Forums Pedalando

location per la prossima 24ore


Big Tony » 16 anni fa
Sabato sono stato alla 24 ore e devo dire che mi sono entusiasmato a tal punto ,che il prossimo anno vorrei parteciparvi.Tuttto molto bello,anche l'organizzazione mi e' sembrata ad ottimo livello,unica cosa forse un po' fastidiosa la polvere.A tal proposito mi e' venuto in mente un altro posto che potrebbe sostituire nel migliore dei modi il parco degli acquedotti,cioe' "il parco di Tor Tre Teste".Non c'e' un comitato organizzatore a cui poter suggerire questa proposta,in modo che a tempo dovuto,si possa fare un sopralluogo.
ciao a tutti

succisa » 16 anni fa
Vettorel Claudio e' il manager di tutta l'organizzazione.
Il suo secondo si chiama Mariano
Se vuoi possiamo darti la mail di entrambi (con pm), oppure vai direttamente sul sito della 24H e scrivigli.



amaiorani » 16 anni fa
Caro Antonio,
conosco bene il parco di Tor Tre Teste e ti posso dire che non sarebbe cosa facile organizzare là  una gara della rilevanza della 24 Ore. Motivo?
Il fatto che il parco è, come estensione, più piccolo di quello degli Acquedotti e quindi si dovrebbe occupare praticamente in modo completo l'area verde per lo svolgimento dela manifestazione togliendo ad esempio la possibilità  di guadagno ai vari giostrai per almeno due giorni. Inoltre sarebbe impossibile sempre per un paio di giorni a chiunque non sia della partita fruire in qualsiasi modo del parco che è praticamente l'unica area verde di una certa rilevanza di quella parte di Roma.
Io ho utilizzato, lo scorso anno, il parco per i miei allenamenti in vista della 24 ore (che poi non ho corso per vari motivi) e lì avevo trovato un circuito di 5.5 km. con varia altimetria e tipi di terreno.
Tu prova comunque a proporlo ma dubito sia una location disponibile.

Big Tony » 16 anni fa
x succisa:grazie per l'informazione,non ho trovato l'email di vettorel,ma ho scritto al sito 24h.Mi ha risposto un'altra persona che mi ha detto di non conoscere quel parco e che avrebbe tenuto in considerazione il suggerimento.
x amairani: lo so che lo conosci bene anche tu sei di casa li',me lo hai detto una volta in una escursione,tu dici che non si potrebbe individuare un'are che non infastidisca i giostrai?E' abbastanza grande anche questo di parco.Magari nella zona vicino ai campi di calcetto,c'e' il piazzale di fronte alla chiesa per i parcheggi,secondo me ci sarebbe da studiare un po' la situazione,io poi non so' ora quanti ettari occupa la 24h tra stand,percorso e tutto il resto pero' bisognerebbe farsi 2 caloli.Un saluto a tutti e due spero di incontrarvi in bici presto.Per ora, dopo le ferie sto riprendendo la bici,vorrei fare l'uscita del 25 parco tevere farfa.

amaiorani » 16 anni fa
I calcoli?
beh, pensa ad un numero tra 1500 e 2000 persone tra bikers, addetti ai lavori ed altri e vedrai che il parcheggio della chiesa è già  piccolo.
Il percorso che avevo fatto, beninteso senza fettucciamenti da gimkana, era lungo l'intero perimetro del parco e arrivava a stento a 5.5 km.
Togliendo la zona di via Molfetta togli via oltre un km e mezzo di percorso e ti rimarrebbero circa 4 km che con fettucciamenti da Gimkana potresti portare a stento a 5 km.
Continuo poi ad asserire che la location non risulterebbe fruibile ai più (babbi, mamme, bimbi) per due giorni e tieni presente che per molti trattasi del'unica occasione per starsene un poco all'aria aperta.
Mica che non voglio vederci la 24 ore (oltretutto manco abito più da quelle parti) ma ci sono anche altre zone. (ad esempio il parco dell'Aniene o ovviamente la Caffarella!)

