Forums Pedalando

allenamenti x running


pantani » 17 anni fa
chi di voi si stà  preparando in vista della stagione delle maratone ? 3comuni , 1/2 fiumicino , roma-ostia e maratona di roma , mi riferisco soprattutto a succisa , pgerosa , luisiana e a max 69.... se avete intenzione di partecipare almeno ad una gara vi consiglio di cominciare a correre........... :run:

lagavulin » 17 anni fa


chi di voi si stà  preparando in vista della stagione delle maratone ? 3comuni , 1/2 fiumicino , roma-ostia e maratona di roma , mi riferisco soprattutto a succisa , pgerosa , luisiana e a max 69.... se avete intenzione di partecipare almeno ad una gara vi consiglio di cominciare a correre........... :run:

pantani

io tutti i mercoledi sono in Caffarella a piedi in compagnia di gente veramente forte che si allena tutti i giorni. Cerco di tenere la loro andatura ma alla fine non vado oltre i 75 min. con una media di 6min./km.
A volte invece vado a correre da solo ed allora accorcio i tempi ma ci inserisco qualche ripetuta sui 400 mt.
Quando piove faccio un pò di tapis roulant a casa ma la noia non mi fà  andare oltre i 45 min.
Obiettivamente al momento non sono in grado di concludere una maratona o mezza maratona, diciamo che mi piacerebbe fare qualche garetta di 10/12 km (se non sbaglio il 6 Gennaio ce ne dovrebbe essere una al parco degli acquedotti)

pantani » 17 anni fa



chi di voi si stà  preparando in vista della stagione delle maratone ? 3comuni , 1/2 fiumicino , roma-ostia e maratona di roma , mi riferisco soprattutto a succisa , pgerosa , luisiana e a max 69.... se avete intenzione di partecipare almeno ad una gara vi consiglio di cominciare a correre........... :run:

pantani

io tutti i mercoledi sono in Caffarella a piedi in compagnia di gente veramente forte che si allena tutti i giorni. Cerco di tenere la loro andatura ma alla fine non vado oltre i 75 min. con una media di 6min./km.
A volte invece vado a correre da solo ed allora accorcio i tempi ma ci inserisco qualche ripetuta sui 400 mt.
Quando piove faccio un pò di tapis roulant a casa ma la noia non mi fà  andare oltre i 45 min.
Obiettivamente al momento non sono in grado di concludere una maratona o mezza maratona, diciamo che mi piacerebbe fare qualche garetta di 10/12 km (se non sbaglio il 6 Gennaio ce ne dovrebbe essere una al parco degli acquedotti)

lagavulin
x andare bene dovresti correre almeno 2 volte a settimana + le varie uscite in bici , 75 minuti , anche se ad una andatura di 6 al km sono buoni , dovresti dividere l'allenamento così: una volta a settimana ti spari i 75 min a 6 al km , una volta ti fai 20 minuti di riscaldamento+varie ripetute 400/1000 etc con relativo recupero (es: 400 mt tirati poi 2 minuti di recupero etc...) e alla fine 10/15 minuti di defaticamento.. e il sabato o la domenica esci in bici , tempo un mese e vai come un treno .......la maratonina del 6 gennaio è una classica del parco degli acquedotti , la partenza è alle 10... sono 10 km , potresti pure venire in bici e se vuoi la puoi lasciare a casa mia oppure legarla al gazebo della mia società ... se sei intenzionato a farla fammi sapere.. ciao

lagavulin » 17 anni fa
grazie per le dritte !! La mia paura è quella che, allenandoti troppo a piedi, poi ne risenti in bicicletta.Ovviamente la corsa è lo sport aerobico per eccellenza quindi da questo punto di vista non può farmi che bene però poi ce chi dice di non forzare troppo perche alleneresti i muscoli antagonisti di quelli che usi per andare in bici. Bisogna poi fare i conti con i probabili guai muscolari alla quale gente non allenatissima come il sottoscritto và  incontro e per concludere mettici anche le varie infiammazioni muscolari e guai alle articolazioni (dicasi ginocchia) a cui sono soggetti i maratoneti.
Detto questo bisogna ammettere che la corsa in compagnia è piacevole come la bicicletta quindi cercherò di continuare (domani per esempio) con i miei ritmi ,cercando di curare il gesto tecnico più che la quantità  per non incorrere nei problemi di cui sopra.
La maratonina del 6 Gennaio mi piacerebbe davvero farla ma indovina un pò quando Succisa ha organizzato la prima prova del trittico ??? :gnam:

pantani » 17 anni fa
cmq kekkesenedika la storia che bici e corsa sono antagoniste secondo il mio modestissimo parere è una mezza ca@@ata , allora chi fà  duatlon o il triatlon che dovrebbero dì ?

