Forums Pedalando

SCHEDA "ARGENTARIO" 22 OTTOBRE 2005


succisa » 19 anni fa
Sabato un gruppo di "ardimetosi" pedalaniani (o pedalandi a seconda delle versioni) si sono cimentati in questo bel percorso.
38 km, 900 m di dislivello, no difficolta' tecniche particolari.

Pagella Guide :

Carlo Tapparelli - voto 9
Non gli diamo il 10 perche' sempre in fondo al gruppo.
Pininfarina - voto 7+
Aveva la testa a qualcos'altro che gli sarebbe dovuto capitare nel tardo pomeriggio
Eugenio Gagliano - voto 9
Assente giustificato ha partecipato attivamente alla stesura dell'escursione. Ha affidato al Pinin il ruolo di seconda guida , commettendo una piccola ingenuita' (d'altronde nn poteva prevedere che il Pinin avesse la testa altrove)

Partecipanti : Zorro, Archicatera, Delforest, Polpaccio Tarantino, Emilio, Succisa, + altri 4 bikers dell'associazione Rampigrifo di Grosseto.

Dopo un inizio in pianura abbiamo affrontato una lunga salita fino a Punta Telegrafo, poi discesa fino alle auto.
Grandi abbuffate di corbezzoli, altro che barrette!

Seguono alcuni flash (le foto saranno pubblicate alle sezione idonea)

Pininfarina » 19 anni fa
maledetti! ho fatto una seconda guida impeccabile..chiedete alla archicatera e a tarantino...

succisa » 19 anni fa

maledetti! ho fatto una seconda guida impeccabile..chiedete alla archicatera e a tarantino...

"Pininfarina"

Pinin, il 7+ e' un buon voto, non lamentarti.
Per le prox volte applicati di piu', una buona 2a guida deve conoscere perfettamente il percorso, deve essere sempre in testa al gruppo, deve portare viveri a sufficienza per i partecipanti, deve....ecc.ecc.
Ah dimenticavo, deve anche essere preparato sulla flora e sulla fauna del percorso.

Puoi migliorare. Fai firmare dai tuoi genitori la pagella .

Pininfarina » 19 anni fa
guarda che il voto mi sta bene, se consideri la guida in toto, ma io intendevo che ho fatto semplicemente bene la parte della seconda guida di chiusura, certo che era una guida improvvisata!
Ma io per ora faro' solo questo in emergenza...non voglio fare la guida.

Secondo me sti corbezzoli...mmmm...non mi fido!

Un plauso alla archikatera! ha montato per la prima volta gli attacchi rapidi e dopo un ptrimo volo di routine ha veramente pedalato bene, e all'ultimo ha fatto la discesa in velocita' e sicurezza, superando il buon felipe.

» 19 anni fa


Un plauso alla archikatera! ha montato per la prima volta gli attacchi rapidi e dopo un ptrimo volo di routine ha veramente pedalato bene, e all'ultimo ha fatto la discesa in velocita' e sicurezza, superando il buon felipe.

"Pininfarina"

l'avrebbe superato comunque, anche con gli attacchi ... lenti!

20030

» 19 anni fa

Carlo Tapparelli - voto 9
Non gli diamo il 10 perche' sempre in fondo al gruppo.

"succisa"

fedele alle consegne iniziali ... come seconda guida

Zorro » 19 anni fa

Il percorso è diverso - per quel che mi riferiscono Carlo ed Eugenio - e ricalca quello n° 3 della Cartina "GiroBike" di Orbetello (che dovresti avere);
si segue in buona parte la "panoramica" (però su sterrato) e come variante è ripresa parte della escursione di primavera, che si intercetta scendendo da Punta Telegrafo.
P.S.: per la nuova bike di Brillo occorrerà  un supporto GPS ad hoc, che proverà  a rimediare da H.R.

"anna73"

E' stato un percorso bellissimo e molto caratteristico.
Peccato per il tempo un pò nuvoloso.
Complimenti alle guide e a Brillo.

Crop

Lander Logoorro

succisa » 19 anni fa
Complimenti Francesco, bellissimo lavoro!

» 19 anni fa

Il percorso è diverso - per quel che mi riferiscono Carlo ed Eugenio - e ricalca quello n° 3 della Cartina "GiroBike" di Orbetello (che dovresti avere);
si segue in buona parte la "panoramica" (però su sterrato) e come variante è ripresa parte della escursione di primavera, che si intercetta scendendo da Punta Telegrafo.
P.S.: per la nuova bike di Brillo occorrerà  un supporto GPS ad hoc, che proverà  a rimediare da H.R.

630b01cadd="anna73"

E' stato un percorso bellissimo e molto caratteristico.
Peccato per il tempo un pò nuvoloso.
Complimenti alle guide e a Brillo.

Lander Logoorro

"Zorro"

o.k., grazie! (troppo buoni).
Lo riproporremo a primavera (maggio-giugno) con partenza dalla laguna di Orbetello in accoglimento dei rilievi pervenuti da più parti;
potremmo ridiscendere verso Porto Ercole lungo la impervia "picchiata" già  effettuata nella precedente escursione (così completeremmo l'intero periplo dell'Argentario);
in ogni caso integreremmo il giro con il "tombolo della Feniglia", così i più intrepidi potranno esibirsi in costume e coloro che "tengono famiglia al seguito" potranno recuperarla;
per tornare alla laguna passeremmo per "Cosa" (la vecchia Ansedonia), l'allevamento ittico e costeggeremmo la ferrovia.
La escursione sarebbe solo un po' più lunga, ma manterrebbe lo stesso coefficiente di difficoltà  tecnica.
Che ne dite?
P.S.: Il voto a Carlo T. scenderebbe di 2 (due) punti se non approntasse una "cronaca della escursione", diversificata rispeto a quella del buon Succisa, che ha colmato la lacuna (o la laGuna?).
A presto,
Brillo

Moderatore: fabioman, gerpas