Forums Pedalando

DOMENICA 17 FEBBRAIO 2008 LA 3°EDIZIONE DELLA MEDIO FONDO DI SAN VALENTINO


lampo » 17 anni fa
Sono appena uscito dal pronto soccorso, dove questa mattina presto, sono stato costretto a recarmi, in quanto, ho passato la notte in bianco per i dolori alla spalla e, soprattutto alla mano, che è diventata gonfia piu' dei " tubles di Succisa". Risultato per fortuna solo una fortissima contusione. Speriamo guarisca presto. Sono dispiaciuto per coloro che mi avevano giocato al picchetto del Postino, vorra' dire che faremo causa alla Maxxis per lo scoppio del mio copertone anteriore, che mi ha conseguentemente fatto ruzzolare alla fine della discesetta, prima del cartello "ultimo chilometro". Peccato,dopo tutta quella fatica fatta per una pessima partenza, ero riuscito a recuperare minuto dopo minuto posizioni preziose fino ad arrivare alle spalle del piu' forte ed imprendibile GIAMPI ( GRANDE io sul picchetto l'avevo detto) quando, all'ultimo KM, un forte BOTTO e, la ruota anteriore subito a terra, l'avantreno della bici si e' avvitato, non c'e stato verso di tenerlo e quindi giu' per terra. Un grazie sincero, al proprietario della cascina, che mi ha aiutato,con dei cacciagomma da auto, che prontamente è corso a recuperare nella sua officina, a disincastrare il copertone dal cerchio, che il liquido antiforatura aveva unito. Montata una camera d'aria, sono riuscito a tagliare il traguardo in bici.Solo per riconsolarmi un pochino, vi dico che il mio ciclocomputer segna un buon tempo in movimento: 1ora 28'15" corispondente al tempo del mio amico Morelli, con il quale ho fatto piu' di meta' gara insieme e che, nel momento dello scoppio, mi precedeva di alcuni metri. Un bravo a tutti, ma un bravissimo al doctor GIAMPI.

succisa » 17 anni fa


Sono appena uscito dal pronto soccorso, dove questa mattina presto, sono stato costretto a recarmi, in quanto, ho passato la notte in bianco per i dolori alla spalla e, soprattutto alla mano, che è diventata gonfia piu' dei " tubles di Succisa". Risultato per fortuna solo una fortissima contusione. Speriamo guarisca presto. Sono dispiaciuto per coloro che mi avevano giocato al picchetto del Postino, vorra' dire che faremo causa alla Maxxis per lo scoppio del mio copertone anteriore, che mi ha conseguentemente fatto ruzzolare alla fine della discesetta, prima del cartello "ultimo chilometro". Peccato,dopo tutta quella fatica fatta per una pessima partenza, ero riuscito a recuperare minuto dopo minuto posizioni preziose fino ad arrivare alle spalle del piu' forte ed imprendibile GIAMPI ( GRANDE io sul picchetto l'avevo detto) quando, all'ultimo KM, un forte BOTTO e, la ruota anteriore subito a terra, l'avantreno della bici si e' avvitato, non c'e stato verso di tenerlo e quindi giu' per terra. Un grazie sincero, al proprietario della cascina, che mi ha aiutato,con dei cacciagomma da auto, che prontamente è corso a recuperare nella sua officina, a disincastrare il copertone dal cerchio, che il liquido antiforatura aveva unito. Montata una camera d'aria, sono riuscito a tagliare il traguardo in bici.Solo per riconsolarmi un pochino, vi dico che il mio ciclocomputer segna un buon tempo in movimento: 1ora 28'15" corispondente al tempo del mio amico Morelli, con il quale ho fatto piu' di meta' gara insieme e che, nel momento dello scoppio, mi precedeva di alcuni metri. Un bravo a tutti, ma un bravissimo al doctor GIAMPI.

lampo

Quel contadino quando mi ha visto passare mi ha detto : STATE TUTTI A BUCARE! Non sapevo che, purtroppo, eri passato tu.


