Forums Pedalando

tabelle allenamento


matts » 17 anni fa


A me questo è accaduto in passato quando ancora non ero allenato come ora, e ho raggiunto il 107%. Adesso mi capita saltuariamente di toccare anche il 112% senza però avere quella sensazione che mi costringe a fermarmi per respirare. Io ho 45 anni per cui la mia FC max è 175 bpm, la mia FC di soglia è invece di 167 bpm, il 112% corrisponde a 197 bpm.

Torpado
scusa torpà .... me sto a perde....
ma la FCmax non è max proprio perchè il cuore non può battere ad una frequenza maggiore? :??
Non ho capito se hai aumentato la tua frequenza massima o il 12% in più si riferisce al valore calcolato (220-45=175)

giampi » 17 anni fa
Mi piace tutto sto' ingarellamento sugli allenamenti.
Ci vediamo a Giuncano.
Giampi.

Torpado » 17 anni fa

Ma la FCmax non è max proprio perchè il cuore non può battere ad una frequenza maggiore?

matts
No, è solo teorica proprio perché basata su un calcolo che ha le sue fondamenta solo sull'età  e non sullo stato di forma, forma cardiaca, peso, ecc.

Non ho capito se hai aumentato la tua frequenza massima o il 12% in più si riferisce al valore calcolato (220-45=175)

matts
Non si può aumentare la capacità  di frequenza massima, quella reale, del proprio cuore, ogni cosa ha un limite. Mica esistono persone con il cuore che va a 300 bpm! Quando sono andato al 112% significa che sono andato oltre la mia FCmax "teorica" del 12%, cioè raggiungendo i 197 bpm.

Quando poi si va in gara il cuore fa quello che deve rispetto a quello che stiamo chiedenedo al nostro fisico, quindi si va spesso oltre il 100%.

angelcì » 17 anni fa
...bella torpado...
si condivido! ritengo sia tutto vero ed anche provato
ma poi in verità  ho abbandonato questa pur valida tecnica di controllo quando mi sono accorto che gli stessi risultati li avrei ottenuti anche senza strumenti e infatti un bel giorno ignaro delle regole scritte ,
a tutto questo ci arrivavo sistematicamente come un'orologio senza appunto l'ausilio degli strumenti o tabelle !
...ebbene si mi ero affidato semplicemente ma rigorosamente ai miei sensori naturali, Beh devo dire che io riesco a leggermi molto dentro! le mie sentinelle naturali effettivamente puntualmente mi avvertono quando i battiti sono troppo frequenti - o se una salita mi è sufficentemente allenante - o se è il momento di allungare solo in pianura e così via... fino ad arrivare all'alimentazione... dove riesco a percepire anche la preferenza specifica dell'alimento più profiquo in quel momento... (addirittura sento il sapore in bocca dell'alimento più adatto)!
Ma ragazzi vi garantisco che riuscivo a migliorare regolarmente ogni mia performance!!!(nei momenti dell'agonistica)
Sono pertanto daccordo che in allenamento non puoi immaginare di avere una compagnia!!!

1199790072 1656 FT84675 Sfera Mb 5 Stretta

yayayaya » 17 anni fa
la mia fcmax teorica è 185 e mi è capitato si superarla spesso.
la fc di soglia anerobica l'avevo calcola e infine affinata con tante di quei test empirici e alla fine seguendo un allenamento più da stradista su sportpro facevo le ripetute a soglia di 20'.
giovanni camorani consiglia per calcolare la fc di soglia, pedalando al max in salita e dalla fc max togliere il 6%.
lo stesso camorani mi ha confermando tramite altro forum che la fc indoor sale con più fatica ed è quindi consigliabile allenamenti di potenziamento muscolare.
con questo vorrei dire che sto si chiedendo consigli, ma non mi reputo uno sprovveduto o uno che va in bici una volta ogni tanto e magari a farsi la sgambatina.
nel 2007 spessissimo ho fatto 3 allenamenti tosti ai castelli romani e alla peggio sempre 3 allenamenti minmo 2h.
non penso che tutti quelli come me che pedalano seriamente e vogliono migliorarsi ricorrono al preparatore, mi piace faticare, fare qualche garetta ma non ho ambizione tali da giustificare i consigli a pagamento di qualcuno super esperto.
stavo pensando di effetuare il test conconi indoor sulla spinbike con l'aiuto di un amico che segna i dati e di un compagno di bici cardiologo o anche solo per fargli leggere il tracciato.
già  ho letto molto sul test conconi e so della difficoltà  nel riuscire a fare gli aumenti giusti potenza e battiti, ma facendo 1-2 allenamenti settimanali sulla spinbike potrei fare qualche prova.
by
by

