Forums Pedalando

Sabato 29 Magg. Alta Via del Pellecchia. Stazzano, monte Pellecchia, Monteflavio e ritorno


Gianluca71 » 15 anni fa



Dovrei esserci anche io!
Concordo con Mauro e Giangi..il salitone da Stazzano a Monteflavio è una botta!! pant

LongJohn

Non è vero: la salita da Stazzano a Monteflavio è assolutamente normale, ossia di pendenza abbastanza costante e mai eccessiva.
Piuttosto è dura salire da Monteflavio al Pellecchia, anche se non ho capito quale strada o sentiero verrà  utilizzato.

mariolu

Bhe non direi "pendenza abbastanza costante e mai eccessiva", almeno i primi tre Km è pieno di strappetti con pendenze che arrivano al 22%.. Se queste le chiami pendenze non eccessive mi complimento con te perc hè vuol dire che sei una bestia :))))

Morfeo » 15 anni fa
Eccomi di ritorno dalla ricognizione in quota.
L'alta via che passa sotto il Pellecchia per Monteflavio è APERTA.
Diamo qualche risposta iniziando da Giangi:
La salita da Stazzano non e una passeggiata ( sempre piu breve e meno ripida di Saracinesco dalla staz. di Vicovaro ) quindi se tanto mi da tanto fino al bivio dello stradone bianco con il nostro passo si puo fare.
Domani con comodo inserisco il video dei resti dell'aereo precipitato.

Oggi partendo da Monteflvio per ritornare dalla pineta ci vogliono quasi, stando comodi, 3ore con 540 mt di disl. quindi da Stazzano i 1100 di disl ci sono tutti.

Le pendenze, nel secondo tratto, poche volte superano il 20% e con le dovute soste partendo puntuali si siuscira a terminare per il pranzo.
Rientro alle auto al massimo alle 1.30
Per chi parteciperà  sopratutto in alto e nei tratti a piedi il gruppo dovra camminare al mio passo.
Alla prima fratta o curva sbagliata si perdono subito i riferi menti geografici.
Altre domande ?????
La salita da Stazzano, per essere considerati "veri biker", va fatta quando ci sono 33 - 35 °C con i tafani che girano intorno e ti fanno andare + veloce.
a parte gli scherzi, il punto più pendente non si trova sulla salita finale ma su quella centrale, cioè quando si oltrepassa la staccionata e dopo una discesa di 300 metri comincia una salita lunga 800 metri dove la pendenza in alcuni punti è del 12%, prova a mettere il gps con rilevazione dei punti ogni secondo e poi vai a controllare il dislivello, poi mi darai ragione.
ciawa.

Scotte » 15 anni fa


Eccomi di ritorno dalla ricognizione in quota.
L'alta via che passa sotto il Pellecchia per Monteflavio è APERTA.
Diamo qualche risposta iniziando da Giangi:
La salita da stazzano non e una passeggiata ( sempre piu breve e meno ripida di Saracinesco dalla staz. di Vicovaro ) quindi se tanto mi da tanto fino al bivio dello stradone bianco con il nostro passo si puo fare.
Domani con comodo inserisco il video dei resti dell'aereo precipitato.

Oggi partendo da Monteflvio per ritornare dalla pineta ci vogliono quasi stando comodi 3ore con 540 mt di disl. quindi da Stazzano i 1100 di disl ci sono tutti.

Le pendenze, nel secondo tratto, poche volte superano il 20% e con le dovute soste partendo puntuali si siuscira a terminare per il pranzo.
Rientro alle auto al massimo alle 2.00
Per chi parteciperà  sopratutto in alto e nei tratti a piedi il gruppo dovra camminare al mio passo.
Alla prima fratta o curva sbagliata si perdono subito i riferi menti geografici.
Altre domande ?????

Morfeo

E mica e' una cosa facile!!!!:.............la' manco prende il cell..........!!

Dato che si tratta di extra eventi !!! in caso di difficolta' non preoccupatevi ....ognun per se e xxxxxxxxx per tutti!!!!



Eccomi di ritorno dalla ricognizione in quota.
L'alta via che passa sotto il Pellecchia per Monteflavio è APERTA.
Diamo qualche risposta iniziando da Giangi:
La salita da stazzano non e una passeggiata ( sempre piu breve e meno ripida di Saracinesco dalla staz. di Vicovaro ) quindi se tanto mi da tanto fino al bivio dello stradone bianco con il nostro passo si puo fare.
Domani con comodo inserisco il video dei resti dell'aereo precipitato.

