un ottima idea , una "escursione a cronometro" una volta al mese ci stà  tutta e non credo che possa turbare lo spirito di pedalando in nessun modo, se poi giampi o fartelek arrivano mezz'ora prima buon per loro , e se io arrivo un'ora dopo pazienza.... se vede che mi ero allenato poco.......per me partecipare con il vostro gruppo ad una escursione o ad una gara , oppure andare a fare la 3 comuni o la roma ostia è la stessa cosa , l'importante è muoversi............ :io:

Moderatore: fabioman, gerpas