io per esperienza personale vi posso dire che con un allenamento prolungato (almeno 3, 4 mesi per 5 o 6 volte a settimana) con ripetute frequenti, è molto difficile superare la frequenza cardiaca massima, anche volendo strafare.

lagavulin » 17 anni fa



Non ho capito se hai aumentato la tua frequenza massima o il 12% in più si riferisce al valore calcolato (220-45=175)

matts
Non si può aumentare la capacità  di frequenza massima, quella reale, del proprio cuore, ogni cosa ha un limite. Mica esistono persone con il cuore che va a 300 bpm! Quando sono andato al 112% significa che sono andato oltre la mia FCmax "teorica" del 12%, cioè raggiungendo i 197 bpm.

Quando poi si va in gara il cuore fa quello che deve rispetto a quello che stiamo chiedenedo al nostro fisico, quindi si va spesso oltre il 100%.

Torpado

...Robè, io comincerei a mettermi i soldi da parte per acquistare un nuovo cardiofrequenzimetro. 8) :ok

Glauco » 17 anni fa


Potrei consigliarti la partecipazione alle escursioni del 6 gennaio (100 km) oppure quella del 13 gennaio (160 km).

succisa
A Paolo!!! Me pari er cardiofrequezimetro de Torpado: ad ogni post aggiungi 10km alle tue uscite... 8)

Glauco » 17 anni fa



Potrei consigliarti la partecipazione alle escursioni del 6 gennaio (100 km) oppure quella del 13 gennaio (160 km).

succisa
A Paolo!!! Me pari er cardiofrequezimetro de Torpado: ad ogni post aggiungi 10km alle tue uscite... 8) L'ultima volta era 150...guarda te se non c'arrivi davvero a 300Km

nobum

yayayaya » 17 anni fa
ai castelli c'è una salita battezzata della xxxxxxxxx (salendo dal cimitero di nemi, dx su via dei laghi poi a sx)con punta del 31,5% 400metri circa da gps, tanto ripida che qualcuno se la fa a piedi, qualcuno slitta con il posteriore e chi impenna.
salgo da 5,5 a 7,5km/h e quando arrivo in cima(poi la salita continua) il cuore supera sempre la soglia.

ieri dopo un terapia di frullino e saldatrice alla spinbike ho allungato il palo sella e attaccato un bel manubrio flat, ora mi sento come sulla mtb.
regolata la sella sento subito la maggior famigliarità  con la nuova postura e noto subito una pedalata migliore.
decido di fare qualche prova per realizzare in proprio il test conconi.
mi rendo subito conto che gli aunmenti di carico ogni 60"sono troppo leggeri e provocano un aumento della fc da 2 a 5 battiti(in rete consigliano 8 battiti), con stabilizzazione dopo circa 30sec.
in 15' son o arrivato alla frequenza max di 177 incrementando lo sforzo di 2-3 tacche.
in conclusione credo di essere scoppiato per un prolungamento dello sforzo troppo prima del raggiungimento della fc max, cioè sono rimasto parecchio intorno ai 165-167, da lì in poi ho aumentato lo sforzo ma era ormai tardi.
oggi in bdc ho fatto qualche prova, non ho cercato la fc max per non spaccare il gruppo, ma ho cercato di stare intorno a 168-170 battiti per 1h e devo dire che non ho accusato crampi , solo un pò di fatica ma neanche tanto, ne deduco quindi che la mia fc si soglia è circa a 175, sicuramente non 170.
by

Moderatore: fabioman, gerpas