Forums Pedalando

MARATONA DLES DOLOMITES 2009


succisa » 16 anni fa


Se non sarete estratti , Vi propongo LA MARMOTTE.
E' fissata per il 4 luglio.

Solo alcune salite: Croix du fer, Teleghaphe, Galibeir, e per finire...Alpe d'Huez.

170 km con circa 5000 m di dislivello.
Uno spettacolo salire sulle 4 salite che hanno reso famoso il Tour de France.


1224235069 957 FT99026 Profil Marmotte


succisa


Giuro che non vi ho "gufato", pero' potrebbe essere la volta buona che pensate veramente alla Marmotte.

Che faccio prenoto per una quindicina ?

mimmogingko » 16 anni fa



si, compriamo il pacchetto. Sentiamo turbike per decidere.

mimmogingko

ok però, mettersi d'accordo con i turbike rischia di allungare i tempi e perdere le migliori occasioni.

Se mi date esattamente il numero di persone interessate, compresi di accompagnatori, faccio una ricerca per individuare le migliori tipologie di sistemazione (minimo 4 giorni). Io comunque pensavo al periodo di 5 o 6 giorni, per poi spostarmi in zona Villabassa per la DSB

fatemi sapere

Lobo

daje lobo, datti da fare.
Io verrei da giov 2 a lun 6 luglio, totale 4 notti, no accompagnatori. Per l'iscrizione alla MdM provo domani alle 18,00 a prendere quella a prezzo maggiorato.

mimmogingko » 16 anni fa



anche stavolta niente da fare

qualcuno è interessato a comprare il pacchetto?

Lobo
Di che pacchetto parlate???
Mi piacerebbe quest'anno partecipare alla DSB... state parlando di questo?

robyone
no, parliamo di MdM

Robyone » 16 anni fa




anche stavolta niente da fare

qualcuno è interessato a comprare il pacchetto?

Lobo
Di che pacchetto parlate???
Mi piacerebbe quest'anno partecipare alla DSB... state parlando di questo?

robyone
no, parliamo di MdM

mimmogingko
Ah, avevo capito che la pre-iscrizione non era andata a buon fine...

succisa » 16 anni fa
Ragazzi, se fossi in Voi non sottovaluterei l'opportunita' di partecipare alla Marmotte 2009.

Le condizioni economiche sono interessanti.

->Link Sito<-


Descrizione della gara (un brivido mi scorre gia' nel corpo..)

Si parte da Bourg d’Oisans, ai piedi dell’Alpe d’Huez, dalle ore 7:15.

Dopo pochi chilometri i ciclisti si trovano subito impegnati sulla salita al Col du Glandon (che dall'edizione 2006 sostituisce la Croix de Fer).

Seguiranno i 1570 metri del Col du Telegraphe.
Dopo il Telegraph sarà  la volta di una delle regine assolute tra le cime del Tour de France: il Galibier con i suoi 2600 metri e circa 40 km di salita.

In vetta al Galibier troverete il punto di ristoro BluFreccia. Quì potrete mangiare e bere qualcosa. Ma soprattutto potrete recuperare la vostra sacca personale e cambiarvi mettendovi addosso qualcosa di asciutto fondamentale per affrontare la lunga discesa successiva.

Questo è un servizio esclusivo e curato dallo staff BluFreccia per chi decide di viaggiare con noi.

La nostra esperienza insegna che potersi cambiare e rifocillare in vetta al Galibier significa non trasformare la granfondo in una via crucis. Sulla salita del Galibier (circa 40 km) si incontra un solo affollatissimo ristoro e a molti capita di saltarlo per evitare di fermarsi troppo a lungo. Le condizioni meteo possono essere difficili sia a livello di temperatura sia a livello di precipitazioni.

Inoltre dopo il Galibier, la corsa non è finita: vi aspettano 35 chilometri di discesa emozionanti e tecnici per terminare ai ai piedi della leggenda: i terribili, 21 km e 21 tornanti dell'Alpe d'Huez.

Emozionati come grandi campioni taglierete il traguardo situato a 1810 metri, al villaggio gara de La Marmotte.

Lobo » 16 anni fa



daje lobo, datti da fare.
Io verrei da giov 2 a lun 6 luglio, totale 4 notti, no accompagnatori. Per l'iscrizione alla MdM provo domani alle 18,00 a prendere quella a prezzo maggiorato.

mimmogingko

dipende da quanti saremmo e con o senza accompagnatori

una sistemazione solo partecipanti per esempio 4, potrebbe essere

hotel 3 stelle ad arabba € 1,342.00 mezza pensione (sono 84 euro a notte a testa iscrizione compresa)

Lobo » 16 anni fa
Paolo
io ci sto facendo un pensierino

tanto più che l'iscrizione alla MDD l'anno prossimo è garantita

ma esiste un percorso intermedio? 5000 metri di dislivello sono tantissimi

succisa » 16 anni fa


Paolo
io ci sto facendo un pensierino

tanto più che l'iscrizione alla MDD l'anno prossimo è garantita

ma esiste un percorso intermedio? 5000 metri di dislivello sono tantissimi

Lobo

Non sapevo che alla MdD avessero spianato il Campolongo, il Pordoi, il Sella, il Gardena, il S.Lucia, il Giau ed il Falzarego con il valparola!

Tra le MDD e la marmotte ci sono solo 600 m di dislivello e circa 30 km in piu'.

Il problema e' solo 1: il brutto tempo che alla gara francese potrebbe influire negativamente ed in modo determinante. Oddio, anche alla MDD se c'e' pioggia sono ca@@@ amari ma le probabilita' sono un poco migliori.

Dai un'occhiata ai prezzi, mi sembrano interessanti (177 euro per alloggio 2 notti in residence con uso cucina compresa iscrizione alla gara, 212 euro x 3 notti, ). Ci portiamo un bel po di pasta e gli diamo giu' di carboidrati.........



Lobo » 16 anni fa



Paolo
io ci sto facendo un pensierino

tanto più che l'iscrizione alla MDD l'anno prossimo è garantita

ma esiste un percorso intermedio? 5000 metri di dislivello sono tantissimi

Lobo

Non sapevo che alla MdD avessero spianato il Campolongo, il Pordoi, il Sella, il Gardena, il S.Lucia, il Giau ed il Falzarego con il valparola!

Tra le MDD e la marmotte ci sono solo 600 m di dislivello e circa 30 km in piu'.

succisa

810 rispetto al percorso lungo della MdD, 1910 rispetto a quello medio.
Comunque anche alla Marmotte c'è il percorso medio conarrivo ai piedi Alpe d'Huez


Il problema e' solo 1: il brutto tempo che alla gara francese potrebbe influire negativamente ed in modo determinante. Oddio, anche alla MDD se c'e' pioggia sono ca@@@ amari ma le probabilita' sono un poco migliori.

Dai un'occhiata ai prezzi, mi sembrano interessanti (177 euro per alloggio 2 notti in residence con uso cucina compresa iscrizione alla gara, 212 euro x 3 notti, ). Ci portiamo un bel po di pasta e gli diamo giu' di carboidrati.........


succisa

l'idea mi intriga, si tratterrebbe di rimandare la MdD solo di un anno (e di risparmiare in ogni caso parecchi soldi sia che si opti per il pacchetto che per l'iscrizione a prezzo maggiorato)

vediamo come si evolve la situazione, decido nei prossimi giorni

Moderatore: fabioman, gerpas