Forums Pedalando

La Francigena di Pedalando


succisa » 16 anni fa



Altre info sulla misteriosa Pieve di Talignano le trovate su : ->Link Sito<-




1226919338 957 FT88632 Bike1566fornovo

Gia' vedo il Pinin in posa da guerriero a farsi fotografare sotto questo arco .

succisa

BRAVO!!! VEDO CHE MI CONOSCI BENE!!
Cv2005bike6331016

Pininfarina


Conosco bene i miei "polli"....

A precisazione di tutti la foto inserita dal Pinin e' una mia foto nell'escursione di Umbriano a calendario ufficiale di Pedalando di qualche anno fa.



Dovrei completare i tratti mancanti

Lucca-Altopascio-Monteriggioni e
Monteroni-Radicofani

prima dell'estate e ad Agosto si potrebbe fare.

Dato che saranno +o- 500 km direi di farli in 5, 6 o 7 giorni.

Dopo la completa tracciatura rimarrebbero da stabilire le tappe e l'ospitalita' nei punti tappa.
Sarebbe anche da determinare chi ci porta i bagagli e le soluzioni potrebbero essere:
1) uno di noi a turno con una macchina
2) oppure qualche nostro conoscente che si candida



succisa

Buongiorno Succisa
stavo leggendo il tuo programma e mi sono soffermata sui problemi relativi all'ospitalità  nei zone tappa.
Sicuramente faccio la scoperta dell'acqua calda, ma hai pensato a chiedere la collaborazione / "sponsorizzazione" a qualche Associazione di Volontariato? (vedi AVIS, AIDO, MISERICORDIA, ecc.)
In passato, quale Presidente Comunale AVIS ho prestato collaborazione/sponsorizzazione a diversi gruppi sportivi... immagina
...... PEDALANDO, per la vita.....
Lo so, è un suggerimento banale, ma forse vale la pena di prenderlo in considerazione


salita_amica

Solo per amor di chiarezza e perchè amante della verità ....
Ragazzi state prendendo una grossa cantonata!!!!!
Succisa, come già  fatto da altri in questo post può confermare la mia identità .... ma se vi fa piacere pensare diversamente.... non vi tolgo il giochino.. da parte mia chiudo qui questo argomento....
Saluti

succisa » 16 anni fa
Si confermo, ho contattato salita amica ed e' stata molto gentile ed utile a fornirmi alcune informazioni in merito al mio progetto.
Ma cosa e' successo? Perche' questo chiarimento?

succisa » 16 anni fa
Ho capito dando un'occhiata ad altri post sul forum.

C'e' stato uno scambio d'identita'.
Ciao a tutti.

Cmq il progetto sta andando avanti.
Speriamo di poterla fare nel 2009.

» 16 anni fa
Amici,
come i più intimi sapranno, ho altre e più serie (pre)occupazioni che andare scrivendo sul Forum, che avevo peraltro deciso di disertare a prescindere dalle stesse;
oggi però ho incontrato per una emergenza (cestino da "nastrare") il Pinin ed ho appreso di essere stato evocato da un vecchio socio, maldestro Gost-buster, il quale al grido di "ci risiamo!" è convinto di accalappiarmi ovunque ed invece importuna altri soggetti e, soprattutto, mi dileggia.
Costui, provetto perditempo e pessimo sceriffo, vorrà  finalmente prendere atto che salita_amica esiste, giacché è stata sdoganata dal mio amico Paolo, ed astenersi dall'evocarmi invano.
Quanto al transeunte e canzonatorio (s)cambio di identità  odierno: mi sono divertito a modificare "una tantum" quel che trapela del mio unico nick name in salita__amica, ciò all'unico fine di "dare ragione" -salvo confonderlo- al prefato anziano signore di taranto, ovvero alla lonza che non (dis)spero di incontrare sulla mia strada, perché (è) tanto l'affetto ...
E ora vogliate scusarmi se tolgo di nuovo il disturbo ... e non chiamate(mi) il 113 ...

