Forums Pedalando

DOLOMITI SUPERBIKE 6-LUG-08


astino » 17 anni fa
Ragazzi ….che storia!!!

Da qualche anno inseguivo l’obiettivo di partecipare ad una di queste manifestazioni “nordiche” che raccolgono migliaia e migliaia di partecipanti…. ma stavolta.. c’è Paolo, Emilio, Giampiero, Cristiana, Andrea, Roberto, Valerio, Rodolfo, Davide, Mario, Maurizio…. VADO ANCH’IO!!!
All’arrivo mi rendo subito conto di come le amministrazioni locali abbiano magistralmente sfruttato le meraviglie del territorio, investendo e credendo nelle attività  all’aria aperta, rendendo questi posti un vero “paese dei balocchi” per gli amanti della bici: migliaia di chilometri di ciclabili, sentieri, tratturi, perfettamente mantenuti e segnalati…una Mecca!! E noi, manco a dirlo, siamo subito lì a sfruttare il più possibile questa occasione che ci viene offerta e la condividiamo al nostro passaggio con altre centinaia di appassionati di ogni razza ed età : ci guardiamo in faccia e ci brillano gli occhi!!
Ed il nostro (di Pedalando) valore aggiunto?? Ne vogliamo parlare?? Tra di noi c’è gente che conosce quei posti a menadito e sa indicarti i percorsi, ognuno è pronto ad un consiglio tecnico e fisico, sia in uscita che in entrata e poi c’è la simpatia e (credo) l’amicizia vera e disinteressata insomma…. io lo sento quel canto dalla kop “You’ll never walk alone”!

Inevitabilmente ripenso a quando 5-6 anni fa mi aggiravo sperduto nel piazzale di Castel Giuliano alla ricerca del signor Eugenio Gagliano per partecipare alla mia prima escursione con Pedalando…
ripenso alla fatica immensa che feci ma che mi riempì il cuore….e adesso? Non è cambiato assolutamente niente!!…. per chi, come me, non ha altri scopi che pedalare e conoscere, stessa fatica e stessa gioia..!! E’ per questo che ringrazio principalmente Pedalando: non mi sono ancora annoiato!!

Ops… dimenticavo.. domenica abbiamo partecipato ad una gara, ottimamente organizzata, denominata Dolomiti Superbike.. ma di numeri e classifiche non ce ne frega niente … VERO??

Un abbraccio a tutti e alla prossima.

amaiorani » 17 anni fa
Grande Fausto!

IL VERO SPIRITO PEDALANDIANO!

Kissenefrega dei numeri! Volevi partcipare? Hai partecipato! Ti sei divertito!

Grande, grande, grande!

TU HAI VINTO!

astino » 17 anni fa


TU HAI VINTO!

amaiorani

... e tu hai realizzato una bellissima e funzionale galleria fotografica!!

Grazie Antonio ok

Lobo » 17 anni fa
Le immagini possono più di mille parole...la mia corsa riassunta in nove scatti


2624402 Piccola


2618504 Piccola


2627382 Piccola


2627381 Piccola


2629943 Piccola


2621930 Piccola


2601330 Piccola


2607853 Piccola


2597374 Piccola


Lobo » 17 anni fa


Bella Davide!
Pari uno vero!

amaiorani

è la stessa cosa che ho pensato pure io!!!
questi fotografi austriaci sono proprio forti, anche alla 24ore dell'anno scorso fecero delle foto fantastiche

