mauro65
abbiamo trovato anche il relitto dell'aereo.
DAVVERO UN BEL GIRO
Ma biancaneve e gli altri 6 nani 'ndò stavano?Morfeo
Per chi conosce i luoghi questa salita rappresenta una bella vetta che con i suoi 1130 va affrontata con tutto il rispetto e nei tempi dovuti.
Pur segnalando un rientro presuto alle auto verso le 1,30 /2.00
( non siamo tutti uguali e ogniuno ha i suoi tempi, una buona guida questo deve saperlo) con un gruppetto del genere siamo rientrati con un ampio anticipo.
La novità del percorso è rappresentata da un collegamento purtroppo non ciclabile fra gli altopiani sopra Monteflavio e il rudere Casale del Porco o dei Porci ( conosco i luogni ma poco i nomi ).
Mi dispiace per Marcolino che ci ha mollato proprio in cima prima di attaccare il sentiero e vedere i resti dell'aereo dopo essersi sciroppata quasi tutta la salita.
Mauro in splendita forma ma credo piu' nel timore dell'orario di rientro che altro.
( caro Mauro rompi de meno e attieniti al passo altrimenti te ne ritorni a GATTACECA )
L' osso in foto è il tortore che ti saresti meritato.
ps. Haime' senza Mauretto il giro serebbe stato un altro.
SEI PROPRIO UNA PENTOLA A PRESSIONE.
Long John e Canna due ottimi scalatori che sono caduti nel vortice di Mauro. Contento che il giro proposto vi sia piaciuto
E ora il mio caro Scoot che proprio ieri ha FESTEGIATO IL SUO COMPLEANNO degnamente
con un giro tosto e impenativo sopportando soprattutto la presenza di Mauro.
AUGURI SCOOT.
iguanasapiens
La salita da Stazzano, per essere considerati "veri biker", va fatta quando ci sono 33 - 35 °C con i tafani che girano intorno e ti fanno andare + veloce.
a parte gli scherzi, il punto più pendente non si trova sulla salita finale ma su quella centrale, cioè quando si oltrepassa la staccionata e dopo una discesa di 300 metri comincia una salita lunga 800 metri dove la pendenza in alcuni punti è del 12%, prova a mettere il gps con rilevazione dei punti ogni secondo e poi vai a controllare il dislivello, poi mi darai ragione.
ciawa.