Forums Pedalando

MARATONA DLES DOLOMITES 2009


emmemme883 » 16 anni fa
Bravo Lobo, bel colpo! Complimenti, ci vedamo a Villabassa.

ruotalibera » 16 anni fa
Innanzitutto faccio i miei più sinceri complimenti ai nostri meravigliosi ragazzi che hanno compiuto l'epica impresa della MDD. Ho seguito la corsa in tv e debbo dire che era meraviglioso vedere quel fiume di ciclisti affrontare con coraggio quelle (dolo)mitiche salite.
Un plauso particolare a Davide che ha portato i colori di pedalando.

P.S. Aò ma quando sarete a Villabassa? Io sarò in quella zona (Dobbiaco, S.Candido, Braies) dal 18 al 26 Luglio.

heron » 16 anni fa
Complimenti, lo dico con un pizzico d'invidia avendo visto la gara in TV....... BRAVI!!!!!

Glauco » 16 anni fa
Grande Lobo! E' bello vederti passare dalla mtb al downhill e anche alla bdc. Un biker, come diceva il grande Bacco, lo è a 360°.
Una curiosità  tecnica: con quelle salite infami avevi montato la tripla?

Lobo » 16 anni fa
grazie a tutti per i complimenti!

per Glauco: è proprio quello che tento di fare...essere un biker il più completo possibile...

quanto alla tripla, quando ho comprato la bici nel 2007 l'ho presa già  montata così...devo dire che ieri mi è tornata proprio utile!

ZZ » 16 anni fa


Grande Lobo! E' bello vederti passare dalla mtb al downhill e anche alla bdc. Un biker, come diceva il grande Bacco, lo è a 360°.
Una curiosità  tecnica: con quelle salite infami avevi montato la tripla?

glauco


Glauco..tornato anche io dalla MDD...ho fatto il lungo 18 km con 4ooo e rotti di disl...i miei rapporti avendo il Campy Super Record a 11v sono stati guarnitura 50/34 compact e pacco pignoni 12-27 (per l'11v non fanno di più...) sul Giau mi serviva la 34 del mio xtr.....

ZZ » 16 anni fa


3a0 3a0 3a0 3a0 3a0

ragazzi, sono troppo contento, sono riuscito a terminare il percorso lungo dellla Maratona Dles Dolomites...138 km per più di 4000 metri di dislivello!

grandissima soddisfazione, anche perchè totalmente inaspettata, visto che alla partenza non avevo alcuna intenzione di fare il lungo, ma in prossimità  del bivio mi sono detto: non sono stremato...c'è il passo Giau...il tempo tiene...me ne potrò vantare per mesi sul forum di Pedalando 32 ...ma quando mi ricapita?

...è stata una gara davvero emozionante, fin dalla sveglia la mattina alle 3:45, e poi la discesa da San Cassiano a La villa alle 5:30 semicongelato, l'attesa in griglia, la partenza alle 6:30 con lo speaker che urlava invasato, gli elicotteri della Rai a cui facevo gestacci, la salita impressionante del Pordoi con un fiume di ciclisti avanti e dietro di te, la fatica del Passo Giau, l'euforia del passo Valparola, le discese a 55-60 all'ora con ciclisti che ti sorpassavano a velocità  insensate, le bellissime cicliste nordiche, sbavon ...
e che paesaggi! sono letteralmente innamorato di quelle montagne che conosco così bene nella loro veste invernale, ma che ancora devo scoprire in quella estiva

alla fine c'ho messo 7 ore e 53 minuti circa, 3018esimo assoluto sul lungo su 4200 che hanno fatto il lungo, 474esimo di categoria.... ma per me è stato davvero come essere arrivato primo dato che è stata la mia prima gara in bdc (e in discesa si è vista tutta la mia mancanza di esperienza)...eh sì, ho esordito col botto 22

un saluto agli altri due pedalandiani partecipanti, che hanno corso però entrambi con i colori di altre squadre: Mimmogyngko che ho visto poco prima della partenza e zio Zakimort che ho incontrato sul passo Giau!

Lobo


Grande Lobo....

ecco la mia zaki-cronaca dell'evento...

