Il Prof.
Corti?Tutti i giorni appuntamento ai ferri ore 13:30 puntuali.
c8f13158b0="lagavulin"
Scherzi a parte. Vero che io sto in ferie fino al 7, ma l'orario non mi è comodo proprio per niente, crearsi famiglia con figlie e poi riparliamone. "Torpado"
Per i piatti ci pensa la lavastoviglie (tranne pochi casi di grasso/olio pesante o se mancano i piatti puliti della piccolina nel qual caso può anche capitare che li pulisca io), per lo stiro ci pensa mia moglie, l'aspirapolvere lo passo pure io. :(...e proprio per questo che devi uscire di casa altrimenti finisci a lavare i piatti, stirare e passare l'aspirapolvere...
"lagavulin"
Il Prof.
.........................(omissis) Mi sembra naturale che quando si una ha famiglia al completo non si può più fare ciò che si sarebbe potuto fare se non si avessero avuto figli, se non ci si fosse sposati, se... ce ne sono un milione di se, ma con i se non ci si fa nulla, meglio fare qualcosa in bici quando è possibile e con la condizione di vita che si ha, tutto il resto sono sogni. (omissis).............
"Torpado"
Per i piatti ci pensa la lavastoviglie (tranne pochi casi di grasso/olio pesante o se mancano i piatti puliti della piccolina nel qual caso può anche capitare che li pulisca io), per lo stiro ci pensa mia moglie, l'aspirapolvere lo passo pure io. :(...e proprio per questo che devi uscire di casa altrimenti finisci a lavare i piatti, stirare e passare l'aspirapolvere...
2f3b7d940a="lagavulin"
Scherziamo pure, ma avere una famiglia non significa poi fregarsene del quotidiano e andarsene in giro dove si vuole, allora la famiglia non te la fai per niente. Quind noi, padri di famiglia con la voglia di mtb, siamo costretti a barcamenarci tra obblighi, doveri, necessità e poi piaceri. E poi basta pensare a quanti single ci sono in associazione. Chi sono quelli che più spesso escono in bici? I single oppure quelli senza figli, è una cruda e dura realtà . A questo punto basta ragionare se ciò che si ha (single o sposati) è quello che si è voluto oppure no, magari ci si aspettava un'altro stile di vita dopo aver fatto le proprie scelte. Mi sembra naturale che quando si una ha famiglia al completo non si può più fare ciò che si sarebbe potuto fare se non si avessero avuto figli, se non ci si fosse sposati, se... ce ne sono un milione di se, ma con i se non ci si fa nulla, meglio fare qualcosa in bici quando è possibile e con la condizione di vita che si ha, tutto il resto sono sogni.
Scusatemi l'OffTopic clamoroso che ho fatto, ma il post di Lagavulin mi ci ha portato in modo subdolo, non era mia intenzione addentrarmi in un discorso tale ma tant'è, ormai l'ho scritto, che faccio lo butto? No, usiamolo per ragionarci un po' sopra. Ciao. :grin: "Torpado"
Per i piatti ci pensa la lavastoviglie (tranne pochi casi di grasso/olio pesante o se mancano i piatti puliti della piccolina nel qual caso può anche capitare che li pulisca io), per lo stiro ci pensa mia moglie, l'aspirapolvere lo passo pure io. :(...e proprio per questo che devi uscire di casa altrimenti finisci a lavare i piatti, stirare e passare l'aspirapolvere...
0ac09c4c8a="lagavulin"
Scherziamo pure, ma avere una famiglia non significa poi fregarsene del quotidiano e andarsene in giro dove si vuole, allora la famiglia non te la fai per niente. Quind noi, padri di famiglia con la voglia di mtb, siamo costretti a barcamenarci tra obblighi, doveri, necessità e poi piaceri. E poi basta pensare a quanti single ci sono in associazione. Chi sono quelli che più spesso escono in bici? I single oppure quelli senza figli, è una cruda e dura realtà . A questo punto basta ragionare se ciò che si ha (single o sposati) è quello che si è voluto oppure no, magari ci si aspettava un'altro stile di vita dopo aver fatto le proprie scelte. Mi sembra naturale che quando si una ha famiglia al completo non si può più fare ciò che si sarebbe potuto fare se non si avessero avuto figli, se non ci si fosse sposati, se... ce ne sono un milione di se, ma con i se non ci si fa nulla, meglio fare qualcosa in bici quando è possibile e con la condizione di vita che si ha, tutto il resto sono sogni.
