Forums Pedalando

DOMENICA 17 FEBBRAIO 2008 LA 3°EDIZIONE DELLA MEDIO FONDO DI SAN VALENTINO


succisa » 17 anni fa


Barbina è sicuramente vero ciò che affermi.
Il senso della mia replica è il seguente:so che Cristiana è fortissima e per questo affermo,vale sia per i maschietti che per le femminucce,che un gioco di squadra consentirebbe,secondo me,di conquistare le primissime posizioni da parte di chi è più in forma in quello specifico momento, nelle gare che da qui in avanti disputeremo.
Discorso molto simile vale,come dicevo sopra, per i due Andrea,Giampiero e tutti coloro che hanno velleità  di classifica.
Siamo una squadra numerosa, con atleti di buon livello,non vedo perchè non si debba lucrare questa opportunità  cercando di sfruttare quelle che sono le caratteristiche precipue di ciascuno di noi;solo per fare un esempio: l'eccezionale conduzione del mezzo in discesa di Andrea piuttosto che la regolarità  in salita di Giampiero o la tenacia di Andrea Spinelli.
Quindi sia te che Luisiana che Annamaria e Selena potete dare moltissimo per questa causa.
Sono molto dispiaciuto,sentitamente, per Lampo cui auguro una pronta guarigione e che avrebbe meritato ben altra soddisfazione in questa gara condotta,a mio modo di vedere, con generosità  e tenacia.
Proporrei di affrontare qualche uscita insieme al fine di testare la preparazione di ciascuno ed affinare i meccanismi di "tiraggio" (perdonatemi il neologismo).



Ratman


In mtb non e' facile fare gioco di squadra, ci riescono a malapena i campioni della full dynamix (de bertolis, ecc.) non credo che noi Pedalaniani riusciremmo mai a trovare questa intesa, pero' ci si puo' sempre provare.

Eppoi in una gara come quella di ieri c'e' poco da tirare, non c'erano pezzi dove potevi stare a ruota, ma solo salite, dove anche se ti mettevi dietro non guadagnavi nulla.

heron » 17 anni fa
er passero scrisse:
Qualcuno ha tracciato il percorso ?

Se ti serve il percorso l'ho tracciato io.
Ho visto tante borracce tra cui la tua (credo) ... io ho perso la pompa!
Comunque di negativo c'è stato l'errata indicazione del chilometraggio (quali 30 km.) e che mi hanno sorteggiato e non ho ritirato il "premio" :wall:

lagavulin » 17 anni fa




Qualcuno ha visto lungo la prima salita di asfalto o prima discesetta sterrata, una borraccia di colore giallo? Vorrei capire se l'ho persa (non mi è mai successo) o se qualche burlone me l'ha tolta nella confusione della partenza. Fatto è stato che ho dovuto fare il giro senza, vi lascio immaginare che sete.

lampo

....ed allora perche quando ti ho offerto di bere dalla mia hai rifiutato ?? Che fai lo schizzinoso ?? 8) :ok

lagavulin
Caro Andrea, per me sei una persona squisita in tutto, penso si noti da come parlo sempre di te.Quando domenica mi hai offerto di bere dalla tua borraccia, mi si è aperto il cuore e, con questo gesto mi hai confermato ancora una volta quello che penso. Non faccio lo schizzinoso, ma per il rispetto dell'atleta che per tutta la gara si era distribuito e centellinato quel mezzo litro, mi sono sentito in dovere di non approfittare della tua generosità , ma è come se l'avessi accettata. Grazie ancora.

lampo

caro Andrea, se continui cosi mi farai arrossire :tim:
Per la cronaca, causa errata indicazione della lunghezza del percorso ho teminato con la borraccia mezza piena...

postino » 17 anni fa




in salita al 10 % medio 3 minuti a kilo...per statistica.. poi ci sono altri fattori!@?

comunque visto che astino a stallonato dietro, visto succisa visto lampo...la mia conclusione e' che per la mia stazza nonmontero' mai i tubeless...

ora mi sono convinto


Pininfarina
MI DISPIACE MA NON SONO D'ACCORDO
LA STAZZA NON C'ENTRA NIENTE. SE HANNO STALLONATO IL MOTIVO E' UN ALTRO.
SE TU AVESSI AVUTO I TUBELESS NON TI SARESTI FERMATO IN CONTINUAZIONE ALLA 200 KM X CAMBIARE LA CAMERA .
E POI SE NON VUOI CAMBIARE LE RUOTE ESISTONO I KIT DI TRASFORMAZIONE, CHE IO UTILIZZO, ESATTAMENTE L'EASYTUBELESS, CHE TI PERMETTONO DI MONTARE I TUBELESS (MA ANCHE LE GOMME DA CAMERA D'ARIA) SU CERCHI NORMALI.
TI CONSIGLIO VIVAMENTE DI PROVARLI E SE VUOI, SONO ANCHE DISPOSTO A MONTARTELI
CIAO PAOLO
->Link Sito<-

postino

preciso:
per la stazza mi riferivo a almeno tre episodi che io ho visto personalmente in 2 gare e in una uscita, di gente pesante nelle retrovie che ha preso un sasso in salita che ha contorto il copertone e fatto uscire l'aria, fra cui una stallonatura di astino 2 anni fa, questa in discesa contropendente.
lampo ha stallonato per troppa rigidita' e violenza nell'impatto della gomma con una cunetta, credo non di certo per la stazza, ma se avessi fatto io la stessa dinamica avrei piegato il cerchione sta sicuro!!