Venerdì 3 luglio ore 14 e 30 sono sotto casa che aspetto Gianni mio compagno nel PV direzione Corvara....già  che ci siamo andiamo a prendere anche il terzo Roberto....il nuovo X5 di Gianni con i suoi 286 cavalli ci porta su veloci (meglio non dirlo troppo in giro però)...il tempo di una sosta ristoratrice a Brunico e siamo su a letto nel nostro residence.
Sabato 4 luglio il presidentissimo PV ci aspetta per la solita sgambatina sul campolongo...foto di rito con i VIPS e poi giù a fare spese, a ritirare il pacco gara, a farsi massaggiare...nel residence c'è il mio amico Marco Marzano dei Diavoli Rossi che da tempo sa che mi dovrà  accompagnare nella lunga della MDD altrimenti chi ce la fa? A pranzo siamo al brunch PV con i vari Gigi Sgarbozza, Marino Bartoletti etc....dove viene presentato il nuovo sito

->Link Sito<-

leggetelo e ditemi che ne pensate....

il tempo di vedere la divisa che come ogni anno il PV predispone per la MDD (fichissima come al solito) e poi giù in albergo per gli ultimi preparativi....pasta in bianco e prosciutto crudo un pò triste ma ce tocca.....

Domenica...il MDD-DAY...la sveglia trilla alle 5....tardiamo un pò e per un pelo non riusciamo ad entrare nella seconda griglia a noi assegnata....alle 6e 36 scatta la mia partenza...parto piano pianissimo perchè i "panettoni" da scalare sono tantissimi e qui una cotta ti fa pentire di aver preso questa malattia chiamata "ciclismo"...va tutto bene, in discesa e anche in salita mi viene quasi da piangere nell'osservare questi monti pallidi che il mondo ci invidia e che giustamente sono ora patrimonio dell'umanità ...fila tutto via liscio fino al Giau dove Marco mi suggerisce di usare un andatura a step...qui faccio fatica per lo più psicologica perché i battiti non vanno mai oltre i 160-162 so che potrei spingere di più ma non voglio abbandonare Marco né mi voglio prendere una cotta qui...voglio farla tutta lucido....scollino e dopo 5 minuti di ingurgitamenti vari incontro Lobo che con un sorriso a 70.000 denti mi dice di aver optato per il lungo...capisco la sua soddisfazione e riprendo il cammino....ci aspetta il Falzarego e poi il Valparola e poi è praticamente finita....anche qui non tiro per non abbandonare Marco...lui mi è stato troppo prezioso aggiornandomi sempre con pendenze e lunghezze delle varie "pastasciutte" che ci siamo sciroppati oggi...e al di là  delle divise e dei risultati l'amicizia deve trionfare e che cavolo!...arrivo in 7h e 46...so che potevo metterci minimo 30 minuti meno ma va bene così..il primo lungo della mdd l'ho fatto per studiarla...spero di avere la fortuna di parteciparvi ancora....

GRAZIE A CHI AVRA' AVUTO LA PAZIENZA DI LEGGERMI....ma soprattutto GRAZIE MARCO MARZANO....se non c'eri tu probabilmente avrei fatto meglio come tempo ma sicuramente mi sarei perso una compagnia impagabile di un vero amico.....w randoM

janto » 16 anni fa


...
GRAZIE A CHI AVRA' AVUTO LA PAZIENZA DI LEGGERMI....

zio zakimort
direi piuttosto IMpazienza di leggere con bramosia ed un pizzico di invidia i vostri racconti.
Bella prova, Zio!
Un complimento a Lobo per il cambio di programma on the fly (che coraggio!) e a tutti voi che avete affrontato il GIAU, il Falzarego e gli altri passi che contornano queste straordinarie montagne intorno al gruppo del Sella

Ora aspettiamo il racconto di Mimmogingko

Roby e 14 » 16 anni fa
Bravissimi, complimenti a tutti e ... che nostalgia. Ho pedalato da quelle parti un pò di anni fa e so di cosa state parlando e di quali emozioni, anche semplicemente affronatando i passi come sfida personale. Mi colpisce che abbiate fatto un solo giorno di ambientamento, naturalmente per necessità : a me a suo tempo, per riuscire a respirare, mi ci voleva una settimana. Mi avete quasi fatto venire voglia...
Ciao. Roberto

Moderatore: fabioman, gerpas