lampo » 17 anni fa



Sono appena uscito dal pronto soccorso, dove questa mattina presto, sono stato costretto a recarmi, in quanto, ho passato la notte in bianco per i dolori alla spalla e, soprattutto alla mano, che è diventata gonfia piu' dei " tubles di Succisa". Risultato per fortuna solo una fortissima contusione. Speriamo guarisca presto. Sono dispiaciuto per coloro che mi avevano giocato al picchetto del Postino, vorra' dire che faremo causa alla Maxxis per lo scoppio del mio copertone anteriore, che mi ha conseguentemente fatto ruzzolare alla fine della discesetta, prima del cartello "ultimo chilometro". Peccato,dopo tutta quella fatica fatta per una pessima partenza, ero riuscito a recuperare minuto dopo minuto posizioni preziose fino ad arrivare alle spalle del piu' forte ed imprendibile GIAMPI ( GRANDE io sul picchetto l'avevo detto) quando, all'ultimo KM, un forte BOTTO e, la ruota anteriore subito a terra, l'avantreno della bici si e' avvitato, non c'e stato verso di tenerlo e quindi giu' per terra. Un grazie sincero, al proprietario della cascina, che mi ha aiutato,con dei cacciagomma da auto, che prontamente è corso a recuperare nella sua officina, a disincastrare il copertone dal cerchio, che il liquido antiforatura aveva unito. Montata una camera d'aria, sono riuscito a tagliare il traguardo in bici.Solo per riconsolarmi un pochino, vi dico che il mio ciclocomputer segna un buon tempo in movimento: 1ora 28'15" corispondente al tempo del mio amico Morelli, con il quale ho fatto piu' di meta' gara insieme e che, nel momento dello scoppio, mi precedeva di alcuni metri. Un bravo a tutti, ma un bravissimo al doctor GIAMPI.

lampo

Quel contadino quando mi ha visto passare mi ha detto : STATE TUTTI A BUCARE! Non sapevo che, purtroppo, eri passato tu.


succisa
Mal comune mezzo gaudio.

astino » 17 anni fa



Ho finito la stagione 2007 con una bucatura alla Spina Santa e ho ricominciato il 2008 con un'altra bucatura, beh non c'e' che dire la sfiga ci vede bene con me!

succisa

..scusa Paolo ma qui non mi trovi d'accordo. Come ho avuto modo di dirti di persona, se usi copertoni da 450 gr. non puoi lamentarti se buchi ogni volta che usi la bici !! Io non mi diverto mica ad usare coperture da 700gr. però è un sacrificio da dover fare per avere più affidabilità  e sicurezza.
Ovviamente questa è solo la mia opinione, ognuno fa le scelte che ritiene più opportune. :ok

lagavulin

Quoto alla grande... Con le coperture non si può scherzare.. con il mio peso poi è proprio una follia...!!

Il sottoscritto, da tutti riconosciuto come "er core de latta", a metà  della discesa finale ha perso aria al posteriore ( non fraintendete eh! parlo della ruota..). Con l'agilità  di un grizzly ha scongiurato la caduta ma per ripartire è stato un vero calvario: mi ci son volute due bombolette ed almeno 4-5 soste per pompare....

Meglio soffrire un po di più la salita per poi scongiurare accidenti in discesa.. territorio peraltro a me già  molto ostico..!! :ok
Comunque visto l'andamento generale (anche Luisiana ha bucato) prenderei in considerazione un gommista al seguito della truppa!! :D

Alla prossima!

Barbina » 17 anni fa


Credo che la prestazione di Giuncano sia stata degna di nota visto il periodo,all'inizio della preparazione un rappresentante di Pedalando nelle primissime posizioni credo che sia questo il proposito che ci deve animare per il prosieguo della stagione sempre nel rispetto di quelle che possono essere le aspirazioni di ciascun atleta.