Scusatemi l'OffTopic clamoroso che ho fatto, ma il post di Lagavulin mi ci ha portato in modo subdolo, non era mia intenzione addentrarmi in un discorso tale ma tant'è, ormai l'ho scritto, che faccio lo butto? No, usiamolo per ragionarci un po' sopra. Ciao. :grin: "Torpado"
D'accordissimo su questo aspetto, bisogna però mettere sul piatto della bilancia quanto noi stessi e quanto la nostra moglie (compagna di vita) fa lo stesso con se stessa. Quando vedi, o lo sai, che magari tua moglie (compagna) non riesce a fare ciò che puoi fare tu, perché ha oneri diversi dai tuoi che la obbligano a fare cose che tu non fai o perché ha orari giornalieri diversi dai tuoi, te la senti di fare ugualmente l'egoista e "ritagliarti" i tuoi spazi per stare meglio ben sapendo che magari lei non sta meglio manco per niente? Anzi, vedendo i tuoi svaghi, forse peggio? C'è una sottile linea di confine che divide l'altruismo, sacrificio (l'amore) della moglie per ciò che ci fa stare bene, dalla gelosia, invidia, malessere. Bisogna stare molto attenti ai nostri comportamenti per far si che il tutto rientri nell'ambito dell'amore e non dell'astio. Insomma non bisogna tirare troppo la corda facendosi venire qualche scrupolo in più invece che in meno, altrimenti si rischia di rovinarsi la vita invece di migliorarla....giuste considerazioni, purtroppo la vita è fatta di compromessi e necessariamente dobbiamo fare delle rinunce. Con un po' di fortuna ed anche un pizzico di caparbietà però si riesce a ritagliare dei spazi da dedicare ai propri interessi.
"Lagavulin"
Il Prof.
D'accordissimo su questo aspetto, bisogna però mettere sul piatto della bilancia quanto noi stessi e quanto la nostra moglie (compagna di vita) fa lo stesso con se stessa. Quando vedi, o lo sai, che magari tua moglie (compagna) non riesce a fare ciò che puoi fare tu, perché ha oneri diversi dai tuoi che la obbligano a fare cose che tu non fai o perché ha orari giornalieri diversi dai tuoi, te la senti di fare ugualmente l'egoista e "ritagliarti" i tuoi spazi per stare meglio ben sapendo che magari lei non sta meglio manco per niente? Anzi, vedendo i tuoi svaghi, forse peggio? C'è una sottile linea di confine che divide l'altruismo, sacrificio (l'amore) della moglie per ciò che ci fa stare bene, dalla gelosia, invidia, malessere. Bisogna stare molto attenti ai nostri comportamenti per far si che il tutto rientri nell'ambito dell'amore e non dell'astio. Insomma non bisogna tirare troppo la corda facendosi venire qualche scrupolo in più invece che in meno, altrimenti si rischia di rovinarsi la vita invece di migliorarla. "Torpado"...giuste considerazioni, purtroppo la vita è fatta di compromessi e necessariamente dobbiamo fare delle rinunce. Con un po' di fortuna ed anche un pizzico di caparbietà però si riesce a ritagliare dei spazi da dedicare ai propri interessi.
6e8035b8b9="Lagavulin"
10/12 ore possono essere poche per te ma tante per lei; in casi estremi potrebbero essere tante pure 3/5 ore la settimana, dipende dalle persone e dal rapporto che c'è tra i due, non si può definire un quantitativo minimo per il quale la moglie comprenda la tua necessità di svago senza di lei. Oddio, cos'ho detto? Mogli, compagne, non fraintendetemi, non intendo dire che abbiamo altre belloccie che ci girano intorno in bici. No, no, non intendevo nemmeno dire che ci divertiamo in "solitaria"... Mamma mia nun se po' scrive niente, è tutto a doppio senso!!! :-D :-DPotrei anche essere d'accordo in linea di massima ma onestamente non credo che 10/12 ore settimanali dedicate al proprio hobby possano creare una spaccatura cosi netta all'interno della famiglia e in caso contrario bisogna porsi delle domande circa la reale solidità del rapporto stesso.
"Lagavulin"
Il Prof.