Forums Pedalando

inaugurazione pista ciclabile


stella » 19 anni fa
ah succisa....pure tu sulla pista ciclabile???

Che tipo di alimentazione seguirai per prepararti adeguatamente a questo notevole impegno fisico?

succisa » 19 anni fa

ah succisa....pure tu sulla pista ciclabile???

Che tipo di alimentazione seguirai per prepararti adeguatamente a questo notevole impegno fisico?

"stella"

Ma oggi e' proprio la giornata delle soprese!
Bentrovata, erro o sei quella di cuneo che ci ha dato buca a Pasqua?
Come mai da queste parti? Navighi in rete o ti trovi a pedalare dalle ns. parti?

Per rispondere alla tua "simpatica" domanda, mi sa che mi dovro' fare un flacone di camomilla via endovena per tenere a freno i miei muscoli e la mia bike.
La ciclabile nn ci crederai ma e' pericolosa per via dell'elevato traffico ciclistico, tipo bambini, adulti, ecc. che tutto fanno fuorche' controllare quello che gli succede intorno. Il buon Pinin puo' confermare..... ha fatto la piu' brutta caduta proprio sulla ciclabile e non sulla discesa impossibile di Forca Miccia.

Se capiti dalle ns. parti sarebbe interesante approfondire un discorso di "gemellaggio" tra la ns. associazione ed il tuo gruppo sportivo.
Non sono mai stato in quel di cuneo e potrebbe essere una buona occasione per conoscere quei sentieri.

stella » 19 anni fa
Esatto...sono proprio io ....che credi? Vi tengo d'occhio ogni tanto.....soprattutto da quando ho scoperto di poter trovare anche su questo sito delle buone ricette di cucina...

Interessante il discorso del gemellaggio....vedremo...magari più avanti...sai ora siamo troppo presi a cercare funghi nelle nostre valli...

A proposito?Hai qualche ricetta particolare della lunigiana da consigliarmi?

succisa » 19 anni fa
Il 16 Ottobre si svolge in Lunigiana la "CASTAGNA DAY" e li' oltre che ad una bella escurisone in mtb (trattasi di un raduno, poi postero' sul sito) si potranno degustare anche prodotti tipici locali.
Ad esempio nn ho mai parlato delle frittelle di castagno.....oppure della torta di riso (salata)....oppure del famoso agnello di Zeri....insomma ce n'e' per tutti i gusti.

Allora ci si vede in Lunigiana il 16 Ottobre ?
Qui da Roma ci stiamo organizzando con un gruppo di "baldi" biker che potrebbero partecipare all'evento.
Hai qualche amica biker da portare ? Qui siamo tutti gagliardi e tosti....

succisa » 19 anni fa
[quote]Interessante il discorso del gemellaggio....vedremo...magari più avanti...sai ora siamo troppo presi a cercare funghi nelle nostre valli...

quote]

Ma che funghi cercate, boletus, finferli, prataioli o cosa?
...........e in qust'altra foto ci sono anche io:
Dscf38774dr

Sono fermamente convinto che le ciclabili siano utili per cercare, quanto meno, di offrire a tutti i cittadini le condizioni per utilizzare liberamente la bici sia per i normali spostamenti che per lo svago all'interno di aree metropolitane congestionate.
La realtà  di Roma, come già  segnalato da alcuni che mi hanno preceduto, è che tutti i nuovi km di piste ciclabili non vanno solo creati (anche solo con tristi strisce rosse) ma soprattutto mantenuti in efficienza e liberi da altre cose (auto, motorini, barboni, cani, cessi all'aperto e chi più ne ha più ne metta...).
Temo quindi che il problema sia proprio culturale e non solo amministrativo.
Il nostro gruppo, come ricorderanno quelli vecchi come me, tentò all'inizio di allinearsi con le varie associazioni che si battono tuttora per la cosiddetta "mobilità  in bici".
Ne rimanemmo molto delusi e scegliemmo il cicloturismo più suggestivo e più difficile dell'off road, non senza dolorose separazioni e rimanendo con un orecchio attento a ciò che succedeva nel settore.
Poi ci siamo appassionati in maniera così grande al mondo delle sterrate, dei GPS, delle forcelle ammortizzate e dei parchi naturali (anche urbani e suburbani, si capisce) che tornare a pensare alle piste ciclabili ci fa un po' sorridere.
Pertanto credo che l'orientamento del nostro gruppo sia ormai consolidato e debba rimanere quello che ci ha fatto trovare così tanti consensi.
Ciò non toglie che una passeggiata una tantum su una pista ciclabile non ci faccia piacere....

Marcello

"marcello"
Caro Marcello ti devo bacchettare, il nostro Presidente Stefano Costa il 3 novembre 2004 mi inviava codesta delega:

3 novembre 2004

Al Comitato
Coordinamento Roma Ciclabile


Il sottoscritto Stefano Costa, presidente della Associazione sportiva dilettantistica “Gruppo MTB Pedalando” di Roma, autorizza il socio, Marco Granati, a rappresentare la suddetta Associazione, e a partecipare alle riunioni del Comitato Coordinamento Roma Ciclabile, ed eventualmente, in caso di sua assenza, sono nominati come supplenti, i soci Marcello Procaccini ed Ezio Carallo
Distinti Saluti.