Ratman

Caro Ratty, DA DONNA PEDALANDIANA, ti comunco che noi UNA RAPPRESENTANTE NELLE PRIMISSIME POSIZIONI CE L'ABBIAMO, AVENDO LEI VINTO IL TRITTICO SCORSO.
ED E' LA NOSTRA TRECCIADORO.
QUINDI EVVIVA CRISTIANA.


postino » 17 anni fa


ha ecco allora ho capito sei in forma...come ti dicevo nel pregara...bel tempo ciao

dai miei calcoli: 1 minuto a kilo lordo...fantastico!!

Pininfarina


Visto che sei un esperto ti chiedo:
quanto si guadagna in termini di peso x ogni kilo in meno?
Ti ringrazio in anticipo
Paolo

Pininfarina » 17 anni fa
in salita al 10 % medio 3 minuti a kilo...per statistica.. poi ci sono altri fattori!@?

comunque visto che astino a stallonato dietro, visto succisa visto lampo...la mia conclusione e' che per la mia stazza nonmontero' mai i tubeless...

ora mi sono convinto


lampo » 17 anni fa
Qualcuno ha visto lungo la prima salita di asfalto o prima discesetta sterrata, una borraccia di colore giallo? Vorrei capire se l'ho persa (non mi è mai successo) o se qualche burlone me l'ha tolta nella confusione della partenza. Fatto è stato che ho dovuto fare il giro senza, vi lascio immaginare che sete.

postino » 17 anni fa


in salita al 10 % medio 3 minuti a kilo...per statistica.. poi ci sono altri fattori!@?

comunque visto che astino a stallonato dietro, visto succisa visto lampo...la mia conclusione e' che per la mia stazza nonmontero' mai i tubeless...

ora mi sono convinto


Pininfarina
MI DISPIACE MA NON SONO D'ACCORDO
LA STAZZA NON C'ENTRA NIENTE. SE HANNO STALLONATO IL MOTIVO E' UN ALTRO.
SE TU AVESSI AVUTO I TUBELESS NON TI SARESTI FERMATO IN CONTINUAZIONE ALLA 200 KM X CAMBIARE LA CAMERA .
E POI SE NON VUOI CAMBIARE LE RUOTE ESISTONO I KIT DI TRASFORMAZIONE, CHE IO UTILIZZO, ESATTAMENTE L'EASYTUBELESS, CHE TI PERMETTONO DI MONTARE I TUBELESS (MA ANCHE LE GOMME DA CAMERA D'ARIA) SU CERCHI NORMALI.
TI CONSIGLIO VIVAMENTE DI PROVARLI E SE VUOI, SONO ANCHE DISPOSTO A MONTARTELI
CIAO PAOLO
->Link Sito<-

trecciadoro » 17 anni fa



Credo che la prestazione di Giuncano sia stata degna di nota visto il periodo,all'inizio della preparazione un rappresentante di Pedalando nelle primissime posizioni credo che sia questo il proposito che ci deve animare per il prosieguo della stagione sempre nel rispetto di quelle che possono essere le aspirazioni di ciascun atleta.

Ratman

Caro Ratty, DA DONNA PEDALANDIANA, ti comunco che noi UNA RAPPRESENTANTE NELLE PRIMISSIME POSIZIONI CE L'ABBIAMO, AVENDO LEI VINTO IL TRITTICO SCORSO.
ED E' LA NOSTRA TRECCIADORO.
QUINDI EVVIVA CRISTIANA.


Barbina
Grazie Barbina per la considerazione,anche se in questa prestazione sono risultata letteralmente scarica ,non so se per il freddo o per altri fattori fisici(ODIO chi mette tutte queste scuse),speriamo solo che la prossima volta arrivo allo start un pò più arzilletta.Comunque faccio i miei complimenti a tutti,veramente un bel gruppone,e chiaramente GRANDE GIAMPI,e grazie anche a MAX69,che per un attimo mi aveva fatto credere che le salite erano finite,neanche 100 mt di discesa e di nuovo salita.Questa medio fondo mi piacerebbe rinominarla di s.Salitino.

Moderatore: fabioman, gerpas