Come seconda guida vi posso assicurare che il percorso è fattibile anche per i non "professionisti" (vedi me)!!. :wink:
"marcomtb"
E' vero che i chilometri e il dislivello di Mario sono sempre molto aleatori e normalmente bisogna moltiplicare per 2 ..... quando va bene 8) , però vi posso assicurare che chiuderò il gruppo ........senza perdermi nessuno per strada (solo qualche colpo di fustino, se proprio necessario :twisted: )
A domenica
Sceriffo
Non riesco a capire come fa il Lupi a dire che sono 900 metri di dislivello totale.
"iguanasapiens"
Stazzano sono 250 metri slm, Monte Flavio sono 850 metri slm: 850-250=600
come è possibile fare altri 300 metri di dislivello facendo un giretto intorno Monte Flavio?
Perchè invece non facciamo tutto il giro completo così diventano 1500 metri di dislivello e io provo la cronoscalata del Pellecchia?
Guarda che la fusaja [leggasi: Lupino] non dispone di alcuna apparecchiatura tecnica; la sua unità di misura è la spanna.Non riesco a capire come fa il Lupi a dire che sono 900 metri di dislivello totale.
e2d06dc28a="iguanasapiens"
Stazzano sono 250 metri slm, Monte Flavio sono 850 metri slm: 850-250=600
come è possibile fare altri 300 metri di dislivello facendo un giretto intorno Monte Flavio?
Perchè invece non facciamo tutto il giro completo così diventano 1500 metri di dislivello e io provo la cronoscalata del Pellecchia?
Dipende da come a tarato l'apparecchiatura :lol:
Oppure da che parte è partito e in che direzione a preso le misure, i misteri continuano.
Pirata "pirata"
Non riesco a capire come fa il Lupi a dire che sono 900 metri di dislivello totale.
"iguanasapiens"
Stazzano sono 250 metri slm, Monte Flavio sono 850 metri slm: 850-250=600
come è possibile fare altri 300 metri di dislivello facendo un giretto intorno Monte Flavio?
Perchè invece non facciamo tutto il giro completo così diventano 1500 metri di dislivello e io provo la cronoscalata del Pellecchia?