Big Tony » 16 anni fa
x antonio La caffarella la conosco bene,mipiace molto andarci a fare una girata,invece il parco dell'aniene non lo conosco.Da dove si entra?C'e' una ciclabile o sterrato?Quanto e' lunga?Ieri sera mi sono divertito un po' sono andato al parco dell'acquedotti a provare " l?ebrezza" della notturna.Ho fatto un pezzo della gara poi era troppo buio da solo non mi sono fidato:Devo dire che le luci che avevo (non le avevo mai provate) sono state rimandate a settembre ,nel senso che una andava bene le altre due erano insufficienti.Ho potuto anche constatare,che se non ci vedi bene,il risultato e' che vai piano!eheheh.ciao ti saluto

pantani » 16 anni fa


Sabato sono stato alla 24 ore e devo dire che mi sono entusiasmato a tal punto ,che il prossimo anno vorrei parteciparvi.Tuttto molto bello,anche l'organizzazione mi e' sembrata ad ottimo livello,unica cosa forse un po' fastidiosa la polvere.A tal proposito mi e' venuto in mente un altro posto che potrebbe sostituire nel migliore dei modi il parco degli acquedotti,cioe' "il parco di Tor Tre Teste".Non c'e' un comitato organizzatore a cui poter suggerire questa proposta,in modo che a tempo dovuto,si possa fare un sopralluogo.
ciao a tutti

bigtony
indipendentemente dalla grandezza penso che correre al parco degli acquedotti sia molto suggestivo propio per l'acquedotto che praticamente lo taglia in due...... mi è capitato di sentire alcuni biker del nord che erano letteralmente entusiasti di correre dentro un pezzo di storia dell'antica roma.... dove lo trovi un'altro paesaggio del genere ?
1222878864 1407 FT97790 Dsc01879

Torpado » 16 anni fa
Se posso dire la mia, visto che sono a stretto contatto con Vettorel, so che la scelta degli acquedotti è stata ponderata con molta attenzione, e soprattutto la ripetizione della manifestazione in questo luogo.

  1. Il posto è suggestivo e storico al tempo stesso, praticamente unico.
  2. Ci sono già  appoggi importanti consolidati che favoriscono il ripetersi della manifestazione in quel luogo.
  3. C'è già  l'idea di realizzare la prossima edizione nella zona opposta a quella attuale, al di là  di V. delle Capannelle, la zona recintata.
  4. Ho sentito vociferare di Villa Borghese.

Un parco come quello di Tor Tre Teste non è all'altezza di un impegno di tale portata, oltretutto la cosa sta diventando sempre più importante con conseguente maggior richiamo di persone; va da sé quindi che bisognerebbe avere un posto almeno pari a quello attuale, non certo più piccolo.
Le uniche vere e valide alternative per me possono essere Villa Pamphili e Villa Borghese. Bellezza, grandezza dei luoghi e richiamo storico (soprattutto Villa Borghese e per di più nel centro di Roma).
La Caffarella non ha certo il carisma e la bellezza dei succitati posti; di Tor 3 Teste non ne parliamo nemmeno.
L'aspetto meramente tecnico (variazioni altimetriche, single tracks) che può offrire la Caffarella è secondario in questo caso (per quanto Villa Pamphili può offrire entrambi). Il Parco degli Acquedotti insegna che anche se "piatta" questa gara può essere veramente dura (leggi polvere e sconnessioni).

Se la gara si sposta nell'altro lato del Parco degli Acquedotti si risolve il problema polvere (lì è tutto molto verde) e c'è anche la novità  di un luogo differente anche se nella stessa zona; se poi si riuscisse a farla a Villa Borghese allora sarebbe il massimo.

Staremo a vedere.

pantani » 16 anni fa



*C'è già  l'idea di realizzare la prossima edizione nella zona opposta a quella attuale, al di là  di V. delle Capannelle, la zona recintata......

Torpado
il perimetro di quello spicchio è si e no 3 km....... e poi è recintato perkè i ruderi sono pericolanti......

Torpado » 16 anni fa

... e poi è recintato perkè i ruderi sono pericolanti...

pantani
e sennò che ruderi sarebbero?

Moderatore: fabioman, gerpas