yayayaya
proposte interessanti, vedo come sono messo tra turni e moglie.
dove fate il cicloaperitivo?
by
yayayaya
ok.
comunque con il mio amico ci siamo quasi decisi a diventare "atleti pedalandiani".
quano costa la divisa? per non fare sempre il calimero della situazione?
by
Il Prof.
Per questo tipo di cose le prove empiriche non devono esistere, cicloergometro e basta, poi il medico guardando il tracciato risultante dalla prova saprà dirti la fc di soglia. Fare poi ripetute di addirittura 20' non ha nessun senso. Hai 47 battiti al minuto in stato di riposo? Accipicchia!La fc di soglia dopo varie prove empiriche stabilì 3 anni che era 175 e riuscivo a farmi 2 ripetute a soglia da 20'. 47 a riposo
yayayaya
àˆ naturale che i cambi di ritmo e andare a fc di soglia sia più faticoso, d'altronde la mtb è praticamente sempre un cambio di ritmo. Pensare di andare in mtb e rimanere sotto la soglia è ormai praticamente impensabile, questo lo si può fare in gare a squadre, su strada, non in montagna dove si è sempre da soli e la scia da sfruttare per risparmiarsi, in pratica non esiste mai. Fare paragoni con la bdc non è corretto perché è normale che si fatichi meno; su tale bici la resistenza generale è ridotta rispetto alla mtb, per cui si ottengono velocità , e risultati migliori, più alte rispetto allo stesso impegno profuso nella mtb.Negli ultimi mesi ho fatto sempre 1 uscita a settimana a fondo lento con l'obiettivo di abbassare la fc cardiaca e altre 2 uscite molto impegnative) come consigliato da un amico cardiologo. I risultati sono arrivati presto, e riesco pure a pedalare sotto 140 battiti fino a 37km/h su bdc e defaticare a 115, però mi sembra di soffrire di più sui cambi di ritmo e a fc di soglia.
yayayaya
Faccio notare che per fare allenamento in salita, SFR o altro, non c'è bisogno di salite chissà quanto lunghe, sono sufficienti 300/500 metri per ottenere l'allenamento giusto, l'importante è che la salita abbia una pendenza costante che sia tra il 5 e l'8%. La durata normale per le SFR è intorno ai 2 minuti con pedalata lenta e tenendo il cuore tra F. lento e medio; poi altrettanto recupero pedalando veloce con rapporto minimo in discesa mentre si frena (da 6 a 10 ripetizioni).Dalle mie parti non ci sono salite vicine per fare le sfr, così preferisco farle sulla spinbike, e anche perchè lo sforzo è talmente alto che su strada fare una c....ta ci si mette un attimo. Quando invece esco ai castelli, lì è impossibile rispettare una tabella.
yayayaya
Questo è proprio quello che intendevo quando ho detto che serve un preparatore specializzato in bici (meglio se è uno che ci va, o ci andava, sul serio in bici). Tutti questi dubbi te li può dipanare senza problemi in un attimo. Rischi di fare confusione e non capirci nulla perdendoti tra ripetute, fondo, sfr, tempistica ecc.Volevo chiedere solo qualche consiglio: è possibile che sulla spinbike la fc sale meno? Quando arrivo a 170-175 lo sforzo è quasi insopportabile e non riesco a prolungarlo oltre 1-2 minuti, cosa normalissima su strada (stesso cardio). Piccoli miglioramenti li ho avuti usando un ventilatore non diretto e usando solo abbigliamento estivo pure se fa 13°c (il garage è grande).
yayayaya
le fartlek sono 3' f.v.+1 fc soglia+3'f.v.+1'....come preparzione base totale 12' ????
per fare 5 allenamenti a settimana, se faccio 1h di spinbike pomeriggio-sera ,il mattino posso uscire su strada-mtb oppure è controproducente?
Il Prof.