per le forature e' vero e' eccezzionale ma io ho il parametro del president con tubeless comunque belli tosti..che li usa da due anni, abbiamo un monitoraggio continuo sul suo test..pero' (vedi succisa) se li metti performanti cioe morbidi si aprono al primo vetro che incontrano, quindi io a fronte di tubeless tosti e quindi "pesanti"preferisco copertoni normali con peso medio e camera al gel e fasce, perche' tanto se vado con i tubeless adatti per il mio peso + il gel ,arrivo quasi allo stesso peso...in conclusione per te i tubeless vanno benissimo per me non ci sono vantaggi.

...ma nella vita ..mai dire mai!!

Pininfarina
VOLEVO FARE UNA ULTERIORE PRECISAZIONE SUI TUBELESS:
SONO 3 ANNI CONSECUTIVI CHE VADO AL CONERO IN VACANZA E LI' HO CONOSCIUTO UN BIKER LOCALE CON CUI HO FATTO AMICIZIA IL SUO PESO E' INTORNO AI 95- 100KG SONO ANNI CHE UTILIZZA I TUBELESS E TI ASSICURO CHE DA QUELLE PARTI I PERCORSI SONO BELLI TECNICI (IL MONTE CONERO E' BELLISSIMO TRA L'ALTRO CI FANNO UN GRAN FONDO).
QUINDI BISOGNA ADATTARLI (I TUBELESS) ALLE PROPRIE ESIGENZE E CARATTERISTICHE DI GUIDA (VEDI SUCCISA CHE MONTA GOMME DA 1,90 SECONDO ME TROPPO DELICATE E PIU' ADATTE A GARE XC, RATMAN INSEGNA)
CIAO PAOLO

giampi » 17 anni fa



ha ecco allora ho capito sei in forma...come ti dicevo nel pregara...bel tempo ciao

dai miei calcoli: 1 minuto a kilo lordo...fantastico!!

Pininfarina


Visto che sei un esperto ti chiedo:
quanto si guadagna in termini di peso x ogni kilo in meno?
Ti ringrazio in anticipo
Paolo

postino
Credo circa 5 secondi per kg per chilometro di salita con pendenza media del 7 % e a parità  di potenza.
Forse in un prossimo post metto il razionale.
Giampi

emmemme883 » 17 anni fa
Parliamo del peso del biker? o della bici? perchè non incidono alla stessa maniera.

mauriziosan » 17 anni fa
Ciao BARBIBA,
non ti conosco di persona, ma posso dire che Tu hai sempre una parola in più x tutto & tutti.
Grazie :felice:

postino » 17 anni fa




ha ecco allora ho capito sei in forma...come ti dicevo nel pregara...bel tempo ciao

dai miei calcoli: 1 minuto a kilo lordo...fantastico!!

Pininfarina


Visto che sei un esperto ti chiedo:
quanto si guadagna in termini di peso x ogni kilo in meno?
Ti ringrazio in anticipo
Paolo

postino
Credo circa 5 secondi per kg per chilometro di salita con pendenza media del 7 % e a parità  di potenza.
Forse in un prossimo post metto il razionale.
Giampi

giampi
QUINDI DIMAGRENDO 5KG SI GUADAGNANO 25 SECONDI A KILOMETRO, GIUSTO?
SU QUASI 20 KM DI SALITA DELLA GARA DI DOMENICA SCORSA, SI POTREBBERO GUADAGNARE CIRCA 500 SECONDI PARI A 8 MINUTI E MEZZO!!!!
DEVO METTERMI A DIETA.........

Pininfarina » 17 anni fa
bravo posta..ingfatti chiedi a giampi quanto pesa lordo(corpo+vestiti+zaino+bici) poi lo sotraiamo dal mio peso lordo, facciamo il tuo calcolo dovrebbe risultare i 30 minuti di differenza dal mio tempo e quello suo...scommetti che ciai ragione!!

giampi » 17 anni fa


Parliamo del peso del biker? o della bici? perchè non incidono alla stessa maniera.

emmemme883
Ovviamente il peso totale.
Giampi

Moderatore: fabioman, gerpas