Forums Pedalando

Pedalaniani runners


succisa » 19 anni fa
Dato che al momento non sono ancora pronto per la mtb mi sto dedicando
al running. Ho solo qualche dolore derivante dall'azione avanti/dietro della spalla ma tuttosommato si puo' resistere.
Sarebbe mia intenzione (con solo 15 g di preparazione) partecipare alla mezza maratona piu' numerosa d'Italia, la famosa Roma-Ostia che si terra' il 5 marzo. Una vera e propria follia considerando che mi hanno tolto i gessi il 26 gennaio ma mi auguro che anche questa volta il mio fisico ,e qualcuno piu' importante, mi assistano.
Ho iniziato a correre il 10/2 con 2 km, poi il 12/2 con 3 km, poi il 13/2 con 7.5 km, ed infine ieri 15/2 con 11 km.
Queste tabelle sono da prendersi in considerazione solo se si vuole forzare a fare un mezza maratona (21 Km) in 15 g di preparazione.
Non fatelo se iniziate ora a correre.
Ricordo a tutti l'importanza per la mtb di un buon allenamento cardiocircolatorio come la corsa.
Ieri sera mi hanno accompagnato Zorro e Ciesse (in bici).
Un grazie ad entrambi:
Zorro e' stato eccezionale, si e' sobbarcato 11 km senza averne mai fatti 1 prima, una cosa incredibile. Non oso immaginere come stiano oggi le sue gambe;
Ciesse ci ha fatto da vero e proprio "trainer" segnalandoci ogni tanto la distanza percorsa ed allietandoci con delle storie un po "bizzarre".
Insomma la serata e' corsa via come se nulla fosse.
Prossima week si replica ma con distanze maggiori, chi volesse aggregarsi (a piedi o in mtb) e' benvenuto.
La zona di riferimento e' Spinaceto.
Chi fosse interessato si faccia sentire.

Pininfarina » 19 anni fa
se xxxxxxxxx vuole, fa! succisa, fa e basta! mitico! cerchero' di venire pure io, ma a che ora ti alleni?

succisa » 19 anni fa
18,30 circa. Dai vieni che si cazzeggia un po'.
Ma vorresti correre (cosi' perdi anche un po di panza) o vieni in bici come trainer?

marcello » 19 anni fa
Complimenti per il coraggio, caro Succisa! Si vede che hai un grande feeling con la competizione con te stesso. Nello specifico, prima che iniziassi a lavorare anche in orari assurdi, ho corso per cinque volte la Roma-Ostia e la trovo molto divertente, soprattutto per la preparazione di altri eventi (all'epoca correvo le campestri e il mezzofondo in pista, ma poi ho disputato anche quattro volte la maratona sulla distanza classica).
Se non sei molto allenato, ti consiglio un ritmo non forsennato all'inizio, diciamo fino al discesone del Drive-In e poi, magari, guadagnare qualche posizione - se ne hai ancora - nel tratto in pineta. Occhio ai cambi di pendenza: non sembrano esserci, ma ci sono, eccome!

Un vecchio road runner

Marcello

Horus » 19 anni fa
Caro Paolo, anzitutto un caro saluto e un in bocca al lupo per la tua pronta guarigione.
Devo dire che la cosa mi stuzzica alquanto: difatti durante la settimana, non avendo mai tempo di andare in bici, mi dedico quasi esclusivamente alla corsa (circa 45'), anche se ultimamente mi aiuto anche con lo spinning. Visto che tra l'altro non siamo molto lontani, quasi quasi potrei prendere in considerazione l'idea, anche perchè correre da solo è spesso una vera rottuta di .....OO.
Fammi sapere la tua prossima uscita.
ciao

bikemtb » 19 anni fa
Caro Paolo,
mi fa piacere che la tua ripresa sta procedendo molto velocemente,
ma cerca di non accellerare troppo i tempi, anche se capisco molto bene quello che stai provando,
per quanto riguarda la Roma-Ostia ho partecipato tre volte,
e ti posso dire che va preparata con diversi allenamenti quotidiani e sopratutto con diversi lunghi, ovvero fare altrettanti km nei mesi precedenti, cmq se riusciamo a metterci d'accordo
potremmo fare qualche allentamento insieme, attualmente riesco a correre un paio id volte a settimana.
ciao Marina.