P.S. Un caro saluto a Glauco, ospite d'onore alla UnOfficial Hardgentario "yes we can ... yes week-end" (Limited Edition). Seguirà  -a tempo debito- comunicazione riservata agli eletti.

succisa » 16 anni fa
Il sogno della FRANCIGENA DI PEDALANDO (da Parma a Roma) sta diventando sempre piu' una realta'.

Sabato (prima della GF Val di Merse), insieme all'amico Marco Marrone abbiamo completato un altro tratto di 15 km, quello che da Monteroni d'Arbia arriva a Buonconvento,

I tratti ancora da completare sono :

1) Parma-Collecchio (pochi km la maggior parte su asfalto, stavo valutando il passaggio a Vicofertile, storica tappa della francigena)

2) Fornovo-Berceto-Cisa (il tratto Berceto-Cisa e' da me conosciuto ma non tracciato ancora con il gps)

3) Lucca-Altopascio-Monteriggioni

4) Buonconvento-S. Quirico (questa traccia e' gia' in mio possesso ma la devo ancora testare)

Quindi in totale mancano circa un centinaio di km per completare l'intero percorso.
Poi c'e' da considerare le singole tappe e la parte logistica, infine... non rimane che farla insieme.



succisa » 16 anni fa
Anche il giornale LA NAZIONE la pensa come me.

****************************************************************
Associazione Via Francigena Alta Lunigiana
Written by Administrator
Monday, 30 March 2009 11:56
Via Francigena, si cambia "Montelungo nel percorso"


"Non puo' esserci via Francigena senza Montelungo. Escludere Mignegno e Succisa dal tracciato, è un azzardo se non addirittura un'offesa alla storia."

Ha le idee chiare la neonata associazione Via Francigena Alta Lunigiana che oggi (29 .03.2009) si riunisce per la prima assemblea. Documenti storici alla mano, vuole far riconoscere Montelungo, l'antica Mons Langobardorum, come tappa storica della Francigena tra Berceto e Pontremoli e far rivivere il percorso Montelungo-Succisa-Mignegno, valorizzandone le testimonianze storiche e architettoniche. Senza nulla togliere al tracciato attuale, ricostruito dal CAI di Pontremoli, l'associazione ricorda che la mansione di San Benedetto, tappa e luogo di riposo, è citata con Santo Stefano, Aulla, Pontremoli e Berceto di cronisti dei piu' importanti viaggi medievali a partire dall' Arcivescovo Sigerico. A Mignegno, nel 1495 si fermo' per tre giorni Carlo XIII col suo esercito. Succisa ha visto nascere la chiesa di Santa Felicita, citata in una bolla papale del 1187.

All'inizio del 1200, la famiglia Bernabovi di Santa Zita, dalla Colla di Succisa prese la strada che porto' a Monsagrati e poi a Lucca, strada che veniva percorsa a piedi e dai carri. Alla luce di questa testimonianza, l'associazione dice di aver difficoltà  a comprendere le ragioni che hanno indotto chi di competenza a scegliere il cammino finora tabellato e si rende comunque disponibile ad un confronto serio. Chi vuole puo' contattarla all'indirizzo mail ->Invia una E-Mail<- This e-mail address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it



Articolo tratto da 'La Nazione' del 29 marzo 2009

****************************************************************

Il mio tracciato passa infatti sia per Montelungo che per Succisa.
Il CAI ha fatto una "castroneria" storica ed ambiantale, inventandosi un passaggio dalla chiesetta della Cisa verso i monti, sbucando al Passo del Righedo e tagliando da li verso Gravagna.
Lo ha fatto solo ed escusivamente per ragioni di trekking escursionistico, infischiandone di tutto il resto, comprese le ragioni storiche.
Posso capire togliere Succisa ma Montelungo e' una delle stazioni piu' importanti della Francigena.


succisa » 16 anni fa
Qualcuno pensera'....."se la canta e se la sona".....
Vi racconto tutti questi particolari per spiegare con quanta meticolosita' e accuratezza sto costruendo questo progetto.

succisa » 15 anni fa
Per questo week end del 1 giugno avevo programmato la prescout del tratto Lucca-Altopascio ma avendo rotto il forcellino e non trovando il cavo lungo del cambio di DOS RATS ho dovuto soprassedere.

Moderatore: fabioman, gerpas