scusa torpà .... me sto a perde....Torpado
A me questo è accaduto in passato quando ancora non ero allenato come ora, e ho raggiunto il 107%. Adesso mi capita saltuariamente di toccare anche il 112% senza però avere quella sensazione che mi costringe a fermarmi per respirare. Io ho 45 anni per cui la mia FC max è 175 bpm, la mia FC di soglia è invece di 167 bpm, il 112% corrisponde a 197 bpm.
No, è solo teorica proprio perché basata su un calcolo che ha le sue fondamenta solo sull'età e non sullo stato di forma, forma cardiaca, peso, ecc.Ma la FCmax non è max proprio perchè il cuore non può battere ad una frequenza maggiore?
matts
Non si può aumentare la capacità di frequenza massima, quella reale, del proprio cuore, ogni cosa ha un limite. Mica esistono persone con il cuore che va a 300 bpm! Quando sono andato al 112% significa che sono andato oltre la mia FCmax "teorica" del 12%, cioè raggiungendo i 197 bpm.Non ho capito se hai aumentato la tua frequenza massima o il 12% in più si riferisce al valore calcolato (220-45=175)
matts
Il Prof.
Sceriffo
Non si può aumentare la capacità di frequenza massima, quella reale, del proprio cuore, ogni cosa ha un limite. Mica esistono persone con il cuore che va a 300 bpm! Quando sono andato al 112% significa che sono andato oltre la mia FCmax "teorica" del 12%, cioè raggiungendo i 197 bpm.Non ho capito se hai aumentato la tua frequenza massima o il 12% in più si riferisce al valore calcolato (220-45=175)
matts
Quando poi si va in gara il cuore fa quello che deve rispetto a quello che stiamo chiedenedo al nostro fisico, quindi si va spesso oltre il 100%.
Torpado
A Paolo!!! Me pari er cardiofrequezimetro de Torpado: ad ogni post aggiungi 10km alle tue uscite... 8) L'ultima volta era 150...guarda te se non c'arrivi davvero a 300Kmsuccisa
Potrei consigliarti la partecipazione alle escursioni del 6 gennaio (100 km) oppure quella del 13 gennaio (160 km).
nobum