Io ti posso riportare quello che vedo scritto in diverse riviste e sopratutto sulla base della mia esperienza.
Per le ultramarathon (>100 km) la settimana prima, LUN, MAR, MERC faccio il carico di proteine (carne e pesce) evitando il piu' possibile i carboidrati. Ovviamente SI per frutta (lontano dai pasti) e per verdura.
GIOV, VEN, SAB , faccio carico di carboidrati (pasta, riso o pizza sia cena che pranzo). Quindi si alla pizza, preferendo margherita o contorni leggeri.
La pasta o il riso e' da preferire con sughi semplici (ancora meglio in bianco). NO assolutamente ai dolci.
Per le marathon (tra 60 e 100 Km) i primi 4 giorni della settimana pranzo e cena normali, VEN e SAB, no assolutamente carne, fare carico carboidrati (vedi sopra). NO assolutamente ai dolci.
Per la GF i primi 5 giorni della settimana pranzo e cena normali, SAB, no assolutamente carne, fare carico carboidrati (vedi sopra). NO assolutamente ai dolci.
IMPORTANTE: la mattina della gara abbondante colazione (senza strafogarvi) evitando latte.
Si a caffe' e/o spremuta aracio con fette biscottare con marmellata.
Caffe' con fruttosio o miele (no allo zucchero).
Ci sono atleti che la mattina della gara si fanno riso o pasta in bianco.
Innanzitutto va fatto pranzo non prima di 4 ore (gara ore 9.00, pasta ore 5.00) e poi non fatelo il 20 aprile ma provate prima in una uscita di test.
Non vorrei che rimetteste tutto!