Oggi partendo da Monteflvio per ritornare dalla pineta ci vogliono quasi stando comodi 3ore con 540 mt di disl. quindi da Stazzano i 1100 di disl ci sono tutti.

Le pendenze, nel secondo tratto, poche volte superano il 20% e con le dovute soste partendo puntuali si siuscira a terminare per il pranzo.
Rientro alle auto al massimo alle 2.00
Per chi parteciperà  sopratutto in alto e nei tratti a piedi il gruppo dovra camminare al mio passo.
Alla prima fratta o curva sbagliata si perdono subito i riferi menti geografici.
Altre domande ?????

Morfeo

E mica e' una cosa facile!!!!:.............la' manco prende il cell..........!!

Dato che si tratta di extra eventi !!! in caso di difficolta' non preoccupatevi ....ognun per se e xxxxxxxxx per tutti!!!!

Scottmagari


ma se Morfeo e Scott pagano i caffè ... uno e prima guida e l'altro e la scopa del gruppo .... giusto ......

con Scott scopa " stamo in una botte de fero "

Scotte » 15 anni fa




Eccomi di ritorno dalla ricognizione in quota.
L'alta via che passa sotto il Pellecchia per Monteflavio è APERTA.
Diamo qualche risposta iniziando da Giangi:
La salita da stazzano non e una passeggiata ( sempre piu breve e meno ripida di Saracinesco dalla staz. di Vicovaro ) quindi se tanto mi da tanto fino al bivio dello stradone bianco con il nostro passo si puo fare.
Domani con comodo inserisco il video dei resti dell'aereo precipitato.

Oggi partendo da Monteflvio per ritornare dalla pineta ci vogliono quasi stando comodi 3ore con 540 mt di disl. quindi da Stazzano i 1100 di disl ci sono tutti.

Le pendenze, nel secondo tratto, poche volte superano il 20% e con le dovute soste partendo puntuali si siuscira a terminare per il pranzo.
Rientro alle auto al massimo alle 2.00
Per chi parteciperà  sopratutto in alto e nei tratti a piedi il gruppo dovra camminare al mio passo.
Alla prima fratta o curva sbagliata si perdono subito i riferi menti geografici.
Altre domande ?????

Morfeo

E mica e' una cosa facile!!!!:.............la' manco prende il cell..........!!

Dato che si tratta di extra eventi !!! in caso di difficolta' non preoccupatevi ....ognun per se e xxxxxxxxx per tutti!!!!

Scottmagari


ma se Morfeo e Scott pagano i caffè ... uno e prima guida e l'altro e la scopa del gruppo .... giusto ......

con Scott scopa " stamo in una botte de fero "

Canaccio 1970

Dopo un anno di torpore ti leggo bello ringalluzzito!! sono contento!!
A capitanoooo t'aspetto sabato mattina .........e chi nun c'e' ricordate che ha sempre torto!!!

Morfeo » 15 anni fa
Dato che alcuni scelgono i propri giri anche dalle foto inserite vi propongo una carrellata fresca fresca con varie difficoltà :
In ordine
- la salita nel sottobosco ultimo tratto dalla sbarra
- secondo cancello presso la fonte
- percorso da fare a vista senza SENTIERO quasi tutto non pedalabile
- l'immancabile scavalco... un classico
- il sentiero che segue non ciclabile tutto a spinta sulla mulattiera
- ed infine i grandi pianori prima della lunga discesa da fare con attenzione per il fondo mosso e breccioso.


1274989344 2167 FT144314 Dsc01951

1274989345 2167 FT144314 Dsc01955

1274989345 2167 FT144314 Dsc01964

1274989345 2167 FT144314 Dsc01969

1274989345 2167 FT144314 Dsc01973

1274989345 2167 FT144314 Dsc01982

1274989346 2167 FT144314 Dsc01991

1274989346 2167 FT144314 Dsc01999

1274989346 2167 FT144314 Dsc02009

Morfeo » 15 anni fa
Partenza assolutamente alle 8.30 da Stazzano per un ritorno presunto al massimo per le 13.30.
Acqua presente solo alla partenza e nel paese di Montef.
Quindi un bel 4.4.4 con 1100 di disl con Km totali 40
ma con andatura alla Scoot quindi TURISTICA
Adesioni aperte
Morfeo
Scoot



Moderatore: fabioman, gerpas