» 19 anni fa

Un vecchio road runner

Marcello

"marcello"

nel 1976 (o 1977) ho partecipato alla Maratona di San Silvestro sulla mezza distanza, centrando l'obiettivo prefissato: riuscire a non essere doppiato dai professionisti della distanza lunga; infatti ho potuto vedere allo stadio delle terme di caracalla l'arrivo del primo.
Da qualche parte ho il "diplomino" a riprova.
Unico momento di crisi (lieve) sull'Appia Antica, superato continuando a camminare velocemente per un tratto di duecentometri: mai fermarsi, infatti, a meno che non sopraggiungano disturbi gravi (tipo cardiocircolatori o quant'altro);
come dice Marina, meglio non improvvisarsi runners (e comunque una visita medica preventiva è indispensabile).
x gli allenamenti correvo assitito da un mio amico alla guida della mia gloriosa Bianchi da passeggio (quella con il manubrio "stretto").
Sono passati, purtroppo, anni luce da quell'evento.
Magari proverò a cimentarmi l'anno prossimo sulla gara di cui dice Paolo.
IN OGNI CASO E' SCONSIGLIATA LA CORSA A CHI SIA SOVRAPPESO!
il sovraccarico sulle giunture ed articolazioni (che già  in situazione peso-forma si avverte) sarebbe assai deleterio.
NECESSARIE, POI, DELLE SCARPE ADATTE! Inutile risparmiare sulla salute.

Uno stravecchio road runner.

succisa » 19 anni fa
Avete ragione tutti ma la voglia di fare qualcosa di sano sport e' troppo forte.
Lo scorso anno ho corso la Rm-Ostia in 1.47 quindi a 5 min a km (ora viaggio a 7 min a km!)
Prima di essa avevo fatto la Fiumicino in 1.55h.
Avendo avuto tempo circa 45 gg mi ero preparato bene bene, avevo fatto tutto quello previsto dalle normali tabelle di allenamento.
Ora invece, il discorso e' ben diverso.
Per tutti questi mesi ho sognato di essere libero da gessi ed impedimenti vari, provero' quindi a farcela perche' sarebbe per me importante "esserci".
Le tabelle sono tutte contro di me, lo so benissimo, ma anche prepararmi per tale evento e' per me motivo di felicita'. Se poi nn dovessi farcela, saro' almeno a posto con la mia coscienza.
Tanto per fare un po' di conti, questi dovrebbero essere le tabelle che provero' a rispettare:
2, 3, 7.5, 11, 15, 18, 20 km
Le ultime tre tappe nella prox settimana.
Poi l'ultima, quella prima della gara, completo scarico, quindi 3 uscite, da 1h, 1h, 45 min, a ritmni blandi.
Come vedete provero' a farla senza aver mai avuto il tempo di fare i 21 km, speriamo bene.
Domani 18/2 provo a fare i 15,
Per prox week decido a seconda della condizione delle mie gambe, ma dovrei uscire lunedi.
Ci si sente per app.

succisa » 19 anni fa
Mentre ve ne stavate beatamente in quel di Veio io mi sono allenato sulla distanza di 16 km. Al momento viaggio a 6.8 al km, questa week lavorero' sulla velocita'.
Per chi volesse, domani, martedi, esco x corsa , circa 9-10 km con alcune ripetute. Chi volesse farmi compagnia e' il benvenuto.
Appuntamento 19.00 Spinaceto, tempo previsto circa 1h.

Moderatore: fabioman, gerpas