Forums Pedalando

Mappe per GPS cartografici


Massimo » 17 anni fa
Se vi interessa imparare a manipolare le mappe per il vostro GPS, nel caso fosse cartografico, vi segnalo questo interessante articolo che spiega parecchie cose. Ci vuole un po di pazienza ma alla fine sarete padroni di personalizzare lo strumento in base alle vostre necessita.

->Link Sito<-

Ciao

succisa » 17 anni fa
Grazie, utilissimo, ma una di queste sere ci insegni qualcosa?
Sarei dell'idea di fare una "tavola rotonda" da me e ci spieghi per benino.

Massimo » 17 anni fa
Volentieri, sentiamoci per concordare......(intanto tiratevi giu' i prodotti ed iniziate a prenderci confidenza)

Ciao

Massimo » 16 anni fa
Mi pare che il link non sia piu' valido.
L'articolo comunque lo trovate qui:

->Link Sito<-

Andate sulla voce cartografia/mappe del forum

Io ho messo su mappa tutti i sentieri dei Simbruini e li ho sempre disponibili. Sono tratteggiati come per le sterrate.

davidajo » 16 anni fa
leggete qui!! molto importante xnoi laziali che non abbiamo a disposizione alcuna cartografia sentieristica(ci sto lavorando parecchio):
->Link Sito<-

davidajo » 16 anni fa


Mi pare che il link non sia piu' valido.
L'articolo comunque lo trovate qui:

->Link Sito<-

Andate sulla voce cartografia/mappe del forum

Io ho messo su mappa tutti i sentieri dei Simbruini e li ho sempre disponibili. Sono tratteggiati come per le sterrate.

Massimo
xchè non le riporti con JOSM in open street map daresti un grande contributo a tutti noi!!!io sto lavorando molto sulla zona Tolfa e Castelli romani

succisa » 16 anni fa
miii....come scrivete difficile........

Massimo » 16 anni fa
[/quote1242914579]
xchè non le riporti con JOSM in open street map daresti un grande contributo a tutti noi!!!io sto lavorando molto sulla zona Tolfa e Castelli romani
[/quote1242977316]

Da quello che ho capito per contribuire a questo progetto e' necessario inserire tracce, in teoria si potrebbero prendere tutte le tracce dell'archivo di pedalando(le sterrate) e, con la santa pazienza, inserirle una ad una facendo attenzione a corredarle di tutti gli elementi necessari a caratterizzale correttamente.
Personalmete ho fatto proprio cosi, reperendo tracce su rete, solo che le mappe le ho create con MapEdit e le tracce le ho tutte verificate personalmente.
Se posso fare una osservazione credo che l'iniziativa sia molto interessante ma il fatto che che non ci sia una verifica della bonta di quanto viene immesso sia una grossa pecca.
Le mappe che mi sono creato sono ancora in fase di perfezionamento, ultimamento non ci ho dedicato tempo, devo perfezionare la gestione dei livelli e diversificare in maniera chiara sterrate, mulattiere, percorsi da fare solo a piedi, solo in discesa, etc etc.
Credo che una mappa per essere utile debba essere quanto piu' precisa possibile.

davidajo » 16 anni fa
hai ragione sto inserendo i dati con molta precisione e devo dire che non ho notato alcuna inesattezza fin'ora...inserisco solo quello che conosco o ricordo MOLTO bene guarda la zona di Castel di Guido già  come è ricca...ora sto inserendo la zona dei Castelli, inoltre ho inserito qualcosa nella Tolfa e devo dire che le mie tracce si intersecano perfettamente con quelle inserite dal gruppo ruotalibera(puoi inserire il proprietario nelle caratteristiche della traccia)almeno lavoriamo tutti in un progetto comune...accentrando gli sforzi e costruendo qualcosa di utile x tutti

Moderatore: fabioman, gerpas