Horus » 17 anni fa



chi di voi si stà  preparando in vista della stagione delle maratone ? 3comuni , 1/2 fiumicino , roma-ostia e maratona di roma , mi riferisco soprattutto a succisa , pgerosa , luisiana e a max 69.... se avete intenzione di partecipare almeno ad una gara vi consiglio di cominciare a correre........... :run:

pantani

io tutti i mercoledi sono in Caffarella a piedi in compagnia di gente veramente forte che si allena tutti i giorni. Cerco di tenere la loro andatura ma alla fine non vado oltre i 75 min. con una media di 6min./km.
A volte invece vado a correre da solo ed allora accorcio i tempi ma ci inserisco qualche ripetuta sui 400 mt.
Quando piove faccio un pò di tapis roulant a casa ma la noia non mi fà  andare oltre i 45 min.
Obiettivamente al momento non sono in grado di concludere una maratona o mezza maratona, diciamo che mi piacerebbe fare qualche garetta di 10/12 km (se non sbaglio il 6 Gennaio ce ne dovrebbe essere una al parco degli acquedotti)

lagavulin

Visto che anch'io durante la settimana corro a piedi (non avendo tempo per andare in bici) e i ritmi sono molto simili ai tuoi (6m/km per circa 45-50 min), quasi quasi la garetta del 6/1 al parco degli acquedotti me la faccio. Se vuoi ci facciamo compagnia, anche se mi pare di capire che tu voglia fare la 100 km di Paolo.

pantani » 17 anni fa
si , è molto interessante.... indubbiamente è molto più difficile iniziare a correre x un ciclista , che viceversa.. il running se effettuato a mestiere è molto più logorante della bici , sia mentalmente che fisicamente. mentalmente perkè per effettuare una maratona devi allenarti circa 1200-1400 km , come minimo dalle 3 alle 4 volte a settimana , x almeno 4-5 mesi senza pause , effettuare ripetute , lunghi , devi correre sotto l'acqua , con il buio , con la nebbia , a 40 gradi , il giorno del compleanno della moglie , si corre in vacanza e quando nn se ne ha voglia , ti diranno: ma che sei matto ? ma chi te lo fà  fare a correre co stò diluvio , stattene a casa come tutte le persone normali , ma per arrivare alla salita di san gregorio devi essere tenace , implacabile con te stesso , come un maratoneta deve essere , e quando da lontano scorgerai il traguardo , solo in quel momento si potrà  capire ed apprezzare tutti i sacrifici fatti...... fisicamente oltre alla stanchezza vera e propia si possono incorrere in problemi posturali se si sbaglia scarpetta , o a problemi di decupito( interno coscia , ascelle , capezzoli) bisogna prestare attenzione anche ai calzini , tagliarsi per bene le unghie dei piedi .. etc etc , e a proposito di corsa fatemi andare che l'allenamento mi stà  aspettando ! ciao e a presto !

Renzo » 17 anni fa
Mi permetto anche io di inserirmi in questa discussione perchè è da circa un annetto che mi sono messo in testa di partecipare a qualche garetta (quest'anno ho fatto, ad esempio, l'appia run, la corri roma di notte, l'ostia antica, la castel di guido, ...). Ho un ritmo, quando mi alleno, di circa 5 minuti a km per circa 50 minuti. Qualcuno che corre molto più seriamente di me mi ha detto che posso provare addirittura la maratona di roma ma prima devo assolutamente fare la roma-ostia di febbraio. Purtroppo la disponibilità  molto limitata di tempo libero non mi consente di seguire un allenamento vero ma appena posso (come dice pantani, indipendentemente dalle condizioni climatiche e dalle festività  familiari) mi faccio la mia corsetta. E pensare che ho cominciato a correre qualche anno fa solo come valvola di sfogo allo stress accumulato nel corso della quotidinità  lavorativa e, è inutile nascornderlo, familiare.
Se qualche volta vogliamo provare ad organizzare una corsetta insieme a me farebbe molto piacere.

pantani » 17 anni fa


Mi permetto anche io di inserirmi in questa discussione perchè è da circa un annetto che mi sono messo in testa di partecipare a qualche garetta (quest'anno ho fatto, ad esempio, l'appia run, la corri roma di notte, l'ostia antica, la castel di guido, ...). Ho un ritmo, quando mi alleno, di circa 5 minuti a km per circa 50 minuti. Qualcuno che corre molto più seriamente di me mi ha detto che posso provare addirittura la maratona di roma ma prima devo assolutamente fare la roma-ostia di febbraio. Purtroppo la disponibilità  molto limitata di tempo libero non mi consente di seguire un allenamento vero ma appena posso (come dice pantani, indipendentemente dalle condizioni climatiche e dalle festività  familiari) mi faccio la mia corsetta. E pensare che ho cominciato a correre qualche anno fa solo come valvola di sfogo allo stress accumulato nel corso della quotidinità  lavorativa e, è inutile nascornderlo, familiare.
Se qualche volta vogliamo provare ad organizzare una corsetta insieme a me farebbe molto piacere.

Renzo
se già  stai a 5 al km x 50 min , è un buon trampolino di lancio x la mezza maratona , ti basterà  continuare così x tutto gennaio , poi sabato 2 febb. o domenica 3 ti fai 1h e 20 min circa , la settimana dopo 1h 40 min , e la settimana prima della roma ostia 1h 50 minuti.....
chiaramente continuando gli allenamenti infrasettimanali... cmq se sei veramente intenzionato fammi sapere..... io mi alleno sempre al parco degli acquedotti , faccio un giro simile a quello della 24ore , sia il sabato che la domenica... quando vuoi chiamami.. 3473731297.. ciao e a presto !

Moderatore: fabioman, gerpas