Forums Pedalando

La Francigena di Pedalando


PIRATA » 15 anni fa
Ma perche, se ci passa sopra!!!!!!!!!!!

succisa » 15 anni fa
Un altro piccolo tassello e' completato.
Ieri con la Dome siamo stati a Berceto e con una temperatura decisamente invernale (4°c) abbiamo completato il tratto Cassio*-Berceto.
Nel tratto di Castellonchio ho deciso di NON fare la vecchia francigena, perche' sebbene di grande fascino, ci toccherebbe portarci a mano in salita la bici per circa 1 km abbondante, quindi il gioco non varebbe la candela. Megli quindi fare la SS62 della Cisa in quel punto.
Molto interessante invece la discesa verso Berceto con un tratto praticamente integro di Francigena assolutamente da godere.

* per chi volesse sapere qualche curiosita' su Cassio cercate "salti del diavolo" (le orme del diavolo messo in fuga da un eremita abitante questa vallata).

La Francigena ha tantissimi misteri, questo non e' che uno dei tanti che percorreremo nel nostro itinerario.

I tratti ancora da completare sono:

Fornovo-Cassio (praticamente gia' tracciata in draft, manca solo da percorrerla per vedere com'e' e le possibili varianti).

Lucca-Monteriggioni (questo tratto e' molto lungo, circa una 80a e forse piu' di km, ho pochi riferimenti e solo cartacei. Com emmemme883 e supermario abbiamo deciso di effettuare una prescuot verso gennaio se il tempo sara' ok, Ci sara' da divertirsi).

Robyone » 15 anni fa
Bella. facci sapere che alla prescout partecipo volentieri...
011

carlomagno » 15 anni fa
se non è nell'ultima sett di gennaio ci sono anche io
carlo

janto » 15 anni fa
un giorno potrò dire

"ho conosciuto antiga"
"ma chi? quello che ha ideato la francigena in MTB?"
"sì, proprio quello"
"ma davvero? non ci posso credere...."

Non so dove trovi tutte queste energie per ideare e scoprire...Mitico Succisa!

succisa » 15 anni fa


se non è nell'ultima sett di gennaio ci sono anche io
carlo

carlomagno

Carletto...se vai prima della fine dell'anno a Succisa, io ti darei il gps con sopra la traccia tra Fornovo e Cassio e con Luca potreste fare questa prescout. Come la vedi?
Prendete il treno a Pontremoli, scendete a Fornovo, vi fate il tratto fino a Cassio che sono circa 15 km e poi.... se volete con la SS62 vi fate la cisa a salire da berceto. Sono 11 km da Cassio a Berceto, quindi sareste a 26 km eppoi la strada da Berceto a Succisa la conosci bene, non ti devo dire nulla. In pratica sarebbero circa una cinquantina di km (di cui 15 sterrato) non e' impossibile.
Oppure se vengo su io ci andiamo insieme.


emmemme883 » 15 anni fa




Lucca-Monteriggioni (questo tratto e' molto lungo, circa una 80a e forse piu' di km, ho pochi riferimenti e solo cartacei. Com emmemme883 e supermario abbiamo deciso di effettuare una prescuot verso gennaio se il tempo sara' ok, Ci sara' da divertirsi).

succisa

E poi adesso ho anche la Mojo, il max del confort: carbonio docet!
1257532857 1076 FT88632 Img 8970

succisa » 14 anni fa



I tratti ancora da completare sono:

Fornovo-Cassio (praticamente gia' tracciata in draft, manca solo da percorrerla per vedere com'e' e le possibili varianti).

Lucca-Monteriggioni (questo tratto e' molto lungo, circa una 80a e forse piu' di km, ho pochi riferimenti e solo cartacei. Com emmemme883 e supermario abbiamo deciso di effettuare una prescuot verso gennaio se il tempo sara' ok, Ci sara' da divertirsi).

succisa

Ok oggi ho fatto il primo dei due tratti mancanti, quello che da Fornovo porta a Cassio......e come al solito la Francigena mi ha stupito ancora una volta. Pensavo ad un percorso facile, senza difficolta' ed invece......da Terenzo una pettata mostruosa (1 km al 20%), roba da strappare il cuore per farla tutta in sella, eppoi .....
bellissimo st verso Castello di CAsola, da dove parte una discesa ripidissima di circa 500 m molto molto tecnica, per arrivare fino alla Villa, da dove riparte un'altro strappone con sassi di circa 2 km. Qui' la bici in molti punti va portata a mano, quindi ho deciso che non faremo ne' la discesa ne' lo strappone finale in salita .
Dal GPM sopra Terenzo, tagliamo dritti per l'asfaltata della CISA e ci buttiamo in picchiata in discesa verso Cassio.
Il percorso della prima tappa e' troppo lungo ed impegnativo, quindi questo tratto possiamo tranquillamente tagliarlo (ovvio pero' che se fossimo nelle possibilita' di farlo, opteremo per questa scelta).

Un po di foto di oggi : La pieve di Bardone e il Pellegrino senza testa della Pieve di Fornovo (uno dei simboli della Francigena)

1281470687 957 FT88632 Immag0008

1281470687 957 FT88632 Immag0009

janto » 14 anni fa




I tratti ancora da completare sono:

Fornovo-Cassio (praticamente gia' tracciata in draft, manca solo da percorrerla per vedere com'e' e le possibili varianti).
....

succisa

Ok oggi ho fatto il primo dei due tratti mancanti, quello che da Fornovo porta a Cassio......e come al solito la Francigena mi ha stupito ancora una volta. Pensavo ad un percorso facile, senza difficolta' ed invece......da Terenzo una pettata mostruosa (1 km al 20%), roba da strappare il cuore per farla tutta in sella, eppoi .....
bellissimo st verso Castello di CAsola, da dove parte una discesa ripidissima di circa 500 m molto molto tecnica, per arrivare fino alla Villa, da dove riparte un'altro strappone con sassi di circa 2 km. Qui' la bici in molti punti va portata a mano, quindi ho deciso che non faremo ne' la discesa ne' lo strappone finale in salita .
Dal GPM sopra Terenzo, tagliamo dritti per l'asfaltata della CISA e ci buttiamo in picchiata in discesa verso Cassio.
Il percorso della prima tappa e' troppo lungo ed impegnativo, quindi questo tratto possiamo tranquillamente tagliarlo (ovvio pero' che se fossimo nelle possibilita' di farlo, opteremo per questa scelta).

succisa
Manca oramai poco a chiudere l'impresa...
Ma quanto è lunga ed impegnativa questa tappa da consigliare di tagliarla?

Non conosco per niente questi "luoghi", così, tanto per dire....magari si potrebbe dividerla portandone una parte nella tappa precedente Collecchio-Fornovo che dicevi essere facile.

Complimenti comunque per la tenacia!

Moderatore: fabioman, gerpas