molmau » 17 anni fa
Con un po' di ritardo ( sono tornato ieri sera ) insieme a Giampi ( che mi ha delegato causa problemi al suo computer ) facciamo i complimenti a tutti i componenti di Pedalando che hanno partecipato alla Dolomiti Superbike 2008, entrambi pensiamo di ripetere
il prossimo anno questa gara stupenda.
Per quello che mi riguarda la gara e' stata affrontata con un certo timore, data la lunghezza e il notevole dislivello, partendo in
agilita' nella prima salita' fino a Prato Piazza per continuare con un andatura sempre senza forzare il ritmo , quando poi ho cominciato a spingere invece di problemi fisici sono subentrati dei problemi meccanici al freno posteriore , una pasticca rimaneva
attaccata al disco producendo un fastidioso rumore che mi ha accompagnato fino alla fine della gara ( ho perso il conto delle battute degli altri concorrenti ) producendo anche una certa resistenza alla ruota.
A parte questo posso dire che la gara da un punto di vista tecnico, tolta la parte finale prima dell'arrivo, risulta piu' facile delle nostre marathon, anche se noi salite cosi lunghe non le facciamo mai.
Sono comunque contento a prescindere dal risultato, per come mi sono sentito dopo la gara e nei giorni successivi ( Lampo mi aveva terrorizzato ) cioe' non ho avuto nessun dolore etc. e sono praticamente riuscito in bici il giorno dopo.............................
Ciao a tutti e alle prossime

lampo » 17 anni fa


Sono comunque contento a prescindere dal risultato, per come mi sono sentito dopo la gara e nei giorni successivi ( Lampo mi aveva terrorizzato ) cioe' non ho avuto nessun dolore etc. e sono praticamente riuscito in bici il giorno dopo.............................
Ciao a tutti e alle prossime

molmau
Complimenti veri per la tua impresa.
Due cose importanti:
La prima, troppe volte ti ho sentito dire che i freni ti creano problemi, se vuoi un giorno, mi porti la bici e te la sistemo io aggratise.
Seconda cosa, lungi da me il desiderio di terrorizzare i miei compagni, il mio consiglio era quello di provare il percorso (come del resto hai fatto) per sincerarti che una gara così lunga e ad alto dislivello, fossi riuscito a completarla. Ti rinnovo nuovamente i miei complimenti e, sono sicuro, che il prossimo anno, se parteciperai, abbatterai il tempo di molto, in quanto saprai con l'esperienza fatta,dove e come sfruttare invece al massimo, le tue notevoli potenzialità .
Un abbraccio, Lampo.

mimmogingko » 17 anni fa
bene, anch'io dico la mia:

questa dolomiti superbike ha un fascino particolare, sia per la bellezza dei luoghi che per essere partecipata da persone di tutta europa - più qualcuno di fuori europa. Quando in discesa hai qualcuno dietro che va più forte di te, non ti dice "aho, famme passa' ..", ma articola qualcosa del tipo "aktung wire fare schulte hunterrr !!!!" e tu non capisci e pensi che forse ti sta mandando a fare in cu@lo, ma poi pensi che dopo tutto se è venuto fino qui e si trova davanti una pippa come te ha diritto di passare.

Poi c'è la perfezione dell'organizzazione, che ti fa partire a gruppi scaglionati di 5 minuti, e se devi partire alle 8,00 parti alle 8:00:00 !!

In tutto ciò puoi dimostrare la tua forza, perchè sul serpentone al 15% è vero che c'hai tanta gente davanti che già  ha raggiunto la vetta, ma tanti altri te li trovi dietro ... anche se magari sono partiti con lo scaglione dopo.

E quando arrivi, pochi minuti e arriva l'SMS che si complimenta con te e ti dice tempo effettivo e media oraria.

Poi c'è Pallhuber, il CT della nazionale italiana di mtb, che se glie lo chiedi ti fa vedere il contenuto della sportina che consegna all'imbocco della salita ai vari De Bertolis, Bianchi, Simoni...: succo di frutta, due borracce piene, un enervit barretta, un gel, un panino avvolto nella carta spagnola...

astino » 17 anni fa


.......un panino avvolto nella carta spagnola...

mimmogingko

OLE''!!!! OLE''!! Mira... quiero protegere el sandwich!!!
ok

Moderatore: fabioman, gerpas