Frw
pero un minimo di adattamento fisico a parecchie ore di sella e posizioni sempre uguali credo sia necessario,poi concordo pienamente che si tratti molto di usare e bene la testa..
vabbè.. vorrà dire che venerdì andrò ad allenare il restante 20%.....
nel frattempo fate training autogeno!Frw
pero un minimo di adattamento fisico a parecchie ore di sella e posizioni sempre uguali credo sia necessario,poi concordo pienamente che si tratti molto di usare e bene la testa..
Lobo
per quanto riguarda lo sterrato sono d'accordo , però girare 14 ore in pineta a 2 passi da casa penso di nn riuscirci.. al primo cedimento mentale girerei subito la bici e me ne andrei a casa.. invece avere un obiettivo "lontano" da casa lo ritengo più efficace , poi per forza di cose devi ritornare..... e cmq l'allenamento lo ritengo più efficace se fatto tutto in 1 giorno! x sabato 29 non sò che faccio , avevo pensato a 6 ore un pò tirate , diciamo a 25-27 km/h di media , magari propio al parco , poi il 6 settembre ci dovrebbe essere la gara ad anagni, il 12 settembre farò l'ultima mega-sfacchinata di 350 km , il 20 l'ultima gara a fondi e poi.........janto
E sarebbe preferibile anche una prevalenza di sterrato.
Ci sarebbero i 200 Km di succisa (marathon etruschi), ad esempio. Che si potrebbero portare a 300 facendo 10-15 giri (anche notturni) intorno al percorso degli acquedotti
P.S.
il 21 non ci sarò. Magari se ne può parlare per sabato 29![]()
pantani