Forums Pedalando

6 GIUGNO 2010 RANDO-CHIANTI - Castelnuovo Berardenga


marcolino. » 15 anni fa
Ho gia l'adesione di Scottmagari........

avanti c'è posto !!!!!!

mimmogingko » 15 anni fa
a nfami, vi avevo chiesto di tenervi liberi il 5-6 giugno per la 2 giorni della sabina...
->Link Sito<-

succisa » 15 anni fa
Presente, si parte sabato per Castelnuovo Berardenga.

Alcune info:

1) bisogna fare preiscrizione (gratuita)

2) si puo' dormire gratis nella palestra comunale (ci sono le brande, portare saco a pelo)

3) si puo' pagare direttamente la domenica mattina

4) sono previste premiazioni per squadre che fanno piu' km totali

5) cena sabato sera a 10 euro

Mbe? Che aspettate? Andate subito a preiscrivervi no?


Alla data risultano preiscritti:

Mikuni
IronClaudia
Robyone
Succisa
............


succisa » 15 anni fa
Bulletta Bike torna nel 2010, assieme agli amici del Parco Ciclistico del Chianti e de L'Eroica, con una randonné dal corto chilometraggio (194 km) ma non per questa meno impegnativa.

La sedicesima edizione della Chianti Classic, ideata da Giancarlo Brocci, trasferisce il suo quartier generale da Gaiole a Castelnuovo Berardenga e, sotto la guida di Emanuele Nepi e Luca Bonechi, si propone come classico appuntamento randonnèe annuale da non perdere. Per il 2010 la Chianti Classic è stata inserita nel calendario del GranbrevettoRando dell'Ari.

Il Chianti, le sue tortuose e magnifiche strade con pochissimo traffico già  meta degli allenamenti di Gino Bartali, la conosciuta e collaudata organizzazione della Bulletta, un impegno rinnovato delle istituzioni e delle associazioni- che animeranno le giornate della Chianti Classic con varie iniziative a corollario- nonchè la presenza attiva delle aziende vinicole, delle città  del Vino, delle Città  Slow, edel Mercatale e del Museo del Paesaggio, costituiscono la migliore garanzia per una ottima riuscita della manifestazione.

Il percorso di Chianti Classic Rando è di 194 chilometri circa con un dislivello di 3.050 metri.

Poca pianura, molti poggi e buche (su e giù), alcune pettate (muri) insidiose, una salita vera: il Monteluco dal versante meno cattivo ed una novità  assoluta con la salita della Strolla per Castellina. Una ascesa, quella della Strolla, da non perdere: docile per un lungo tratto, "quasi un falsopiano dentato" e cattiva solo negli ultimi 4 chilometri dove saranno offerti assaggi di alcune mitiche salite dolomitiche. Si inizia con un chilometro del Mortirolo, riposo, poi tre tornanti del Giau, riposo, di seguito 500 metri di Fedaia, riposo, e per finire qualche strappo dello Zoncolan. In cima riposo, assaggio di un buon bicchiere di Chianti Classico e via verso le discese ardite e poi...... le risalite.

Ci siamo capiti: venite alla Chianti Classic con animo gentile, disposizione alla sana fatica: occhi per vedere, bocca per bere e mangiare e gambe per pedalare con tutta la calma possibile. Montate rapporti agili e disponetevi al canto: cantate come il Gallo Nero è capace di fare all'alba di ogni giorno. Terminare la Chianti Classic sarà  come vedere l'alba di un nuovo giorno felice. Non ve ne pentirete.

Una descrizione dettagliata del percorso sarà  disponibile on line a primavera. Nel frattempo vi offriamo il road e le carte dettagliate.

Per chi non se la sentisse (ma non impauritevi), ci sono tre alternative per ogni gamba ( e per ogni palato).

•- la Ciclo Tour di 126 km ( 1.905 mt di dislivello), che ricalca in gran parte la randonnée.

•- la Slow di 73 km e 1.022 mt di dislivello: bella e facile.

•- la Gourmet di 42 km e 560 mt di dislivello, che tocca alcune storiche cantine e costituisce un piccolo assaggio di eroica percorrendo anche brevi tratti di strade bianche.

Nell'occasione, per soddisfare le numerose richieste di chi conosce già  La Bulletta avendo pedalato con Terme d'Etruria, la rando dei Briganti e Spiritorando, sarà  presentato il progetto del Km0Rando , la collezione di Percorsi Permanenti di Road Sweet Road in fase di elaborazione per l'ottenimento della certificazione ARI.

Con la Chianti Classic si potrà  sperimentare anche l'uso della neonata randonneur card, una creazione dell'Ari in co-branding con Banca MPS.

INFO

Partenza: dalle ore 7 alle 8 (arrivo entro le ore 20) - piazza Marconi (Castelnuovo Berardenga).

Iscrizioni: 10 € on line (regole sito Audax) o alla partenza. (3€ per iscritto verrano versate al "Comitato Bici d'Italia per l'Africa" per iniziative di solidarietà  in Burkina.

Perfezionamento iscrizioni e ritiro carta viaggio: fin dalla giornata di sabato 5 giugno dalle ore 15 (palestra comunale).

Ospitalità : possibilità  di dormire con materassino in palestra - spazio camper e tende.

Ristori e controlli: 4 controlli, 2 ristori completi e pasta party finale.

Sicurezza: servizio info ed emergenze, frecciatura completa del percorso.

Cercateci, scriveteci o chiamateci ai seguenti recapiti:

->Link Sito<- ->Link Sito<- ->Invia una E-Mail<-

Robyone » 15 anni fa
Iscritto!

C'è da qualche parte la traccia GPS del percorso?

succisa » 15 anni fa


Iscritto!

C'è da qualche parte la traccia GPS del percorso?

Robyone

Si ti ho visto.
No, nn c'e' la traccia, l'ho chiesta, speriamo me la mandino.
Cmq mi dicono che il percorso e' tutto segnato con grandi frecce, quindi e' bassa la possibilita' di errore, speriam bene....

Moderatore: fabioman, gerpas