Paolo, sei vivo???
Dacci un segno...
robyone
Pensavo di andar da solo a dar battaglia ai Cellini, ed invece si sono aggregati anche Carlomagno e Mimmoginko.
Ci si presenta velocemente, loro sono gia' in bici che dobbiamo ancora smontarle. Cavoli, gia' dall'inizio li facciamo aspettare.
Appena ci vedono con borsette e zainetti, storcono il naso, ma tant'e', si parte. Gia' il primo falsopiano (per loro, perche' per noi e' gia' salita) si vede la differenza: loro salgono di rapporto( padellone), noi con il 32.
Cmq svalichiamo con solo qualche minuto di ritardo. Poi un bel tratto tecnico con roccette sdrucciolevoli, tipo Gattaceca. Li' siamo piu' o meno alla pari.
Dato che non gliela facevano a reggere il nostro ritmo (l'ho detta grossa?), arriva a dargli manforte un altro fortissimo biker locale, Alessandro Peruzzi, cosi' siamo pari 3 contro 3.
Altra la salita tostissima, negli ultimi 150 m metto piede a terra (non sapevo quanto fosse lunga e le gambe cominicavano ad affaticarsi un po troppo.
Il tratto piu' pesante segnava 25% che su sterrato e' tutto dire.
Altra discesetta tipo Gattaceca e nuova salitella per arrivare a Macchie di Amelia. Discesa tecnica, mangia e bevi, poi ultima salita.
Le mie forze iniziavano gia' a finire (avevo fatto il cicloaperitivo la sera fino alle 23, svegli alle 6, che ve lo dico a fa'?), altra pettata di circa 3 km con ultimo tratto di circa 1 km al 20%. Il fondo e' buono e con tanta tenacia vado su, ma non sapendo quanto e' lunga la salita mollo a 10 metri dal gpm (che peccato). Discesa veloce fino ad un bel laghetto e risalita di circa 2 km su asfalto fino ad Amelia.
Arrivo stravolto alla macchina, l'andatura e' stata sostenuta ma sono vivo, nonostante il cicloaperitivo, i cellini e peruzzi.
Il percorso e' bellissimo, il fondo e' buono molto scorrevole, partecipare a questa gara sara' divertentissimo.
Non ci sono difficolta' tecniche particolari e se avete voglia di mettervi in gioco, questa e' veramente una bella gara (a parte l'escursione di Antonio a Barbarano). Cmq preparatevi a soffrire, le due salite sono al limite delle nostre possibilita', farle in sella, sara' veramente ambizioso.
PS: quando stavo tornando a Roma ho ricevuto una telefonata da Pallhubert e......mi ha detto che per Pechino gli serve un "uomo di esperienza" per le marathon....e ...i Cellini gli avevano parlato bene del nostro gruppo, dove avrebbe sicuramente trovato dei bikers adatti. Quindi dalla prox week iniziamo le selezioni, preparatevi gente, preparatevi, Pechino e' vicina.
:D :D :D