Forums Pedalando

Colli Albani


Pininfarina » 19 anni fa
chiama le guide al numero scritto sul calendario, gfai prima. ciao

moab04 » 19 anni fa

volevo sapere se e' confermata


ciao

"fabio964"

E' confermata, salvo temporali o nevicate dell'ultimo minuto.
Pronti per partire alle 8.30 - solito parcheggio (sulla strada che precede il ristorante "Il castagneto").

Il percorso prevede il giro del monte Artemisio e la salita del monte delle Faeta.

A domani.

amaiorani » 19 anni fa
Allora buona fanga a tutti!

La zona è nota (ne ho le prove) per l'abbondante produzione di fango! Consiglio abiti di ricambio e punti esterni alle auto ove mettere le bighe al ritorno!

Zorro » 19 anni fa

Allora buona fanga a tutti!

La zona è nota (ne ho le prove) per l'abbondante produzione di fango! Consiglio abiti di ricambio e punti esterni alle auto ove mettere le bighe al ritorno!

"amaiorani"
Complimenti alle guide per la bellissima escursione di oggi.
Purtroppo sono stati capaci di non farci trovare neanche un po' di fanga (saranno delusi in molti ANCHE FRA I NON PARTECIPANTI).
La bike a fine giro sarebbe stata praticamente pronta per una altra escursione se non avessi rotto forcellino e rotella del cambio.
Ma il mitico Gianni di SunBike e' riuscito gia' a farmela avere riparata.
Tutto sommato 80 euro compreso cambiare gli attacchi shimano sulle scarpe che si erano ormai consumati e non agganciavano piu'.
Complimenti a patrizia e roberto che hanno tenuto alla grade il ritmo del gruppo.
Alla prossima.
Vostro
Lander Logoorro

moab04 » 19 anni fa

Allora buona fanga a tutti!

La zona è nota (ne ho le prove) per l'abbondante produzione di fango! Consiglio abiti di ricambio e punti esterni alle auto ove mettere le bighe al ritorno!

"amaiorani"

Per chi conosce BENISSIMO tutti i sentieri della zona è facile trovare un percorso piacevole di 40 Km, 1000 di dislivello ed in ottime condizioni.

Peccato per chi, seguendo i suggerimenti di una persona (che ha le prove???), sia rimasta a casa.

Gli undici partecipanti possono confermare.

P.S.
Evita di giocare con il fango altrimenti ti sporchi.

Horus » 19 anni fa
Purtroppo dall'inizio dell'anno quasi tutte le migliori uscite sono state effettuate di sabato, compresa quella di oggi. Noi che siamo quelli della domenica (per svariati motivi, ma quasi sempre familiari) dobbiamo abdicare, fanga o non fanga. Spero di veder riproposti almeno alcuni di questi bei giri nel prossimo calendario........magari di domenica :lol:
ciao

pedalopoco » 19 anni fa

Purtroppo dall'inizio dell'anno quasi tutte le migliori uscite sono state effettuate di sabato, compresa quella di oggi. Noi che siamo quelli della domenica (per svariati motivi, ma quasi sempre familiari) dobbiamo abdicare, fanga o non fanga. Spero di veder riproposti almeno alcuni di questi bei giri nel prossimo calendario........magari di domenica :lol:
ciao

"marcomtb"

Aspetta, aspetta...
Per quelli che... vanno in mtb solo la domenica
per quelli che... se ci vanno il sabato la moglie gli buca le gomme
"I Monti Ruffi" domenica 26 marzo.

amaiorani » 19 anni fa

Per chi conosce BENISSIMO tutti i sentieri della zona è facile trovare un percorso piacevole di 40 Km, 1000 di dislivello ed in ottime condizioni.

Peccato per chi, seguendo i suggerimenti di una persona (che ha le prove???), sia rimasta a casa.

Gli undici partecipanti possono confermare.

"moab04"

Ovvio che gira che ti rigira in almeno 20 anni di pedalate negli stessi posti (anche se stupendi) si finiscono per conoscere anche quei sentierini che anche all'occhio del biker più scaltro e smaliziato (ma avvezzo a battere molti siti geografici) possono sembrare solo tratturi per pecore.

Immagino che gli undici sicuramente bravi e fortunati bikers condotti nell'escursione potrebbero rifare ad occhi chiusi il percorso facilitati dall'esaustiva scheda appositamente presentata sul sito e inviata vie E-Mail alla mailing-list del gruppo.

La mia personale esperienza è ricchissima di fango al Vivaro e sull'Artemisio. In almeno tre stagioni su quattro ho trovato almeno qualche centinaio di metri di fanga sui vari percorsi effettuati. Oltretutto è molto probabile che l'attività  esplorativa mi porti spesso in zone troppo evidenti tralasciando le innumerevoli varianti che chi è uso trascorrere almeno qualche giorno a settimana sui sentieri della zona ha la fortuna di poter percorrere.

Sono comunque contento, per chi ha partecipato all'escursione, che si sia svolta senza problemi e sopratutto senza fango.

Per la cronaca, forse sarò io che lo attiro, ieri mattina sono riuscito a tornare a casa con la biga infangata senza aver percorso nemmeno un metro di sterrata fangosa! E' bastato percorrere qualche kilometro di ciclabile (da P.zza M.llo Giardino a Ponte Sublicio) per incontrare qualche tratto infangato per bene ed inzaccherare a dovere la biga!

Moderatore: fabioman, gerpas