Forums Pedalando

Sulla classificazione delle uscite


amaiorani » 18 anni fa
Come diceva la Sandrelli (Amanda) bisogna provare, provare, provare provare, pro..re, pro..are, provare.

In ogni caso, secondo me, più di un freddo grafico conta una telefonata al coordinatore che può, sentendo l'interlocutore, fornire indicazioni a riguardo ed, eventualmente tarare l'andatura dell'escursione in funzione di chi vi partecipa (ma questi sono altri topic).

Joan » 18 anni fa


In ogni caso, secondo me, più di un freddo grafico conta una telefonata al coordinatore che può, sentendo l'interlocutore, fornire indicazioni a riguardo ed, eventualmente tarare l'andatura dell'escursione in funzione di chi vi partecipa (ma questi sono altri topic).

"amaiorani"

Certo! se c'è la possibilità  di telefonare al coordinatore, allora sono d'accordissimo con te :cincin: (... ma un grafico non fa male :P)

olmetto » 18 anni fa
Fermo rimanendo che sono tutte vere le considerazioni che sono state fatte, a mio avviso soltanto ciascuno di noi può costruirsi una propria scala di valori...fisici e tecnici.
Dico questo perché personamente e per le mie capacità  (ed esperienze) sò che (parlo per me portando ad esempio ma ognuno poi ha la sua):
1) una uscita che supera i 1000m di dislivello richiede una buona forma fisica e/o allenamento; poco importa se poi sono spalmati (in quel caso i km saranno tanti quindi la media alta - in genere - da cui la fatica relativa) o concentrati (allora le pendenze saranno alte, l'andatura più lenta, e la fatica comunque tanta)
2) chilometraggi oltre i 50 km richiedono comunque abitudine a stare in sella (ovvero allenamento...) ed in quel caso sarebbe opportuno consultare la guida per saperne le "intenzioni" (ovvero la media che vuole tenere).
Occorre inoltre tener presente che un livello definito in fase di perlustrazione può essere, a mio avviso, aumentato da fattori atmosferici inattesi (ricordo un'escursione didattica del "maestro" a Castel di Decima classificata 2/2 che, per la fanga che c'era - dovuta alla pioggia continua di una settimana - per me è stata peggio di altre 4/4 che ho fatto.....)
Personalmente non ho l'abitudine di lamentarmi con le guide per le uscite e per i loro criteri di valutazione (anche perché alle uscite ci vado di mia spontanea volontà ....scegliendole personalmente), e mi dispiace molto quando vedo persone che se la prendono con loro perché non si trovano quello che pensavano..... sarebbe il caso di scegliere le uscite considerando un proprio margine sul dislivello dichiarato (ed anche sul chilometraggio) che non si sa mai.....

» 18 anni fa


In ogni caso, secondo me, più di un freddo grafico conta una telefonata al coordinatore che può, sentendo l'interlocutore, fornire indicazioni a riguardo ed, eventualmente tarare l'andatura dell'escursione in funzione di chi vi partecipa (ma questi sono altri topic).

3f77404d64="amaiorani"

Certo! se c'è la possibilità  di telefonare al coordinatore, allora sono d'accordissimo con te :cincin: (... ma un grafico non fa male :P)

"Joan"
GIOVA RIBADIRE: E' UN ONERE!

Chi Siamo
Pedalandolittle
Non ci sono limitazioni alla partecipazione alle attivita' del gruppo: basta prendere il nostro calendario, scegliere un'escursione adatta, contattare chi si occupa dell'uscita (i numeri di telefono sono riportati nel calendario), prendere contatto con la persona, informarsi delle eventuali difficolta'e del luogo dell'appuntamento e infine essere in regola con l'assicurazione e l'iscrizione al gruppo.

Torpado » 18 anni fa
Concordo con Joan che sia importante chiarire il più possibile l'escursione per quelli che si accostano la prima volta e, siccome non si sa quanti nuovi si possono avvicinare ad ogni escursione, conviene essere precisi sempre.
Poi tutti 'sti problemi vanno a farsi friggere quando all'escursione ci vanno persone che si conoscono bene tra di loro e sanno che un 4/4 della guida X non è il 4/4 della guida Y. Purtroppo per arrivare a questo ci vuole tanto tempo e pazienza, aivoja a conoscerli tutti!!! Quindi, guide, siate più precisi e se non mettete un grafico anche fatto a mano e fotografato, è sempre meglio descrivere, in modo però sintetico, come sono, quante sono, quanto sono lunghe le salite dell'escursione.
:mad:

succisa » 18 anni fa

Secondo il mio modesto parere la soluzione sarebbe inserire nella scheda della uscita una grafica distanza-deslivello, fondamentale per capire quante e come sono le salite. Dopo, ogniuno conosce il suo stato di forma per afrontarle.

b0abcf709e="Joan"

Purtroppo non tutti sono usi fornire informazioni dettagliate sulle escursioni che propongono. Figuriamoci un grafico con il dislivello!

"amaiorani"

Quasi tutte le mie uscite hanno il grafico del dislivello.
Sono l'unico a metterle, non so se mi spiego.........

succisa » 18 anni fa

Purtroppo non tutti sono usi fornire informazioni dettagliate sulle escursioni che propongono. Figuriamoci un grafico con il dislivello!

f6d4b795cc="amaiorani"
io ho notato che in tutte le schede pubblicate su questo sito nessuno e sottolineo nessuno di chi organizza le uscite ha mai messo un grafico con il dislivello, sarebbe ora che qualcuno, almeno quelli con il GPS (che non sono pochi) si decidesse a farlo (non vedo tutta questa difficoltà  a estrapolare dal GPS un grafico di un pre-scout metterlo su internet e lincarlo sul forum.........o forse preferite utilizzare tutto il vostro tempo per scrivere s.......e in modo poco creativo).
scusa dello sfogo (anche se sò già  la risposta).

"iguanasapiens"

Magura, mettete l'occhiali, quasi tutte le mie uscite hanno il grafico del dislivello!

succisa » 18 anni fa
Vi informo che sto pensando ad un nuovo criterio di classificazione delle uscite, prendendo spunto dalla classificazione che alcune riviste di specialissime fanno con le escrusioni su strada.
La differenza con la mtb e' la difficolta' tecnica.
Appena ho un risultato "discutibile" lo sottopongo al CD e poi a questo forum e vediamo cosa ne esce.
Probabilmente ce la faccio per questo fine settimana, Vi saro' sapere.

PIRATA » 18 anni fa

Secondo il mio modesto parere la soluzione sarebbe inserire nella scheda della uscita una grafica distanza-deslivello, fondamentale per capire quante e come sono le salite. Dopo, ogniuno conosce il suo stato di forma per afrontarle.

2168bb69a7="Joan"

Purtroppo non tutti sono usi fornire informazioni dettagliate sulle escursioni che propongono. Figuriamoci un grafico con il dislivello!

2168bb69a7="amaiorani"

Quasi tutte le mie uscite hanno il grafico del dislivello.
Sono l'unico a metterle, non so se mi spiego.........

"succisa"

Bravo Succisa :grin:
Pirata

Magura, mettete l'occhiali, quasi tutte le mie uscite hanno il grafico del dislivello!

"succisa"

oltre al dislivello sarebbe gradita anche qualche foto fatta durante il pre-scout

Moderatore: fabioman, gerpas