Il Presidente

Stefano Costa



Come la mettiamo...........

Per ora accontentiamoci!...Chissà  se in futuro le cose potranno migliorare, ma prima deve cambiare la capoccia delle persone (e qui serve la cultura)! :wink:

"marcomtb"

non ti preoccupare finchè l'assessore Dario Esposito rimarrà  al suo posto il programma della realizzazione delle piste ciclabili andrà  avanti.
Tra qualche giorno verrà  messo in rete il sito di Roma Ciclabile e lì leggerai qualche notizia in più.

Torpado » 19 anni fa


La ciclabile nn ci crederai ma e' pericolosa per via dell'elevato traffico ciclistico, tipo bambini, adulti, ecc. che tutto fanno fuorche' controllare quello che gli succede intorno. Il buon Pinin puo' confermare..... ha fatto la piu' brutta caduta proprio sulla ciclabile e non sulla discesa impossibile di Forca Miccia.

"succisa"

àˆ vero quel che dici, e che a quanto pare dice pure il Pinin, (aho', prima o poi ci dobbiamo conoscere eh!). Pure io sono caduto sulla ciclabile, ma un po' per colpa mia e un po' per incuria da mantenimento.

Per quanto riguarda la folla sulla pista direi invece che se si percorre partendo moOolto presto :wink: non ci sono problemi. Domenica 25/9, essendo partiti più tardi del solito, e facendo il tragitto decisamente più lentamente del solito, ho notato quanta gente la usa. Gente a piedi, con i cani, intere famiglie in bici, con gli ski-roll, pattini... si vede di tutto.
Se ci si vuole allenare sulla ciclabile quindi è ovvio che bisogna partire presto, non più tardi delle 7:30, e... pedalare sul serio!!! Così come dicevo in un altro forum a proposito di allenamento rispondendo a "succisa" e "pedalento".

La mia caduta, di circa un mese fa, è stata dovuta ad una frenata eccessiva e ad una costante perdita d'acqua tra Ponte Risorgimento e Ponte Matteotti.
Ero sulla via del ritorno, venivo da ponte Milvio, appena risceso verso il fiume dal Lungotevere Oberdan (dove ci sono dei barconi). Stavo sui 40 all'ora quando mi sono ricordato solo all'ultimo momento di quella perdita e volevo evitare di schizzarmi con l'acqua. Prima dell'acqua ho frenato violentemente per rallentare, ma la frenata è finita nell'acqua stessa e, dato che il liquido malefico stava lì da chissà  quanto tempo e si era formato il classico vellutello verde, mi è partita la ruota davanti e.... SBAMMM!! Per terra dal lato destro, non ho fatto nemmeno in tempo ad accorgemene. :cry: Madonna ragazzi che botta che è stata; ci avrò messo almeno 2 minuti prima di rialzarmi! Grattata storica del gomito, botta al ginocchio e all'anca con relativa grattata (lì è cemento). E pensare che ci ero già  passato 3 volte senza che mi fosse successo nulla. Quando mi sono rialzato, mi sono reso conto della scivolosità  della pavimentazione in quel punto, bisognava starci attenti anche a piedi. Con le scarpe da mtb si scivolava che era 'na bellezza.

Un paio di giorni dopo ho telefonato allo 060606 segnalando il problema e mi hanno detto che per questioni inerenti la sicurezza se ne occupano i VV.UU. In ogni caso hanno accolto la segnalazione con inoltro ai vigili. Poi ho pure chiamato i vigili stessi del municipio giusto, il 17°, segnalando ulteriormente il fatto. Nel giro di un paio di settimane è stata risolta la perdita d'acqua e pulita la pista dal vellutello.

Che vi devo dire, tutto fa esperienza, anche una caduta; a distanza di un mese ancora il ginocchio si fa sentire un po'. Però la ciclabile è una risorsa innegabile per pedalare senza il pericolo diretto del traffico.
Se un giorno il "succisa" se la vuole fare con me sto qua (ovviamente quando avrò ripreso la mia bici :evil: ).

Ciaooo

P.S.
A proposito della pista, cerchiamo di spingere il Comune ad allungare quanto prima la pista da Mezzocammino fino al mare. Sento vociferare questo già  da un po' di tempo.

Pininfarina » 19 anni fa
IGUANA! mi dici se ti è possibile, lo stato attuale dell'idea della ciclabile fino ad ostia. Cioè è in progetto? ci sono problemi? io dopo il ponte di mezzocammino sono arrivato quasi fino a dragona sul lato destro dell'argine...mi sembra pedalabile l'idea, poi partendo da dragona si fa pure il margine sinistro fino alla pineta...
thanks!

Moderatore: fabioman, gerpas