se allunghi ancora un pò te viene a prende la croce verde e te ricoverano!!!yayayaya
oggi ho fatto un "giretto" di soli 122km con la mtb.
potrebbe sembrare noioso l'asfalto, ma sicuramente è meglio di stare a prendere l'auto , caricare e scaricare.
chiedo a voi qualche consiglio per aumentare i tratti sterrati
da ostia ho preso la pinetina, pineta fino a via del circuito e poi asfalto sulla colombo, forse 5km di sterrato.
dopo oltre 20km di asfalto abbiamo preso da via di tor carbone l'appia antica fino a frattocchie dove termina, per me una novità molto gradita, circa 11km di sterrato, 12km se l'avessimo presa dalla tomba di nerone.
asfalto sull'appia, salita papalina e tunnel fino ad arrivare sul lago per circunnavigare il lago sul sentiero sterrato.
dovrei studiare come fare lo sterrato dal blomoom, più in alto e molto più tecnico del lungo lago, così anziche sbucare sulla via dei laghi sulla via con il tornante, saremmo arrivati direttamente oltre il ristorante la foresta.
giunti al ristorante la foresta in via dei laghi abbiamo imboccato lo sterrato fino a giungere a nemi passando sugli scalini del centro storico, caffe e ritorno su asfalto con la pioggia fino quasi a ciampino.
di nuovo appaia antica fino alla tomba di nerone e poi asfalto, colombo fino casa per accorciare i tempi, con una media oltre 30km/h degno di una bici da strada.
totale 5h30 ,112km, 1130m di ascesa.
dove potrei passare anche allungando un pò per evitare l'asfalto?
devo ammettere che la forcella rigida 29" è perfetta per giri del genere, solo ai castelli in discesa mi ha fatto perdere qualcosa dal compagno ottimo discesista, ma in tutti gli altri tratti è come avere un dooping meccanico, 1 pignone più duro garantito.
i gommoni saguaro da 2,2" che uso da 1 mese sull'ammortizzata sembrano essere scorrevoli!! su asfalto al ritorno facilmente sfioravo i 40km/h!
ok , via del sassone la faccio con la bdc.zagà r
Ciao yayayaya,
mi aggancio da Frattocchie (zona mia). Da lì l'asfalto non te lo leva nessuno ma in MTB è meglio piegare per via del Sassone e poi subito a dx per via di Costa Rotonda. C'è un post di Torpado che illustra bene questa variante che volendo ha il modo di evitare il tunnel. Volendo qualche centinaia di metri sterrati sulla collinetta si trovano anche ma devi puntare su al paese scavalcando il lago.
Facendo invece tunnel e lungolago verso il centro Coni (a dx per intenderci), si fa quasi metà anello da quando comincia lo sterrato e poi all'altezza della casetta Enel, nascosta un po' all'interno, si sale ripidamente su un single track molto tecnico a tratti esposto non tutto pedalabile (per me). Questa direttissima (è quella che chiami blumoom?) porta all'anello sterrato superiore, quello che da Miralago porta al convento, Palazzola.
Prima di arrivare al convento però c'è un bivio a dx dopo il pezzo roccioso che porta su verso la Foresta. Un pezzetino finale di asfalto su via dei laghi è quasi inevitabile fino al ristorane... ci sarebbero anche dei piccoli sentieri che fiancheggiano via dei laghi ma in primavera ed estate sono quasi sempre chiusi dai rovi.. impraticabili che non si vuole fare la fine di San Sebastiano.
Da lì sei nel parco giochi. Come ti muovi vai bene...
Questo pezzo dovrei averlo anche tracciato (non ti dico di farlo insieme alla prossima occasione perchè hai una media spaventosa, anzi folle!).
Dal mare invece se ti allarghi di molto a sud verso Trigoria ci sono delle varianti su sterrato (dei posti insospettabili) dalle parti di Porta Medaglia ma allungheresti parecchio e ti troveresti a Frattocchie saltando l'appia.. attigua!
Un domanda.. ma sei sicuro della Tomba di Nerone? Non era sulla Cassia?
il mio compare veniva da Acilia, per lui ho stimato 104km , stesso dislivello 1100m.angelcì
...ottimo! Solo mi chiedevo da Ostia o da Acilia nel mio caso, fino a l'appia antica circa, come trovare l'alternativa alla Colombo che sarebbe opportuno evitare??
Per il resto il giro è molto interessante tagliando così completamente l'uso dell'auto.
ciao
Da Acilia puoi arrivare facilmente in via di Malafede passando per vie interne (evitando quindi Colombo e Ostiense). 5 metri prima del semaforo della Colombo giri a sx (sbarra) e percorri il sentiero parallelo (evitando gli alberi) che ti porta in via del risaro passando sotto all'omonimo ponte. Da lì puoi passare per tenuta vaselli fino alla laurentina incrocio via dei castelli romani.
il mio compare veniva da Acilia, per lui ho stimato 104km , stesso dislivello 1100m.angelcì
...ottimo! Solo mi chiedevo da Ostia o da Acilia nel mio caso, fino a l'appia antica circa, come trovare l'alternativa alla Colombo che sarebbe opportuno evitare??
Per il resto il giro è molto interessante tagliando così completamente l'uso dell'auto.
ciao
dobbiamo studiarci bene la zona, ma credo che è difficile eviatare la colombo, si potrebbe prendere lo sterrato adiacente a via del Risaro, entrare dentro il parco Decima e uscire dopo Pomezia sulla Sp01 per Pavona o Laurentina e da li trovare gli sterrati che da Google sembrano non mancare.
yayayaya